Intervista Sebastian Gabler

20 Ottobre 2009
Image

caridine world breeder

NEW Intervista: Sebastian Gabler su MondoDiscus

di Francesco Barba

Salve a tutti, oggi Sebastian Gabler è pronto a rispondere ad alcune domande per gli amici degli invertebrati su MondoDiscus.

 

Chi è Sebastian Gabler?

Quanto era grande il tuo primo acquario, e con quali pesci hai iniziato?

Da quanti anni ti sei interessato ai gamberetti?
1.

 

Tutto è cominciato con le più conosciute Amano in una vasca da 54 Litri, riproducendole con successo per ben tre volte. In seguito abbiamo riprodotto Blue Pearl, Red Fire, Yellow Fire und Crystal Red. Quando poi la richiesta di gamberetti e granchi è andata aumentando, non ci è rimasta altra scelta che continuare a riprodurre e vendere con successo ai nostri clienti sul nostro sito: www.gs-wirbellosenhandel.de con soddisfazione. Teniamo e alleviamo regolarmente tra 40 e 60 differenti gamberetti e tipi di granchi, dove teniamo la massima attenzione alle rarità come tigri nere, blu e rosse e  le Red Bee di tutti i gradi.Noi siamo un piccolo gruppo familiare e teniamo e alleviamo questi piccoli animali invertebrati da 10 anni.

 

Intervista Sebastian Gabler

Qual’è il suo gamberetto preferito e perchè

e quali criteri usa nella scelta dei riproduttori?


Le nostre preferite sono le Tiger e le Red Bee e il nostro criterio principale è un buona copertura di bianco e un disegno pulito.

 


Intervista Sebastian Gabler

 

Intervista Sebastian Gabler

 

Intervista Sebastian Gabler

 

 

Di quante vasche è composto il suo allevamento?


Abbiamo circa 100 vasche dai 12 ai 250 litri.

 

Come è organizzato rispetto alla filtrazione?

Quale materiale filtrante? Quale fondo?


Tutte le vasche sono filtrate singolarmente da differenti tipi di filtri, come filtri a spugna, filtri esterni o filtraggio al suolo. Noi alleviamo e riproduciamo le nostre Red Bee con il fondo di Sirakura, con questo abbiamo finora ottenuto un’ottimo risultato.

 

 

Quali sono i valori dell’acqua relativi all’allevamento dei giovanili e degli adulti?


Questo preferisco mantenerlo segreto.

 

 

Intervista Sebastian Gabler

 

Intervista Sebastian Gabler

 

I gamberetti sono facili o difficili da allevare?

Esistono delle selezioni più facili di altre?

 

Dipende dal genere. I neocaridina sono più facili da allevare rispetto ai Caridina. Il più difficile per le Caridina è fare attenzione a non far morire i piccoli di fame.


Quali sono le regole più importanti da seguire nella gestione dell’allevamento?

 

È un dovere assoluto e indispensabile effettuare i cambi regolari specialmente a gamberetti giovani. Anche il mangime deve essere adattato a seconda della grandezza dei Gamberetti.

 

Intervista Sebastian Gabler


Quali sono i criteri da seguire nella selezione delle linee pure?


La copertura e l’intensità di colore e sopratutto disegni puliti.

 

 

A cosa si dovrebbe fare attenzione per le costanti condizioni esistenziali?

 

Cambi settimanali ( almeno il 30% del volume) e possibilmente imitando lo spazio vitale abituale, ad esempio con molti muschi e fogliame in vasca.

 

Intervista Sebastian Gabler


Quali sono i valori ottimali?


Questo dipende dal tipo di gamberetto che possediamo,ad esempio le Neocaridine nuotano nelle nostre vasche con i seguenti valori pH8,GH26,Kh 16 e conduttanza600. Mentre per le Caridina le teniamo a pH7,10Kh,  Gh5 econduttanza 200-300.


Quante volte e quanta acqua viene cambiata?

L’acqua dei cambi ha i valori uguali a quelle delle vasche?


Alle vasche dai 12 ai 54ltri facciamo cambi settimanali del 30%, mentre nelle vasche dai 200 litri  i cambi del 30% vengono fatti ogni 3 settimane. Ogni sei settimane invece ne effettuamo uno del 75%.

 

Intervista Sebastian Gabler


L’acqua per i cambi è preparata con qualche sostanza?


No, lavoriamo senza aggiungere sostanze chimiche, tutto al naturale. Usiamo solo delle cisterne per la preparazione dell’acqua.

 

Intervista Sebastian Gabler

 

Intervista Sebastian Gabler

 

Vengono usati prodotti o attrezzi particolari tipo UV-Filter?


No.

 

Usate qualche altro prodotto tipo vitamine,

sali minerali, medicamenti,Ca+?

 

No.

 

 

Come alimentate i vostri gamberetti e quante volte?

 

Mangime della Dennerle, Sak, e Shirakura ogni due giorni.


Le sue Shirakura hanno una componente molto marcata di bianco.

Come fa ad aumentare il colore bianco? Che criteri di selezione usa?


Per la riproduzione vengono scelti i soggetti con maggiore percentuale di bianco in continuazione. A volte viene fuori anche qualche bel vecchio disegno.

 

Intervista Sebastian Gabler

 

Intervista Sebastian Gabler

 

C’è qualche allevatore straniero selezionatore a cui si è ispirato?

E quali sono secondo lei i migliori in questo campo a livello mondiale?


Ebi Ishi, il nostro fornitore.


Esistono i presupposti per allevare gamberetti sani e quali sono i problemi

o le malattie più comuni che possono essere introdotte?


Si è possibile, gli agenti patogeni più pericolosi sono i batteri. Con questi noi non abbiamo problemi visto che non vendiamo animali di cattura, ma solo nostre riproduzioni.

 

Intervista Sebastian Gabler


Conoscete qualche allevatore italiano?


Purtroppo non ancora.

 

Cosa pensa di MondoDiscus?

È molto interessante.


L’ultima domanda: se vi chiedessi di dare un singolo consiglio a chi desidera

llevare gamberetti, quale consiglio gli dareste?


Di non allevare in quantità, ma in qualità.

 

Grazie Gabler a nome della community MD. Distinti Saluti.

Caridine Italy
©MondoDiscus.com. È vietata la riproduzione, anche parziale, delle illustrazioni, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.

I mini acquari su MondoDiscus Caridine di Andrea Sassi
I mini acquari su MondoDiscus
Caridine di Andrea Sassi


Comments to “Intervista Sebastian Gabler”


  1. […] Mondo Caridine: intervista a Sebastian Gabler di Francesco Barba […]


Mondo Discus
© 2013