nimphaea zenkeri red

Mondo Acquario: Nimphaea Lotus

        La Nimphaea Lotus (Zenkeri) è una bellissima pianta galleggiante con rizoma tuberoso. Questa Nymphaea esiste in due varietà cromatiche: La N. Zenkeri green che ha foglie di un verde intenso con macchie marrone e la N.Zenkeri Red Tiger, di un rosso intenso con numerose macchie marroni/viola. E’ una pianta di rapida crescita e non ha esigenze particolari. In condizioni ottimali le piante diventano molto grandi e necessita di vasche voluminose. Questa Nymphaea è venduta con un bulbo che aiuta la pianta ad immagazzinare le sostanze nutritive. Dal bulbo nascono molte piante che si possono separare tagliando il filamento che collega le piante al bulbo. Si può separare una pianta avventizia con radici che possono produrre un rizoma da cui si svilupperà la pianta, ma non potrà sviluppare un altro bulbo. Le piante con il bulbo di solito crescono più vigorose di quelle che non lo hanno. La crescita di questa pianta è molto veloce, richiede una forte illuminazione per poter sviluppare il colore rosso delle foglie che non rimangono molto piccole quelle galleggianti possono diventare un problema, quando cominciano a togliere la luce alle piante più in basso(possono arrivare ad avere un diametro di 20 cm). Meglio tenerle in un acquario aperto per poter godere della loro fioritura (anche se avviene solo di notte) e per evitare di bruciare le foglie galleggianti. Un fondo ricco di nutrienti è preferibile per far sviluppare un buon apparato radicale alla pianta. Se la pianta ha formato altri bulbi, estraeteli dall’acqua, lavateli bene dalla loro patina e fateli seccare all’ aria per qualche giorno,dopo ripiantateli. Le N .Lotus Zenkeri come molte altre piante, diventano rosse, quando l'irradiazione luminosa è superiore a quella necessaria per la clorofilla nella fotosintesi, perciò in questi casi utilizzano altri tipi di pigmenti quali i carotenoidi, che reagiscono con una maggiore illuminazione per eseguire la fotosintesi, questo se riceve abbastanza luce, se invece questa non è sufficiente le foglie si spingeranno verso la superficie per assorbire più luce possibile, di conseguenza se il suo apporto di luce non è sufficiente e non gli sì da modo di nutrirsi essa rallenterà la sua crescita. Da notare inoltre che, quando le foglie raggiungono la superficie hanno a disposizione una maggior quantità d’anidride carbonica  assorbita dall'atmosfera che facilita lo sviluppo della pianta stessa, (anche se lo sviluppo della pianta dipende anche dalla quantità di micro e macroelementi che essa ha disponibili) perciò se ritenete che possa essere antiestetica e fastidiosa, una Nimphaea grossa che oscura tutto attorno, potate pure, se non è un problema lasciate che si sviluppi. La Nimphaea cerca più luce possibile proprio emergendo, questa è la sua natura. Ricordate inoltre che come tutte le piante a bulbo, queste hanno bisogno ogni tanto di un riposo vegetativo. Vi accorgete del momento, quando la pianta non produce più nuove foglie. RITORNA IN HOME PAGE PIANTE   ©MondoDiscus.com. È assolutamente vietata la riproduzione, anche solo parziale, delle illustrazioni, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell'autore.


Mondo Discus
© 2013