I ciottoli arrotondati

I ciottoli arrotondati si trovano nei torrenti di montagna, nei garden e nei negozi d’acquariologia. Ce ne sono di varie tipologie dimensioni e colore: vanno dal bianco al grigio, al sale e pepe al grigio fumo.
Questi di solito sono di granito e basalto e ardesia; quelli bianchi sono spesso calcarei, per cui vanno sempre prima testati. S’intonano perfettamente ad un fondo bianco o grigio. Questi ciottoli, della grandezza di un circa un pugno sono molto decorativi e si possono impiegare negli acquari per creare piccole zone rocciose, verso il vetro posteriore o a ridosso di qualche legno.
Fanno un bellissimo effetto se inframmezzati con qualche ciuffetto d’erba (Echinodorus tennellus, Eleocharis acicularis). Altri ciottoli lisci e di colore bronzeo, sono ciottoli di fiume, e sono l’ideale per ricreare il letto di un fiume, uniti magari a della sabbia naturale o ad un ghiaino policromo o ambrato fine..
Questi ciottoli lisci sono chimicamente neutri.

©MondoDiscus.com. È assolutamente vietata la riproduzione, anche solo parziale, delle illustrazioni, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.
Mondo Acquario: L’acquario per i Discus -DA SISTEMARE- | A domanda rispondi di Carmelo Aricò |
Mondo Acquario: L’acquario per i Discus -DA SISTEMARE- | |
A domanda rispondi di Carmelo Aricò |