Laterite

5 Aprile 2009
Image

Image


 

La laterite è una roccia sedimentaria che si origina per effetto della disgregazione di formazioni rocciose in regioni caratterizzate da clima caldo e frequenti precipitazioni. E’ composta di Silicio Alluminio e Ferro. L’alta percentuale d’ossidi ferrici (ruggine!), conferisce alla laterite il suo tipico colore rossiccio.


Image

 

La laterite è uno dei substrati più poveri di macro elementi esistente in natura. Infatti il suolo lateritico nelle regioni tropicali non ha moltissima vegetazione e quella che si sviluppa lo fa grazie ai minerali integrati dalle cospicue precipitazioni piovose che non da quelle del sottosuolo.

 

In acquario tuttavia la laterite può essere utile utilizzata in due diversi modi:

Può fornire l’importantissimo elemento ferro alle radici delle piante. In questo caso la laterite è a disposizione in piccole sfere da mettere nel substrato in prossimità delle radici per una lenta cessione.


Image

 

La laterite per la sua composizione chimico fisica ha un importante capacità di bloccare e mantenere nel substrato l’anione fosfato, molto importante per la nutrizione delle piante. Questo secondo punto è sicuramente più importante perchè è la peculiarità principale e unica per  questo materiale.
 
Per favorire questi importanti processi bisogna operare in modo da permettere un buon ricircolo d’acqua e nutrienti attraverso il substrato e la laterite.  In modo che questa ultima  possa immobilizzare e trattenere l’anione fosfato presente nell’acqua della vasca. Per far ciò la laterite va utilizzata in un sottile strato (magari mescolato ad un altro materiale per permettere più permeabilità) nello strato più basso del fondo e va poi ricoperta con uno strato di materiale adeguato a contenere la laterite (es. sottile ghiaino) evitando intorpidimento dell’acqua.

 

 


 


Image
©MondoDiscus.com. È assolutamente vietata la riproduzione, anche solo parziale, delle illustrazioni, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


Mondo Acquario: L’acquario per i Discus -DA SISTEMARE- A domanda rispondi di Carmelo Aricò
Mondo Acquario: L’acquario per i Discus -DA SISTEMARE-
A domanda rispondi di Carmelo Aricò

Mondo Discus
© 2013