User Tag List

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Cosa può essere?

  1. #1
    Nuovo Iscritto L'avatar di gegè53
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Roma
    Età
    73
    Messaggi
    16
    Grazie
    9
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Cosa può essere?

    https://youtu.be/FR4xH4omMik

    Buonasera,
    si tratta di un wild in vasca da una settimana che non sta bene, scuro agitato ed inappetente.
    In particolare noto delle macchie bianche sulla "cresta".
    Gran parte degli altri coinquilini, in tutto 8 selvatici, sta bene.

    Vasca di 350 lt, ph 7,3, kh 3, temp. 28,3, cond. 360

    finora ho provato solo ad alzare la temperatura fino a 33 ma visto l'affanno dei pesci nonostante i due areatori l'ho progressivamente abbassata.

    Se dovesse trattarsi di batteriosi, ho disponibilità di verde malachite (protazol), blu di metilene e solfato di Rame (esha 202) ma prima di muovermi vorrei sentire il vostro parere.

    Credo di poter attribuire il problema ad un'immissione in vasca forse troppo veloce, considerato che altri tre discus presi in precedenza dallo stesso rivenditore e facenti parte dello stesso stock stanno bene.

    Eugenio

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Donpeppers
    Data Registrazione
    Nov 2018
    Località
    Verbania
    Età
    50
    Messaggi
    544
    Grazie
    52
    Ringraziato 19 volte in 19 Posts
    Citato
    12 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Cosa può essere?

    Non ne capisco molto di malattie, ma bisogna fare degli approfondimenti. Vedo dal video che anche gli altri discus hanno la respirazione accellerata, e molto statici. La temperatura alta a mio avviso non serve, se il soggetto ha subito uno sbalzo di ph quando lhai inserito in vasca , ha subito uno shock. Poi il ph 7,2 nei wild non va bene assolutamente, sfido chiunque a dire il contrario. A prima vista mi sembra più una parassitosi.

    Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Senior Member L'avatar di marinus
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    52
    Messaggi
    1,320
    Grazie
    11
    Ringraziato 73 volte in 71 Posts
    Citato
    225 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Cosa può essere?

    @Donpeppers può aiutarti

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Donpeppers
    Data Registrazione
    Nov 2018
    Località
    Verbania
    Età
    50
    Messaggi
    544
    Grazie
    52
    Ringraziato 19 volte in 19 Posts
    Citato
    12 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Cosa può essere?

    Avrei bisogno di più informazioni, da quanto tempo gira la vasca, da quanto tempo i discus sono in vasca, che tipo di alimentazione, (vivo, surgelato, ecc), il tipo di feci ( forma, colore e consistenza), controllo delle branchie, controllo addome, controllo del nuoto. E vediamo di trovare la causa

    Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Donpeppers
    Data Registrazione
    Nov 2018
    Località
    Verbania
    Età
    50
    Messaggi
    544
    Grazie
    52
    Ringraziato 19 volte in 19 Posts
    Citato
    12 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Cosa può essere?

    Considera un'altra cosa.
    I simphysodom haraldi nella foto chiamati discus blu/marrone vivono bene a un Ph attorno a 6 e una temperatura attorno i 28,5 gradi. La conducibilità se non si vuole tentare la riproduzione deve essere inferiore ai 200 ųs/cm.
    Sai la loro provenienza?


    Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Nuovo Iscritto L'avatar di gegè53
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Roma
    Età
    73
    Messaggi
    16
    Grazie
    9
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Cosa può essere?

    La vasca gira da venti anni almeno. Tre degli otto li ho da due anni; degli altri 5 (provenienza lago Turere’) solo due, gli ultimi presi, sono in sofferenza. Ti ricordo che questi 5 fanno parte dello stesso stock. Alimentazione fiocchi e granulato d50, spirulina, tubifex liofilizzato shg e saltuariamente pastone sv. Per quanto riguarda i valori dell’acqua sto procedendo con cambi giornalieri di 20 litri di osmosi per abbassare la conduttività, ora a 350, in attesa che il lavoro del filtro abbassi il ph, ancora a 7,30.

  7. #7
    Nuovo Iscritto L'avatar di gegè53
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Roma
    Età
    73
    Messaggi
    16
    Grazie
    9
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Cosa può essere?

    Pur mostrando respirazione accelerata, non vedo branchie aperte, e forse potrebbero essere flagellati. Sono in attesa di due prodotti della Manaus, Bilocil (branchiali) e octocil (flagellati) ma mi piacerebbe trovare conforto! (Sic!)

  8. #8
    Senior Member L'avatar di Donpeppers
    Data Registrazione
    Nov 2018
    Località
    Verbania
    Età
    50
    Messaggi
    544
    Grazie
    52
    Ringraziato 19 volte in 19 Posts
    Citato
    12 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Cosa può essere?

    Citazione Originariamente Scritto da gegè53 Visualizza Messaggio
    Pur mostrando respirazione accelerata, non vedo branchie aperte, e forse potrebbero essere flagellati. Sono in attesa di due prodotti della Manaus, Bilocil (branchiali) e octocil (flagellati) ma mi piacerebbe trovare conforto! (Sic!)
    Per determinare i flagellati bisogna valutare le feci, sui flagellati le temperature alte li bloccano, ma come abbia capito non hai avuto o visto nessun tipo di cambiamento nei pesci. Più che flagellati mi vine da pensare alla capillaria, verme inyestinale molto comune nei discus.
    Per la cura bisogna essere certi, prima di iniziare un trattamento. Hai modo di vedere al microscopio le feci?

    Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Nuovo Iscritto L'avatar di gegè53
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Roma
    Età
    73
    Messaggi
    16
    Grazie
    9
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Cosa può essere?

    No, anche perché’ non mangia da tempo.

  10. #10
    Senior Member L'avatar di Donpeppers
    Data Registrazione
    Nov 2018
    Località
    Verbania
    Età
    50
    Messaggi
    544
    Grazie
    52
    Ringraziato 19 volte in 19 Posts
    Citato
    12 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Cosa può essere?

    L'alimentazione con fiocchi e granulato d50, lo dai da tempo? Se si, come lo dai? Perché quel tipo di alimento, granulato specialmente non affonda facilmente. Correggimi se sbaglio.

    Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Cosa può essere?
    Di Abisso nel forum Malattie del Discus e terapie di cura
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 04-07-21, 08:02
  2. Cosa può essere
    Di fabio scarpa nel forum I Loricaridi e la grande famiglia degli L
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 06-08-17, 23:53
  3. Cosa può essere successo?
    Di Chirbi nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07-03-16, 07:04
  4. Cosa potrebbe essere?
    Di pab46 nel forum Malattie del Discus e terapie di cura
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 04-11-11, 20:43
  5. cosa può essere? un foruncolo con pus?
    Di sergio9088 nel forum Primi passi per allevare al meglio i Discus
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-11-10, 11:40

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •