User Tag List

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Resine per demineralizzazione acqua

  1. #1
    Senior Member L'avatar di Kx_250|
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Età
    34
    Messaggi
    709
    Grazie
    224
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Resine per demineralizzazione acqua

    Buonasera, visto che non riesco a scegliere quelle necessarie per demineralizzare l'acqua vorrei domandare a voi e a qualcuno che le utilizza.
    Mi sono stancato del mio impianto ad osmosi, rimesso a nuovo con membrana e tutti iprefiltri mi ritrovo con kh1 e una conducibilità intorno ai 15/20ppm ma con misuratore da ricapitare visto che è da tanto con me.
    Vorrei iniziare acquistando un litro di cationiche forti e un litro di anioniche forti da mettere in due post filtri dopo l'impianto ad osmosi e all'evenienza usare anche senza membrana esaurendo più velocemente le resine.
    Il mio dubbio è cercare le resine che facciano al caso mio.
    Le cationiche da quel che ho capito devono essere quelle rigenerabili con acido cloridrico, quelle anioniche invece con soda caustica? Ho detto una fesseria?
    Ho trovato questo girovagando su internet

    "'Come ogni tipologia di filtro, anche le resine impiegate negli impianti di demineralizzazione sono soggetti all’esaurimento, in quanto progressivamente si va riducendo la quantità di radicali utili per lo scambio ionico. È, tuttavia, possibile rigenerare le resine tramite apposito trattamento chimico: le cariche positive, ovvero la resina cationica viene rinnovata con un lavaggio in acido cloridrico; quelle anioniche, al contrario, vengono trattate con idrossido di sodio, in modo da ristabilirne l’efficienza.""

    In piu vorrei capire come mai negli anni sono stati sostituite a favore degli impianti a membrana visto che ne vedo solo i pregi.
    Buonaserata a tutto il gruppo

    Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

  2. #2
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Resine per demineralizzazione acqua

    Tutto giusto, si rigenerano con acido cloridrico le cationiche, e sodio idrossido le anioniche, ma non è un'operazione banale.
    Bastano delle normali resine cationiche ed anioniche forti.
    Poi dovranno essere rigenerate, lo farai te o lo farai fare?

    Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Kx_250|
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Età
    34
    Messaggi
    709
    Grazie
    224
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Resine per demineralizzazione acqua

    Dunque ho parlato con un fornitore, prima mi ha lasciato capire che le vendeva anche a litraggio, poi invece al momento dell'acquisto le vendeva solo a sacche da 25kg e spendere in totale 800euro non è proprio il caso.
    Dunque tutte le resine cationiche ed anioniche forti sono utili al mio scopo? Sono tutte rigenerabili tramite acido cloridrico e soda caustica?l oppure ci sono altre resine sempre forti che debbono essere rigenerate diversamente e quindi non adatte al mio scopo? Ti domando ciò così posso ampliare magari la ricerca al posto di domandare ogni volta al fornitore con cosa debbano essere rigenerate.
    Comunque si le rigenererei io, con guanti mascherina e occhiali mandando una soluzione con bassa percentuale in acqua demineralizzata per caduta in modo da bagnare le resine lentamente.
    Per quanto riguarda invece la disposizione vanno messe prima le resine cationiche forti e poi le anioniche o viceversa? Grazie e buona giornata


    Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Senior Member L'avatar di datalife
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Età
    54
    Messaggi
    659
    Grazie
    3
    Ringraziato 134 volte in 118 Posts
    Citato
    153 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Resine per demineralizzazione acqua

    Facendo un discorso veloce e non entrando in formule chimiche e complesse le rese cationiche eliminano calcio e magnesio, le resine anioniche i sali.
    L'acqua deve passare prima nelle cationiche e poi nelle anioniche per ottenere acqua demineralizzata
    Per funzionare correttamente l'impianto va calcolato e costruito in funzione della portata d'acqua che verrà trattata.
    Le resine si esauriscono e vanno rigenerate con una procedura ben precisa e si usano prodotti chimici.

