User Tag List

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Progetto vasca 180x80x65

  1. #1
    Nuovo Iscritto L'avatar di fedepilot
    Data Registrazione
    Mar 2023
    Età
    36
    Messaggi
    3
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Progetto vasca 180x80x65

    Buon pomeriggio a tutti,

    Dopo la mia presentazione in sezione apposita vorrei proporre il mio progetto.

    La vasca é una 180x80x65h aperta, vetri tutti in extrachiaro da 2cm per un litraggio complessivo di circa 800lt.

    Dato che é una conversione da acquario marino, sono presenti 2 tracimatori ultrareef con un flusso stimato tra i 1000/1500lt/h per un totale che varia dai 2000 ai 3000lt/h.

    Il sistema di ritorno è dato da una pompa da 12000 lt/h della hydor che, alla massima potenza e con le dovute correzioni di curve e prevalenza dovrebbe avere una portata di 2500lt/h.

    Veniamo a ció che avrei in mente:

    Mi piacerebbe creare una vasca con un branco di discus (e quí chiedo a voi con la mia vasca fino a dove posso spingermi), un bel branco corposo di cardinali e, se possibile, una o due coppie di mikrogeophagus ramirezi.

    L'hardscape vorrei fosse costituito da tronchi e magari qualche roccia.
    Per quanto riguarda le piante, sarei intenzionato ad inserire piante che neceasitano di medio bassa illuminazione data la scarsa propensione dei discus alla luce.
    In linea molto di massima questa vasca rappresenta un esempio di ció che vorrei creare.

    Come prima domanda mi vorrei concentrare sul discorso filtraggio, ho a disposizione una sump (dimensioni di circa 150x60x60, si é un acquario a se stante , ma per il marino mi ha dato una grande mano.)

    Ho letto un po in giro che effettivamente per il dolce il flusso d'acqua in caduta e la sua ossigenazione non é il massimo dovendo tenere un ph relativamente basso.
    Spero che il problema si possa ovviare in qualche modo (idee o esperienze?)

    Inoltre, come dividereste la vasca per ricreare i flussi adatti per un dolce?
    Tenete conto che la parte della vasca adibita al solo filtraggio sarebbe 80x60x60, il resto verrá utilizzato come serbatoio di rabbocco

    Vi ringrazio in anticipo per la vostra pazienza e per il vostro aiuto!


    Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk

  2. #2
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Progetto vasca 180x80x65

    Un sacco di domande, approfondiamole una alla volta altrimenti diventa lungo.
    La vasca va molto bene, sump compresa dato che piante facili non saranno un problema, chiaramente andrà strutturata completamente diversa rispetto al marino, se vuoi piante la facciamo classica?
    Lascia perdere i ramirezi, a malincuore te lo suggerisco.

    Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  3. #3
    Senior Member L'avatar di marinus
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    52
    Messaggi
    1,320
    Grazie
    11
    Ringraziato 73 volte in 71 Posts
    Citato
    225 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Progetto vasca 180x80x65

    Aperta con i Discus la vedo dura

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Administrator L'avatar di livia giovannoli
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Spinea (Venezia)
    Età
    56
    Messaggi
    8,647
    Grazie
    20
    Ringraziato 35 volte in 33 Posts
    Citato
    171 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Progetto vasca 180x80x65

    Bah.. io ho sempre avuto vasche aperte!
    Sicuramente si spende di più di una vasca marina per scaldare l’acqua, perché mentre la vasca marina in inverno puoi tenerla a 22-23 grandi, con i discus sotto i 27-28 non si deve andare…


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Progetto vasca 130x60x60
    Di hellboy nel forum Vasca, strumenti, accessori e sistemi di filtraggio
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 08-02-18, 00:35
  2. Progetto vasca Cayman 80 Scenic
    Di PearlJam nel forum Richieste di carattere generale
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 15-01-18, 16:05
  3. Progetto nuova vasca per Discus
    Di Marco_87 nel forum Primi passi per allevare al meglio i Discus
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 16-12-14, 20:07
  4. progetto vasca per discus
    Di bibarassa nel forum Allestimento e layout dell'acquario tropicale
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 08-12-13, 10:54
  5. Progetto - Vasca d\'allevamento
    Di nicosajeva nel forum Allestimento e layout dell'acquario tropicale
    Risposte: 138
    Ultimo Messaggio: 09-04-12, 21:14

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •