Ciao a tutti,
voi che siete sempre sul pezzo mi potreste indicare un buon filtro INTERNO per una acquario di 300 lt ( con discus!)
…,, poi vi mostro quello che sto combinando….![]()
Ciao cara
Un filtro interno? Uno di quelli ad aria che si usano nei cubi potrebbe andare bene?
Come mai un filtro interno? Cosa stai combinando?
Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.
, che dici Fabio gli facciamo sperimentare un filtro interno con mbf?
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
... 'O ssaje comme fa 'o core ...
Oh yes, perché no.
Ha la capacità filtrante di un esterno molto più grande.
Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.
Ok… ditemi come devo fare…
ps: sto combinando che sto allestendo la mia vascona dopo averla tolta dal caminetto, e sostituito il vetro..
li ci andranno i miei LSS di Stefano Salvi… e nella 300 lt ci andranno altri pescetti da accrescere.. sempre di Stefano..
apriro’ due topic separati ok.
ma la 300 lt è in salotto, sopra una cassettiera e non voglio il filtro esterno che ODIO…
mi aiutate con un interno? Altrimenti prendo il Ferplast bluwave 09
L'interno MBF non saprei dove comprarlo, forse @marinus
Altrimenti non sono male i Tunze Comline Filter 3162, o Sera Bioactive IF 400 che ha anche la UV, o Eheim Biopower 240.
Hai cambiato il vetro, si sarà mica rotto?
La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.
Io ho visto recentemente questi su aquariumline, non li avevo mai visti prima e mi sembra di capire che sono dei filtri ad aria con in più un vano per i cannolicchi. Forse si potrebbero convertire per l’MBF, ma altrimenti anche così potrebbero essere non male per lo scopo di livia.
https://www.aquariumline.com/catalog...i-p-26606.html
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
purtroppo si, la scorsa primavera quando ho dovuto smantellarlo e toglierlo dal caminetto, gli operai ne hanno scheggiato in un punto delicato il vetro anteriore.
ha passato tutta l’estate in giardino coperto dove si è riempito nonostante tutto di ranem rospi, girini e varie specie… e ho aspettato 3 mesi per riuscire ad avere il nuovo vetro …
Ora la vasca grande è posizionata al suo posto in attesa che si asciughi del tutto il silicone…. E i miei poveri dischetti, dopo 9 mesi in garage li ho portati in casa perché fa troppo freddo…
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalibri