Mondo Acquario: Rotala Rotundifolia

La Rotala Rotundifolia è una pianta palustre con fusti striscianti,
ascendenti o fluttuanti lunghi fino a 70cm.
Rotala rotundifolia (rotundifolia= con foglie rotonde) si presenta bene se piantata in folti
ascendenti o fluttuanti lunghi fino a 70cm.
Rotala rotundifolia (rotundifolia= con foglie rotonde) si presenta bene se piantata in folti
gruppi sullo sfondo o al centro dell’acquario ed ha una crescita piuttosto veloce.
L’illuminazione deve essere abbastanza forte; infatti, con luce intensa
L’illuminazione deve essere abbastanza forte; infatti, con luce intensa
e nutrienti a sufficienza (sopratutto FE) le foglie cambiano da un colore verde salvia
a violaceo verso gli apici.

Si propaga per talee: per un buona crescita e mantenimento di questa pianta
bisogna potare talee di almeno 10 cm : queste vanno piantate sul fondo tenendole separate
l’un l’altra per permettere alla luce di raggiungere ogni fusto
E’ utile effettuare di tanto in tanto la potatura dal basso:
sostituire i fusti di piante con le talee degli apici.
E’ molto importante quando si effettua questo tipo di potatura, sospendere
E’ molto importante quando si effettua questo tipo di potatura, sospendere
la fertilizzazione per qualche giorno, per permettere alla pianta di riprendersi
e ‘cicatrizzare’ i tagli.
La Rotala Rotundifolia è una pianta che si adatta a vivere anche con la luce
non troppo intensa (0,3 watt/lt) anche se in queste condizioni la sua crescita rallenta
il cespuglio si fa meno compatto,
aumenta la lunghezza degli internodi e ovviamente perderà ogni traccia di rosso.



Con una illuminazione superiore (1watt/lt), una giusta composizione di luci,
Co2, rapporto nutrizionale (ferro, nitrati e fosfati) questa pianta si trasforma
in una splendida rossa.






©MondoDiscus.com. È assolutamente vietata la riproduzione, anche solo parziale, delle illustrazioni, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.
L’intervista: Lorenzo Vecchio si confessa | Reedmoore Root Wood |
L’intervista: Lorenzo Vecchio si confessa | |
Reedmoore Root Wood |