    Quindi l'osmosi è molto più pratico e non abbiamo prodotti chimici da smaltire come rifiuti speciali,
    perchè credo che se tu dovessi rigenerare le resine non butterai nello scarico di casa acido cloridrico e idrossido di sodio.

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Kx_250|
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Età
    34
    Messaggi
    709
    Grazie
    224
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Resine per demineralizzazione acqua

    Ho trovato queste girando su internet con queste specifiche

    Silico OH- é una resina rigenerabile a viraggio di colore per la rimozione dei soli ioni negati come nitrati e fosfati ed in particolare dei silicati.
    Ha fino al 100% in più di capacità di rimozione rispetto ai prodotti concorrenti che utilizzano resine a letto misto.
    Il silicato è uno degli ioni più difficili da rimuovere e necessita di una resina specifica. Posizionando questa resina all’uscita degli impianti ad
    osmosi inversa è possibile ridurre al minimo i problemi di diatomee all’avvio delle vasche e diminuire drasticamente l’immissione di silicati durante
    i rabbocchi di acqua evaporata. Da utilizzare solamente in uscita agli impianti ad osmosi inversa.
    Silico può essere rigenerata con il sistema spiegato nelle istruzioni.
    Si può immediatamente notare che la resina Silico OH- è tutta omogeneamente colorata di blu. Questo significa che la resina è al 100% utilizzabile
    per la rimozione di ioni negativi, a differenza dei normali prodotti a viraggio in commercio, nei quali si osserva che la resina è di due colori e
    generalmente quasi il 50% non viene utilizzata per la rimozione di ioni negativi.


    Cationic H+ é una resina rigenerabile a viraggio di colore per la rimozione dei soli ioni positivi. Ha quindi l'effetto di addolcire l'acqua rimuovendo
    calcio, magnesio e tutti gli altri ioni positivi sostiuendoli con ioni H+, quindi senza rilasciare sodio. Ha fino al 100% in più di capacità di rimozione
    rispetto ai prodotti concorrenti che utilizzano resine a letto misto.
    Può essere usata da sola per addolcire l'acqua ed acidificarla, oppure prima della resina Silico OH- per ottenere un'acqua completamente
    deionizzata neutra.
    Cationic H+ può essere rigenerata con il sistema spiegato nelle istruzioni.
    Si può immediatamente notare che la resina Cationic H+ è tutta omogeneamente colorata di viola. Questo significa che la resina è al 100%
    utilizzabile per la rimozione di ioni positivi, a differenza dei normali prodotti a viraggio in commercio, nei quali si osserva che la resina è di due
    colori e generalmente quasi il 50% non viene utilizzata per la rimozione di ioni positivi.

    Cosa ne pensate sono quello che sto cercando? Sono cationiche e ioniche forte marcate oceanlife quindi rigenerabili allo stesso modo?
    Potrebbero essere le sostitute in un futuro della membrana da 100gpd, sia per il consumo d'acqua che per l'efficacia? Sicuramente se sono queste ne prenderò più di qualche litro e le metterò come post osmosi.
    Ho visto che Oceanlife fa anche il liquido per rigenerarle ma ha un costo non indifferente ( se dovessi rigenerare più volte in un anno) e se fosse soltanto normale acido cloridrico e soda rimarcata preferirei farne a meno ed acquistare direttamente questi prodotti.
    Scusatemi per il post lungo ma vorrei capire bene il discorso resine e a momento anche leggendo qua e là su internet non ne vengo fuori.
    Buona serata e grazie ancora



    Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Senior Member L'avatar di datalife
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Età
    54
    Messaggi
    659
    Grazie
    3
    Ringraziato 134 volte in 118 Posts
    Citato
    153 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Resine per demineralizzazione acqua

    Purtroppo non usando impianti a resine non ne conosco le caratteristiche tecniche e di utilizzo/rigenerazione
    Mi spiace non esserti d'aiuto

