Nirm 2008 fiera del rettile

6 Novembre 2008
Image
Image


 NIRM 2008 Busto Arsizio – Milano




Reportage fotografico di Michele Mosca



Ciao ragazzi, come ogni anno mi sono recato alla Mostra-scambio di animali esotici che si tiene a Busto Arsizio nell’area fieristica di Malpensa. Il Nirm è divenuto, in pochi anni, probabilmente l’appuntamento italiano più importante per gli appassionati del genere, sono intervenuti espositori e allevatori amatoriali italiani, tedeschi, francesi, austriaci, spagnoli, inglesi, cechi, polacchi, sloveni, ungheresi, svizzeri. Più di 300 tavoli disposti su una superficie di 4000 metri quadrati, assoluti protagonisti sono stati rettili, anfibi, invertebrati, insetti, piccoli mammiferi, piante tropicali, nonché numerose attrezzature e terrari.

 

Fiera nirm di Milano serpente

 
La mostra ha registrato una affluenza di oltre 5000 visitatori tra cui
molti addetti del settore, appassionati o semplici curiosi. Nessuna
grande novità a livello di animali esposti, ho notato invece un
notevole incremento delle attrezzature, terrari, lampade, generatori di
nebbia, nebulizzatori, segno evidente che anche nel nostro Paese si sta
diffondendo sempre più la passione per i rettili. Ho potuto ammirare
una grande varietà di gechi Leopardini e serpenti quali Lampropeltis ed
Elaphe dalle colorazioni sempre più impressionanti (nelle foto alcuni
esempi). Grande successo hanno poi riscosso i fancy Rats (ratti da
compagnia), in alcuni paesi sono molto diffusi come animali domestici,
interessanti le varianti Dumbo (con le orecchie particolarmente
sviluppate).

Fiera nirm di Milano

 
Notevoli anche i legni decorativi, di ogni genere,
dimensione e forma messi in bella mostra da un espositore straniero,
prezzi veramente ridicoli. Mi hanno solleticato la fantasia anche dei
grossi ma leggerissimi blocchi di roccia sintetica che sarebbero ideali
per una vasca di ciclidi africani. Voglio citare anche l’espositore che
vendeva lumache giganti, le Achatina, uno dei gasteropodi più grandi
del mondo, può arrivare al chilo di peso!!! Molti bambini sono rimasti
particolarmente colpiti dalle tartarughe acquatiche Longicollis e anche
dalle cugine giganti di terra ma devo ammettere che hanno riscosso
grande successo anche i Petauri dello zucchero, dei simpaticissimi
marsupiali di piccola taglia “simili” a scoiattoli. Immancabili i
giganteschi Moluro, i variopinti gechi del Madagascar e i coloratissimi
camaleonti Pardalis, Caliptratus, Quadricornis, Rampholeon, ecc… Ma
alla fine, la parte più divertente di questi appuntamenti è che ormai
si incontrano più o meno gli stessi appassionati, gli stessi allevatori
e sembra proprio di passare una giornata in famiglia, una famiglia
allargata… saltellante, strisciante, e chi più ne ha più ne metta.
 
Fiera nirm di Milano insetto stecco
 
Fiera nirm di Milano vetrine
 


REPORTAGE



 
 
 
 
 
 
Image
Reportage Insetti – Insect

 

 

 
 
 
 

mondodiscus_logo
E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche solamente parziale, delle illustrazioni, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.

 
 

Hudson Crizanto su MondoDiscus Nirm 2008 fiera del rettile: i camaleonti
Hudson Crizanto su MondoDiscus
Nirm 2008 fiera del rettile: i camaleonti

Comments to “Nirm 2008 fiera del rettile”


  1. […] Nirm -Verona di MicheleMosca […]


Mondo Discus
© 2013