Author Archives: admin
Mondo Acquario: Bacopa myriophylloides
Bacopa Myriophylloides è una pianta palustre che proviene dal Brasile. Assomiglia molto ad un Myriophyllum (da qui il nome). Si tratta di una pianta difficile da coltivare perché richiede molta luce e un'acqua tenera e acida. I getti sommersi sono molto delicati e fragili e in caso di carenze nutrizionali diventano trasparenti deperendo velocemente. Le alghe possono soffocare una pianta in breve tempo. Ottima per la zona centrale dell'acquario, forma delle piccole siepi di color verde smeraldo. RITORNA IN HOME PAGE PIANTE ©MondoDiscus.com. È assolutamente vietata la riproduzione, anche solo parziale, delle illustrazioni, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell'autore.
Mondo Acquario: Hydrocotyle Leucocephala.
Hydrocotyle Leucocephala è molto consigliata negli acquari di discus perche’ è poco esigente e di rapida crescita. Non necessita di molta luce e la crescita ottimale non è data dai valori dell’acqua o dalla quantità di luce,ai quali questa si adatta, ma alla quantità di ‘inquinamento’ dell’acqua che questa pianta trova. La Hydroctyle Leucocephala infatti cresce bene negli acquari ricchi di sostanze nutritive con composti azotati un pò alti, (No3, po4), fattore frequente in acquari con pesci che inquinano molto come i discus. La pianta e’ anfibia, che cresce con i getti eretti se piantata sul fondo dell’acquario, fluttuanti quando arrivano velocemente in superificie dell’acqua, galleggianti se lasciata semplicemente galleggiare in supeficie. Le foglie sono morbide lisce e di colore verde chiaro, quando arrivano alla superficie dell'acqua diventano più scure e si induriscono un po’. Questa pianta si presta esteticamente a molti diversi layout nel nostro acquario: Se piantata sul fondo della vasca in pochissimi giorni sviluppa un folto cespuglio che arriva presto alla superficie dell’acqua, arrivando a distendersi sul pelo dell’acqua. Si puo’ facilmente potare e ripiantare per rinfoltire il cespuglio alla base. È molto bella utilizzata attorcigliata ai rami o i tubi dell’acquario, perché velocemtene si allarga e cresce verso la superficie formando un decorativo ombrello. Si puo’ utilizzare semplicemente come pianta galleggiante, fermando qualche ramo in un tronco in superficie o sul bordo della vasca per lasciarla fluttuare in alto. Va potata molto spesso, se ben tenuta al massimo ogni 15 gg perche’ in breve tempo se galleggiante ricopre tutta la superficie della vasca oscurando tutto l’acquario, compromettendo la crescita delle piante sottostanti. In vasche aperte è molto facile vederla fiorire. RITORNA IN HOME PAGE PIANTE ©MondoDiscus.com. È assolutamente vietata la riproduzione, anche solo parziale, delle illustrazioni, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell'autore.
Farmacologia acquatica: S.O.S. Medicina per Discus
Farmacologia acquatica: S.O.S. Medicina e Discus
di Alfredo Scarano
Quando leggevo di discus continuando ad allevare altri pesci una cosa che mi colpiva era la grande varietà di sostanze anche potenzialmente dannose che gli appassionati e gli allevatori usavano per debellare i propri beniamini da parassiti.
Mondo Acquario: i legni in acquario
I legni e le radici sono elementi fondamentali nella struttura e nell'equilibrio generale di un acquario arredato. Ve ne sono di diversi tipi con caratteristiche proprie e provenienze diverse. Scegliamoli in base al biotopo che vogliamo ricreare nel nostro acquario. RITORNA IN HOME PAGE ALLESTIMENTI ACQUARI TROPICALI ©MondoDiscus.com. È assolutamente vietata la riproduzione, anche solo parziale, delle illustrazioni, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell'autore.