Mondo Acquario: Sagittaria Subulata

1 Aprile 2009
Image

Image

 

sagittartia subulata

 

Image

 


 

È una pianta palustre che produce stoloni.
Le foglie sono disposte a rosetta come gli Echinodorus

e infatti fa parte della stessa famiglia.

 

sagittaria subulata


sagittaria subulata

 

In acquario le piante producono foglie lunghe da 5 a 60 cm.. dipende

dalla quantità di luce e nutrimenti che questa pianta trova.

Le foglie sono nastri larghi fino a 6 mm simili a quelli della Vallisneria .
La Sagittaria subulata var. Pupilla tende a rimanere un po’ più bassa

ed è spesso impiegata per coprire il fondo in primo piano.

La pianta cresce rapidamente e forma abbondanti stoloni che in poche settimane

costituiscono un prato alto 5-7 cm .


sagittaria subulata

 

Se le foglie sono disposte molto compatte e ricevono poca luce le foglie si allungano

e possono diventare alte fino a 60 cm e talvolta fiorire se emerse (var. subulata)

 

sagittaria subulata

 

allora la pianta è indicata per la zona centrale o lo sfondo della vasca.
Può infatti essere utilizzata insieme alla Vallisneria

per creare uno sfondo di diverse altezze .


sagittaria subulata

 

La Sagittaria non diventa alta come la Vallisneria e non crea come questa

una barriera cosa importante per mantenere una buona circolazione d’acqua.

Un’illuminazione intensa favorisce la colorazione rossastra all’apice delle foglie.
La specie cresce particolarmente bene in acque di media/alta durezza

un pH leggermente acido e richiede una somministrazione regolare a base di ferro.
Per sistemare queste piante munite di radici piccole conviene impiegare

come materiale di fondo sabbia fine.
E’ una pianta che si adatta a temperature da 18°ai28-30°,

è di facile coltivazione anche se tende ad essere, se trova un buon terreno,

molto infestante, perchè la veloce stolonatura richiede continui interventi.


sagittaria subulata
sagittaria subulata
sagittaria subulata


Image

©MondoDiscus.com. È assolutamente vietata la riproduzione, anche solo parziale, delle illustrazioni, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.

L’intervista: Lorenzo Vecchio si confessa Reedmoore Root Wood
L’intervista: Lorenzo Vecchio si confessa
Reedmoore Root Wood

Mondo Discus
© 2013