Legno e Radici di Mangrovia

5 Aprile 2009
Image

 Image

 

Il legno e le radici di Mangrovia sono parte di arbusti che crescono lungo i litorali o gli estuari dei fiumi su fondali bassi e melmosi in acque parzialmente o totalmente salmastre.


Il legno e le radici di Mangrovia si presentano in forme diversissime e molto attorcigliate perchè sono presi da intricati ammassi di radici molto arcuate, che, quando il livello dell’acqua scende per effetto della bassa marea rimangono esposte all’aria  e permettono alla pianta di respirare.


Ci sono sostanzialmente tre tipi di legno di Mangrovia, ma il più utilizzato in acquario ha un legno rossastro (Rhizophora mangle) e si presenta con pezzi di legno molto attorcigliati e contorti che in acquario sono molto decorativi.

In acquario questo legno si adatta  bene ad essere accostato ad una folta vegetazione, ed è adatto per far crescere a ridosso degli incavi naturali piante come pogostemon helferi, micrantemum umbrosus.

Per chi ama i loricaridi, questo legno fornisce loro una infinita possibilità di tane e nascondigli, in compenso lo manterranno perfettamente pulito senza l’ombra di un’alga.

alcuni esempi di allestimenti:



mangrovia wood


mangrovia wood

 

 

 


Image
©MondoDiscus.com. È assolutamente vietata la riproduzione, anche solo parziale, delle illustrazioni, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.

 


 


Mondo Acquario: L’acquario per i Discus -DA SISTEMARE- A domanda rispondi di Carmelo Aricò
Mondo Acquario: L’acquario per i Discus -DA SISTEMARE-
A domanda rispondi di Carmelo Aricò

Mondo Discus
© 2013