User Tag List

Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 45 di 45

Discussione: Avvio Rio 450 maturazione filtro

  1. #41
    Senior Member L'avatar di datalife
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Età
    54
    Messaggi
    659
    Grazie
    3
    Ringraziato 134 volte in 118 Posts
    Citato
    153 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Avvio Rio 450 maturazione filtro

    Citazione Originariamente Scritto da Christian88fg Visualizza Messaggio
    ma voglio capire se quando inserisco ammoniaca, è normale che poi ci vogliono 24h per smaltire anche i nitriti che si creano.. o se invece a prescindere dell'inserimento dell'ammoniaca gli NO2 devono rimanere a zero fisso sempre, cioè non devono alzarsi e abbassarsi
    Ammonica tramite i batteri diventano nitriti che poi viene ulteriormente trasformata da altro ceppo batterico in nitrati.
    Quindi se butti tanta ammonica in una volta in acqua i nitriti aumentano poi scendono a zero perchè vengono trasformati in i nitrati.
    Poi devi fare i cambi perchè i nitrati non li smaltisci

  2. #42
    Nuovo Iscritto L'avatar di Christian88fg
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Età
    36
    Messaggi
    75
    Grazie
    8
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Avvio Rio 450 maturazione filtro

    Citazione Originariamente Scritto da datalife Visualizza Messaggio
    Ammonica tramite i batteri diventano nitriti che poi viene ulteriormente trasformata da altro ceppo batterico in nitrati.
    Quindi se butti tanta ammonica in una volta in acqua i nitriti aumentano poi scendono a zero perchè vengono trasformati in i nitrati.
    Poi devi fare i cambi perchè i nitrati non li smaltisci
    Quindi tutto normale ciò che mi sta accadendo ... diciamo che ciò succede xké l'ammoniaca che verso la inserisco tutt'insirme e quindi non vengono convertiti subito i nitriti in nitrati

    Pensavo che dovevo solo notare la curva di salita e discesa dell'ammoniaca, mentre i nitriti venivano convertiti immediatamente in nitrati e quindi non dovevo proprio più vederli salire ..

    Successivamente con i pesci in vasca l'ammoniaca che verrà prodotta sarà graduale e di conseguenza sarà anche veloce la nitrazione


    Inviato dal mio M2011K2G utilizzando Tapatalk

  3. #43
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Avvio Rio 450 maturazione filtro

    Con quella quantità di ammoniaca che metti (ne basta di meno) come ha detto datalife è normale che il filtro ci metta una giornata a smaltire tutto, i pesci emettono i rifiuti metabolici lentamente e il filtro li smaltisce in tempo reale, quindi tutto normale, tutto bene.

    Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  4. #44
    Nuovo Iscritto L'avatar di Christian88fg
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Età
    36
    Messaggi
    75
    Grazie
    8
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Avvio Rio 450 maturazione filtro

    Citazione Originariamente Scritto da fabio scarpa Visualizza Messaggio
    Con quella quantità di ammoniaca che metti (ne basta di meno) come ha detto datalife è normale che il filtro ci metta una giornata a smaltire tutto, i pesci emettono i rifiuti metabolici lentamente e il filtro li smaltisce in tempo reale, quindi tutto normale, tutto bene.

    Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
    Ragazzi sono infestato da questi vermetti minuscoli su tutte le pareti dell'acquario.. che roba è?? Ho fatto delle ricerche e potrebbero essere planarie? Ma mi sembrano troppo piccoli

    Inviato dal mio M2011K2G utilizzando Tapatalk

  5. #45
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Avvio Rio 450 maturazione filtro

    Non si vede nessuna foto, ma possono essere planarie, ci sono dei prodotti naturali non tossici che le eliminano.

    Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Maturazione filtro nuova vasca
    Di marinus nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 11-04-17, 19:41
  2. Tempo di maturazione di un filtro
    Di ilario81 nel forum Vasca, strumenti, accessori e sistemi di filtraggio
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 18-09-14, 12:44
  3. Maturazione filtro
    Di killy nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 06-11-13, 13:13
  4. Curiosa maturazione del filtro.
    Di samueldio nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 16-03-10, 20:32
  5. Maturazione nuovo filtro
    Di ioio71 nel forum Vasca, strumenti, accessori e sistemi di filtraggio
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-02-10, 20:21

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •