Zoomar2009: i miniacquari

Reportage:Visita alle serre Anubias


Zoomark2009, i Discus

Zoomark 2009: i Discus   a cura di MondoDiscus                                                                 RITORNA IN HOME PAGE ZOOMARK 2009        


Zoomark2009, il reportage

      E’ bastata qualche ora per visitare l’intero Zoomark, il 13° Salone Internazionale dell’allevamento e prodotti per gli animali da compagnia. Quest’anno l’intera esposizione era ridotta a 4 padiglioni all’interno di capannoni alla Fiera di Bologna. Il 80% degli stand erano dedicati ai cani e gatti, e solo una piccola goccia di questo mare era dedicata all’acquariologia. Il nostro tour è iniziato dallo stand della Croci Trading dove abbiamo portato un saluto a Cristian Roncato di Italian discus Due vasche dedicate al marino       Alcune vaschettine di 20-30 litri della Wave molto carine con i vetri stondati dedicate  alle caridine.             Due le vasche dedicate ai discus, una delle quali mi ha colpito in modo particolare una vasca Wave di 400 litri allestita con  della sabbia indiana (Wave) e i legni di torbiera ricoperti  di Vesicularia , dove i discus sembravano così a loro agio, da mettersi a deporre  sul tubo sul filtro della vasca     Una bella vasca di discus che ha colpito la mia attenzione è stata questa: un litraggio di circa 300 litri, uno splendido abbinamento di piante (Hygrophila difformis, Echinodorus, criptocoryne Limnophila) 3 discus  un arowana e 3 razze d’acqua dolce.    In tutti gli stand di acquariologia i pesci che hanno  fatto da padroni sono stati i discus, le caridine.. qualche acquario di guppy, xifo e  melanotenie.             I discus presenti alla fiera provenivano la maggior parte da allevatori italiani, (GS discuscoltura, XXLdiscus, Italian Discus) ed erano tutti quanti in ottime condizioni e di buona qualità:               A differenza di Norimberga erano poche le vasche allestite. A  Bologna la maggior parte erano vuote con allestimenti artificiali senz’acqua.     Ma ugualmente si potevano vedere delle grandi vasche che lasciavano grande spazio all’immaginazione di un allestimento naturale... come queste vasche supertecnologiche.. in particolare questa di 1800 litri veramente superba di Acquarialand.         Nello stand di Porsa, specializzato in strutture per negozi in alluminio c’era una elegantissima e luccicosa vasca per plantacquario.     Allo stand Tetra, un saluto al nostro amico Andrea Sassi, abbiamo potuto ammirare delle graziose vaschette come questa per un particolare gambero        e altre di caridine             Le aziende italiane di acquari (Vitrea, Ferplast e Aquaristica e diverse altre) hanno avuto il supporto della ditta Anubias, leader in Italia per le piante  d’acquario, per l’allestimento delle vasche in mostra. Erano tutte allestite con grande cura: Stand Vitrea:     Stand Ferplast:   Aquaristica     Allo stand Vitrea erano presenti vasche con discus (XXL di Omegna).       In ogni stand di acquariologia c’erano vasche dedicate ai paludari, terrari e rettilari:               Una serie di acquari che mi ha colpito tantissimo è quella  dell’Askoll: sono vasche  per nano reef o nano dolce di 20-30 litri e la particolarità di essere totalmente siliconate anche nel vetro superiore.         La manutenzione viene fatta sollevando il piccolo vano di circa 15x15 cm, dove si trova un piccolo filtro e le due  piccoli faretti alogeni.     La manutenzione dell’acqua e le piante puo’ essere fatta non troppo agevolmente  attraverso il varco di 15-15c cm  con l’aiuto di un  piccolo rastrello.     All’improvviso girando per gli stand siamo precipitati nel limbo oscuro degli allestimenti. Tutto quello che non vorrei mai vedere nelle vostre vasche e che sicuramente non  si vedranno mai nelle  mie… Gli  arredi kitch e ovviamente le piante finte:           Dopo questa sconvolgente visione, per sciacquarmi gli occhi ho cercato lo stand Anubias, dove  i miei occhi luccicavano di fronte e dolci delizie come queste               e dove ho conosciuto  il famosissimo Oliver Knott che collabora con Anubias e ha realizzato un allestimento per l’occasione         Del settore acquariofilo  c’erano le ditte più famose di mangimistica e prodotti, ma che non presentavano rilevanti novità del mercato. Nonostante l’organizzazione dichiari in incremento del numero dei partecipanti e degli espositori questo aumento è riconducibile al settore cani e gatti, inoltre le aziende del settore acquariofilo erano tutte riunite in multistand che raggruppavano diverse aziende;probabilmente per affrontare la recessione economica che soprattutto nel settore dell’acquariofilia in questa esposizione si avvertiva in maniera palpabile.    


Zoomark2009, i miniacquari

Zoomark 2009: i miniacquari a cura di MondoDiscus                                                   RITORNA IN HOME PAGE ZOOMARK 2009        


Mondo Discus
© 2013