La Legge di Mendel

20 Aprile 2006
Image


Gregor Johann Mendel (1822-1884), attraverso studi mediante esperimenti di fecondazione artificiale sulle piante (cioè di trasporto del polline di una pianta sul pistillo di un'altra), durati quasi dieci anni e condotti su migliaia di piante di pisello (Pisum sativum) nel giardino del monastero di Brno, stabilì le leggi di base dell'ereditarietà, formulando le leggi fondamentali, valide per tutti gli organismi animali e vegetali a struttura cellulare, mentre non lo sono nei batteri e nei virus.

Queste regole o leggi fondamentali dell'ereditarietà sono:

1) La prima legge di Mendel o Principio della dominanza
(o legge dell'uniformità del fenotipo)

secondo la quale, incrociando due individui di razze pure che differiscano per un dato carattere o una sola coppia di alleli, si ottengono nella prima generazione (F1) discendenti ibridi con caratteristiche omogenee rispetto al carattere in questione. Praticamente sono tutti tra loro uguali. Questo significa che, in ogni caso, nella F1 uno dei caratteri antagonisti scompare completamente, senza lasciare traccia. Questo carattere e altri dello stesso tipo vengono detti recessivi, mentre quelli che determinano il fenotipo della pianta prendono il nome di dominanti.

Image


2) La seconda legge di Mendel o Principio della disgiunzione

(o legge della divisione e ridistribuzione)

elabora il concetto della segregazione. Dichiara che gli individui della seconda generazione F2 (ottenuti incrociando individui F1) non sono uniformi, ma che i caratteri parentali segregano e si manifestano secondo questi rapporti: 1/4 dei discendenti presenta il carattere di un progenitore; 1/4 quello dell'altro, e la restante metà è costituita da ibridi.

Mendel arrivò a questa conclusione dall'osservazione del fatto che i caratteri recessivi, scomparsi nella F1, riappaiono nella F2.Egli spiegò questo fatto asserendo che i caratteri ereditari sono sempre determinati da una coppia di fattori distinti, ciascuno dei quali viene ereditato da uno dei genitori. I due geni di una coppia possono essere uguali (nel qual caso gli organismi danno origine a discendenti puri), e l'organismo viene detto omozigote per quel particolare carattere; nel caso siano diversi l'organismo viene detto eterozigote per quel particolare carattere (gli organismi danno origine a discendenti non puri). I gameti contengono i geni, ma ogni gamete possiede solo uno dei due possibili alleli per ogni carattere.Quando due gameti si combinano, gli alleli sono presenti nello zigote nuovamente in coppie. Un allele può essere dominante rispetto ad un altro allele; in tal caso l'organismo mostrerà nel suo aspetto esterno, cioè nel suo fenotipo, il carattere proprio dell'allele dominante, anche se nel suo corredo genetico, o genotipo, ciascuno dei due alleli continua ad esistere indipendente e distinto anche se non risulta visibile. L'allele recessivo si separerà poi dal compagno dominante durante la formazione dei gameti, nel processo meiotico.

Image

3) La terza legge di Mendel o Principio dell'assortimento e dell'indipendenza

secondo la quale in un incrocio, prendendo in considerazione due coppie di caratteri alla volta. Cioè, se si incrociano due individui differenti per più caratteri, si può osservare che ciascun carattere compare nei figli indipendentemente dagli altri e variamente associato.  (ossia incrociando piselli a semi gialli e lisci con altri a semi verdi e grinzosi), si ottiene una prima generazione costituita interamente da piselli gialli e lisci, essendo questi caratteri dominanti. Perciò mentre nella prima generazione (F1) si hanno tutti individui con i caratteri dominanti, nella seconda generazione (F2) compaiono individui con caratteri variamente associati: i genotipi della generazione F2 sono in rapporto 9:3:3:1. Vale a dire:

Image


  • 9/16 di piselli gialli e lisci;

  • 3/16 di piselli gialli e grinzosi;

  • 3/16 di piselli verdi e lisci;

  • 1/16 di piselli verdi e grintosi.

Questa legge è valida per geni di cromosomi differenti mentre è solo in parte confermata per geni di uno stesso cromosoma.


Professional Discus fino al 2004 Del huevo al primer mes de vida
Professional Discus fino al 2004
Del huevo al primer mes de vida
Mondo Discus
© 2013