Loricariidae gallery in primo piano

11 Settembre 2006

Eccovi un nuovo entusiasmante, crediamo anche interessante per tutti gli amanti dei Discus e non solo, reportage fatto nella serra della BusinessFish di Lorenzo Vecchio che ringrazio per la disponibilità e l’impegno, non facile… di assistermi in questa nuovissima e divertente avventura. Sono Loricaridi affascinati quanto enigmatici, visti da molto molto vicino.

Loricaridi comuni e altri meno comuni. Quasi tutti rigorosamente di cattura. Quasi, perché qualcuno è allevato… ma si capisce quale! Siamo a Milano, appuntamento alle nove del mattino davanti all’allevamento. È domenica e più precisamente quella del 10 Settembre, quando io, Lorenzo e il suo assistente Rino, ci imbattiamo in quella che diventerà una piccola… grande impresa.

Piccola… e grande, perché le foto che vedete sono state fatte in pochissimi secondi per non far (ovviamente) soffrire il pesce. Praticamente mentre Rino pescava, Lorenzo posizionava il soggetto su un supporto, opportunamente bagnato, ed io scattavo. Una, due… tre e così via foto in ripetizione per almeno due ore. Le mani che si intravedono sono quelle esperte di Lorenzo, non vi nascondo che avevo timore a toccarli. Un lavoro massacrante, avevo la schiena a pezzi. Il pavimento era completamente bagnato. Insomma una catena di montaggio, funzionante alla perfezione. Questo reportage è solo un assaggio. La galleria completa delle immagini potrete vederla quanto prima sul sito di Lorenzo. Infatti questo servizio servirà come catalogo del nuovissimo web site della BusinessFish, che sarà presto… on line. Promesso!

Grazie dunque a Lorenzo e ovviamente a Rino.

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Copyright © MondoDiscus.com
E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche solamente parziale, delle illustrazioni,
del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore. 

 

 


Chi siamo L’intervista: Hansmartin de Jong
Chi siamo
L’intervista: Hansmartin de Jong
Mondo Discus
© 2013