Il Gravelit

5 Aprile 2009
Image

Image

 

Il gravelit è un substrato molto utilizzato in acquariologia. Si presenta in granuli leggeri molto porosi e chiari. Questa graniglia porosa facilita moltissimo l’attecchimento delle piante in acquario e consente inoltre una notevole ossigenazione di tutto il substrato.



Image

 


Non è consigliato usarlo come unico substrato perchè la sua consistenza grossolana e la sua leggerezza possono rendere difficoltosa la radicazione di piante con un apparato radicale ridotto (Eleocharis, Glossostigma ecc), ed è opportuno quindi ricoprirlo con un ghiaino fine o un altro materiale  che con  il suo peso riesca a mantenerlo più compatto.

 

Image

 

Il Gravelit è un materiale inerte non modifica in alcun modo i valori dell’acqua, ma è un substrato povero di sostanze nutritive. L’impiego del gravelit dovrebbe prevedere in ogni caso un sostegno a base di fertilizzanti a lenta cessione da integrare un paio di volte l’anno vicino alle piante più sviluppate o in alternativa una distribuzione a scacchiera in fase d’allestimento su tutta l’area piantumata  dell’acquario.

Infine il gravelit per la sua porosità è un ottimo substrato per il filtro biologico.

 

Image

 

Image 

 


 


Image
©MondoDiscus.com. È assolutamente vietata la riproduzione, anche solo parziale, delle illustrazioni, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


Mondo Acquario: L’acquario per i Discus -DA SISTEMARE- A domanda rispondi di Carmelo Aricò
Mondo Acquario: L’acquario per i Discus -DA SISTEMARE-
A domanda rispondi di Carmelo Aricò

Mondo Discus
© 2013