I macigni in acquario

Se si ha la fortuna di avere a disposizione una grande vasca (dai 4-500 Lt in su), sono molto belli in acquario i macigni. Sono delle rocce granitiche arrotondate. Si possono trovare nei garden o in montagna o lungo i fiumi e potete utilizzarli solo dopo esservi assicurati che non sono calcarei.
Nelle grandi vasche unite a ciottoli arrotondati di più piccole dimensioni e a qualche legno di torbiera permettono di ricreare dei biotopi molto naturali e affascinati. Vanno maneggiati e appoggiati in acquario con molta cautela. Prima di metterli nel fondo sarebbe meglio mettere un foglio di polistirolo per attutire l’attrito tra roccia e vetro. Se posizionati uno sopra l’altro vanno fissati l’un l’altro con del silicone perchè una loro caduta sul vetro provocherebbe senz’altro la rottura del vetro con conseguenze immaginabili.
Ecco una serie di splendidi biotopi realizzati da Heiko Bleher in occasione di Interzoo 2008 Norimberga; in questi biotopi ha utilizzato dei macigni di varie tipologie.

Biotopo fiume Paraguay

Biotopo Rio Mapuera-amazzonia

Nan River-Thailandia

Lago Vittoria-Uganda

©MondoDiscus.com. È assolutamente vietata la riproduzione, anche solo parziale, delle illustrazioni, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.
Mondo Acquario: L’acquario per i Discus -DA SISTEMARE- | A domanda rispondi di Carmelo Aricò |
Mondo Acquario: L’acquario per i Discus -DA SISTEMARE- | |
A domanda rispondi di Carmelo Aricò |