Caridine: Nuove selezioni

13 Giugno 2013

MasterArticoliTestataCaridine

 


Le nuove selezioni di caridine

di Rosario Curcio

La mia avventura con la A maiuscola con le Shrimps è iniziata in occasione della seconda edizione di NapoliAcquatica 2011. Prima di allora mi sono limitato ad allevare solo qualche sparuto soggetto di Red cherry, Sakura super redRed e Black crystal e Blue tiger oe… ma niente di più; 4 vaschette più o meno attrezzate e lì finiva il mio allevamento.

Attualmente posseggo 14 vasche tutte arredate secondo le esigenze della specie: substrato allofano, qualche radice e muschi in quantità. Alcune di queste vasche (quelle più grandi di raccolta e di allevamento in quantità) sono dotate di doppio sistema di filtraggio: aria e centralizzato in sump. Le vasche più piccole e i cubi invece, sono attivate solo con filtri ad aria. In alcuni cubi, quelli più piccoli di 30 litri ognuno, faccio le vere e proprie selezioni. In totale dispongo di circa 1000 litri d’acqua + 300 litri di stoccaggio.

Grazie a un buon sistema di approvvigionamento dell’acqua (impianto a osmosi regolabile nella conducibilità e una discreta quantità di acqua di stoccaggio) dispongo sempre di acqua pulita e nelle giuste concentrazioni di sali. L’alimentazione cerco di variarla più possibile con mangimi industriali di qualità, alternati a somministrazioni abbondanti di verdure fresche bollite: carote, spinaci e bietola. Ho eliminato gli zucchini da un anno circa. Non ho avuto esperienze tutte positive. Sono ottime anche le verdure surgelate. I micromangimi in polvere: Su tutti la spirulina.

L’ambiente dove sono ubicate le vasche è perfettamente isolato e coibentato naturalmente, per cui sia d’estate che d’inverno riesco a tenere le vasche alle temperature più giuste. Quando fuori ci sono anche 33-35°C in vasca possiamo arrivare a 25°C max 26°C.

Veniamo alle reginette. A NapoliAcquatica 2011 scelsi dei soggetti interessanti di Panda, King Kong e Blue Bolt, nonché delle selezioni di Crystal red e Sakura molto ben disegnate e sviluppate nei colori. Ma non di livello alto. Diciamo di discreta qualità. Ho iniziato attraverso degli incroci mirati a selezionare una serie di soggetti ascrivibili al nome di Tiger bee. La matrice è la stessa: Crystal red/black x Tiger blu OE e viceversa. Sono arrivato alla sesta filiazione in linea con risultati molto apprezzabili secondo me. Considerando che i miei soggetti di partenza erano “normali” sotto il profilo della selezione.

Attualmente distribuiti su tutte le vasche, ho diversi fenotipi in sviluppo e in selezione sempre più pulita e definita di disegno e colore:
Red, tigrate di rosso senza presenza di bianco,
Red tigrate di rosso con frote presenza del bianco,
Bianche, tigrate di nero con bianco in formazione,
Tiger ancestrali simili alle wild Bordeaux con presenza di bianco solo sulla coda
Rosa tigrate di rosso con occhi rossi.

Dalla sequenza fotografica che segue, potete farvi un’idea più precisa dei disegni e dei colori delle mie Caridine.

 

 

CaridineRosarioMD1 CaridineRosarioMD2 CaridineRosarioMD3 CaridineRosarioMD4 CaridineRosarioMD5 CaridineRosarioMD6 CaridineRosarioMD7 CaridineRosarioMD8 CaridineRosarioMD9 CaridineRosarioMD10 CaridineRosarioMD11 CaridineRosarioMD12 CaridineRosarioMD13 CaridineRosarioMD14 CaridineRosarioMD15 CaridineRosarioMD16 CaridineRosarioMD17 CaridineRosarioMD18 CaridineRosarioMD19 CaridineRosarioMD20 CaridineRosarioMD21 CaridineRosarioMD22 CaridineRosarioMD23 CaridineRosarioMD24 CaridineRosarioMD25


I Cannosint e il Biofilm Una storia di Discus Azzurri
I Cannosint e il Biofilm
Una storia di Discus Azzurri

Comments to “Caridine: Nuove selezioni”


  1. […] Caridine: le nuove selezioni  di Rosario Curcio […]


Mondo Discus
© 2013