Mondo Acquario: Limnophila acquatica

La Limnophyla acquatica è una pianta palustre molto appariscente
e di aspetto molto variabile. Di tutte le Limnophyla la L.acquatica è quella
che raggiunge le dimensioni maggiori: può superare facilmente i 30-40 cm.
Per una crescita ottimale necessita di acqua tenera o di media durezza
Per una crescita ottimale necessita di acqua tenera o di media durezza
e una temperatura di 22-28°.
Perché si sviluppi bene ha bisogno di una intensa illuminazione
Perché si sviluppi bene ha bisogno di una intensa illuminazione
e di non essere soffocata da altre piante.
Necessita di un fondo ricco di sostanze nutritive e un buon apporto di Co2.
Se il nutrimento le viene a mancare deperisce velocemente.
Si riproduce per talee, va potata non troppo frequentemente
Necessita di un fondo ricco di sostanze nutritive e un buon apporto di Co2.
Se il nutrimento le viene a mancare deperisce velocemente.
Si riproduce per talee, va potata non troppo frequentemente
e con le talee va rinfoltito il cespuglio qual’ora risultasse un po’ vuoto. .
I getti dall’aspetto ‘piumoso’ possono crescere anche fuori dell’acqua
I getti dall’aspetto ‘piumoso’ possono crescere anche fuori dell’acqua
anche completamente secchi.
Una pianta di sicuro effetto che però può essere
Una pianta di sicuro effetto che però può essere
facilmente ‘mangiucchiata’ da pesci fitofagi.






©MondoDiscus.com. È assolutamente vietata la riproduzione, anche solo parziale, delle illustrazioni, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.
L’intervista: Lorenzo Vecchio si confessa | Reedmoore Root Wood |
L’intervista: Lorenzo Vecchio si confessa | |
Reedmoore Root Wood |