  7. #7
    Senior Member L'avatar di Kx_250|
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Età
    34
    Messaggi
    709
    Grazie
    224
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Resine per demineralizzazione acqua

    @datalife grazie, non preoccupati, ho trovato su un sito credo tedesco tutte le informazioni che mi occorrono, dalla rigenerabilita al tipo di resine. Anzi mi spiega anche la differenza con le resine ioniche deboli ed il fatto che non trattengono anidride carbonica e silice (che comunque è relativamente poca nell'acqua di rubinetto a loro dire). Non ricordo le regole del forum, quindi per il momento non menziono il sito ma se qualcuno mi dicesse che non ci sono problemi di pubblicità riporterei sito (le vende anche) e dettagli così da essere utile anche ad altr persone in futuro
    Buonasera

    Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

  8. #8
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Resine per demineralizzazione acqua

    Puoi pubblicare i nomi dei siti senza problemi.
    La resina silico va messa dopo la membrana osmotica, è una resina selettiva per eliminare le molecole idrofile come silicati e nitrati che non vengono eliminati stechiometricamente dalla membrana, non ti serve per fare acqua demineralizzata dove devi eliminare principalmente calcio e magnesio, e bicarbonati, cloruri e solfati.
    Ma tieni presente che se non hai un impianto che funziona correttamente, devi rigenerare spesso, e non è una cosa banale.
    Se vuoi farlo, ti consiglio un impianto pronto e considera se fare te la rigenerazione, o farla fare da chi ti vende l'impianto, vanno maneggiati litri di sostanze chimiche.

    Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  9. #9
    Senior Member L'avatar di Kx_250|
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Età
    34
    Messaggi
    709
    Grazie
    224
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Resine per demineralizzazione acqua

    Salve, ho aspettato che arrivasse l'impianto a casa.
    Ancora devo montare il tutto ed è stato preso in previsione di un futuro cambio casa, gestione e vasca, anche perché da quando ho iniziato a produrre l'acqua da me ho perso il conto di quante membrane abbia comprato ma almeno una o due l'anno le avrò fatte secche.
    Il sito è quello che vi posto con le resine che ho acquistato per avere acqua demineralizzata.

    https://www.aquarienfilterbau.de/c/v...-stark-basisch

    Il kit sembra ben fatto veramente, mi hanno fornito oltre la fattura anche il manuale per rigenerarle e una stima di quanti litri dovrei riuscire a produrre con acqua medio dura.
    Adesso devo solo capire ed organizzarmi sul come far arrivare acqua a massimo 0.5bar.
    Visto che sfruttarò i prefiltri del mio attuale impianto ad osmosi, secondo voi avendo la valvola di regolazione di fine, mettendo un adattatore 1/4(che sarebbe il tubicino dell'osmosi) 1/2 (che sarebbe la grandezza del tubo in entrata all'impianto a resine) quanta pressione potrei avere se dall'impianto idrico sono a 3bar e l'acqua attraversa 2 carboni diversi e 2 sedimenti? Non riesco a trovare un riduttore di pressione che mi regoli la P a massimo 0.5bar.

    Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Senior Member L'avatar di datalife
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Età
    54
    Messaggi
    659
    Grazie
    3
    Ringraziato 134 volte in 118 Posts
    Citato
    153 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Resine per demineralizzazione acqua

    Cerca così regolatore pressione acqua ne trovi di tutti i tipi
    Comunque anche con la valvola a spillo e manometro puoi farlo

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Rigenerare resine
    Di Kx_250| nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30-12-20, 15:58
  2. Resine si, resine no, resine ma.......
    Di aleppio nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 09-07-14, 23:14
  3. Fosfati e resine
    Di Chirbi nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 15-03-12, 08:48
  4. Togliere o no le resine.
    Di VANAGLORYUS nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20-01-11, 20:34
  5. Resine antinitrati
    Di Pasquale70 nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 22-06-10, 13:37

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •