Mondo Acquario:Eichornia crassipes

La Eichornia crassipes chiamata anche "Giglio d’acqua"
è una pianta galleggiante molto diffusa nelle regioni tropicali di tutto il mondo,
ma che è originaria dell’America centrale e sud.
In natura Eichornia crassipes forma spesso degli agglomerati così fitti sulla superifcie dell’acqua
da costituire un vero ostacolo alla coltivazione.
In natura le foglie sono spesse e di aspetto carnoso e possono raggiungere fino a 15 cm di lunghezza.
Anche le lunghe radici fluttuanti sono molto decorative in acquario, di un colore nero-bluastro. Anche in condizioni di coltivazione ottimali questo "giacinto d’acqua" raggiunge in acquario e nei laghetti dimensioni assai più modeste di quelle riscontrabili nei biotopi tropicali.
La Eichornia crassipes è una pianta che si può coltivare in un acquario aperto
con una illuminazione
abbastanza intensa.
Necessita anche di un ampio spazio libero sopra la
superficie dell’acqua con aria calda, umida e leggermetne mossa.
Bisogna inoltre fare attenzione che le foglie non vengano bruciate dal calore delle lampade.
La
specie necessita di un’acqua ricca di sostanze nutritive.
Coltivando E.crassipes nei mesi caldi all’aperto nel laghetto sia assiste
alla formazione delle stupende infiorescenze violacee.
L’intervista: Lorenzo Vecchio si confessa | Reedmoore Root Wood |
L’intervista: Lorenzo Vecchio si confessa | |
Reedmoore Root Wood |