Mondo Acquario: Echinodorus horizontalis

1 Aprile 2009
Image

 

Image

 

 

echinodorus horizontalis

 

Image

 


 

Echinodorus horizontalis è una pianta palustre di media grandezza
che cresce nel bacini idrografici del Venezuela orientale, in Colombia, Equador,
Perù e Brasile, nelle zone più remote del Rio delle Amazzoni.
L’etimologia horizontalis si riferisce alla posizione spesso quasi orizzontale della lamina fogliare.
Questa pianta in acquario, dopo un lungo periodo di acclimatazione si sviluppa in un’ampia rosetta orizzontale.
. fenomeno che va tenuto presente fin dall’inizio.
Ideale quindi come pianta solitaria che richiede un’illuminazione media per crescere bene.
Ha bisogno inoltre di un buon substrato fertile e di un’acqua non troppo tenera:
spesso in questi casi si sviluppano episodi di clorosi per mancanza di ferro
che vanno contrastati con l’aggiunta di fertilizzante liquido.
La temperatura ottimale  è quella tra i 25° e i 29°C.
Da molti anni questa pianta è coltivata presso le aziende,
ma viene offerta relativamente di rado perché produce poche piante avventizie.
La sua crescita in acquario inoltre è abbastanza lenta e pertanto anche in condizioni ottimali
passano molti mesi prima che si formi un cespuglio rigoglioso.





echinodorus horizontalis
echinodorus horizontalis


Image

©MondoDiscus.com. È assolutamente vietata la riproduzione, anche solo parziale, delle illustrazioni, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.

L’intervista: Lorenzo Vecchio si confessa Reedmoore Root Wood
L’intervista: Lorenzo Vecchio si confessa
Reedmoore Root Wood

Mondo Discus
© 2013