Il legno fossile

Il legno fossile (o silicizzato) è un materiale roccioso che
s’integra perfettamente in molti layout sommersi.
Come di certo fa intuire il nome, il legno fossile è una roccia di origine
vegetale, un legno preistorico fossilizzato che ha subito un processo di
disidratazione e silicizzazione, un lento processo chimico che ha sostituito la
sostanza organica del tronco con la silice. È una roccia molto pesante, ma il suo aspetto si armonizza
bene con dei substrati chiari o sabbiosi.
Si sposa bene ad essere accostato a legni chiari come le
radici di Giava o il Reedmoore Root Wood o la parte chiara del legno Mopani. Le sue parti tronche sono utili per essere utilizzate come
supporto e rialzo per i legni, per creare dislivelli del fondo, per creare
delle terrazze naturali. S’integra perfettamente in paesaggi rocciosi come anche in una
folta vegetazione.

Mondo Acquario: L’acquario per i Discus -DA SISTEMARE- | A domanda rispondi di Carmelo Aricò |
Mondo Acquario: L’acquario per i Discus -DA SISTEMARE- | |
A domanda rispondi di Carmelo Aricò |