User Tag List

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 35

Discussione: potassio

  1. #1
    Nuovo Iscritto L'avatar di pietroam
    Data Registrazione
    Feb 2020
    Età
    50
    Messaggi
    79
    Grazie
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    potassio

    salve vorrei ulteriori consigli sul potassio
    è da oltre 1 mese chè non aggiungo potassio al mio acquario perchè ogni volta chè lo misuro (ogni 3 giorni) ho valori alti da 440 a 480 ppm
    cosa potrebbe essere a non farlo assorbire? ho da poco aggiunto altre piante a crescita rapida per poter aiutare all'assorbimento.
    grazie

  2. #2
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: potassio

    Se non lo aggiungi con fertilizzanti specifici, è difficile avere un'eccessiva concentrazione di potassio in vasca, se hai 5ppm è già tanto.
    Quella che misuri è la conducibilità, non il potassio.

    Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  3. #3
    Nuovo Iscritto L'avatar di pietroam
    Data Registrazione
    Feb 2020
    Età
    50
    Messaggi
    79
    Grazie
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: potassio

    Hai ragione non ho specificato la marca del test è quello della salifert per questo ho dato quei valori

  4. #4
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: potassio

    Ma è un test specifico per il potassio?
    È categoricamente impossibile avere 480 ppm di potassio in vasca, sarebbe circa mezzo grammo per litro, e di conseguenza mezzo etto ogni 100 litri di acqua.

    Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  5. #5
    Nuovo Iscritto L'avatar di pietroam
    Data Registrazione
    Feb 2020
    Età
    50
    Messaggi
    79
    Grazie
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: potassio

    ho preso quello della JBL e mi da oltre 15 mg

  6. #6
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: potassio

    Da superiore a 15ppm a 480ppm c'è una bella differenza, comunque insisto che a meno che tu non abbia clamorosamente sbagliato ad aggiungere il fertilizzante, è impossibile avere 480ppm di potassio in vasca.
    Non ho mai usato quel test, ma sembra che sia poco affidabile.

    Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  7. #7
    Nuovo Iscritto L'avatar di pietroam
    Data Registrazione
    Feb 2020
    Età
    50
    Messaggi
    79
    Grazie
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: potassio

    scusate avevo sbagliato a leggere era 40 ppm avevate raggione comunque come mai non viene assorbito?

  8. #8
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: potassio

    E già 40 ppm sono tante, ma proprio tante, dato che la concentrazione ideale è 5÷10 ppm, comunque il potassio viene assorbito in colonna d'acqua dalle piante come Hygrophila, Limnophila, galleggianti, ecc, mentre da Vallisneria, Crypto, no, e viene assorbito in base al loro fattore di crescita che è influenzato dalla qualità e intensità della luca, se non hai picchi della clorofilla A ai 430mm e 663nm, e i picchi della clorofilla B ai 480nm e 650nm, le piante non assorbono i nutrienti.
    Ma ripeto la concentrazione corretta sono 5÷10ppm, se ne metti di più non serve alle piante.

    Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  9. #9
    Nuovo Iscritto L'avatar di pietroam
    Data Registrazione
    Feb 2020
    Età
    50
    Messaggi
    79
    Grazie
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: potassio

    Ho luci a led da 4000 kelvin e 6000 kelvin e piante come hygrophila corimbosa,polysperma,red-egeria-bacoba monnier- mayaca-nymphae lotus- ludwigia arcuata- lobelia cardinalis- hidrocotile ed una galleggiante che non ricordo il nome molte di queste piante le ho introdotte chi da 1 mese e chi da 1 settimana ultimamente aggiungo solo ferro altro no per il potassio alto

  10. #10
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: potassio

    Le Hygrophila sono molto sensibili alla mancanza di potassio, per cui l'integrazione è corretta, ma mancava potassio?
    Però i LED non hanno lo spettro luminoso di emissione completo come i vecchi neon, la sola temperatura Kelvin non basta, giocando sul numero dei blu o dei rossi si ottengono le varie gradazioni, ma non sempre si rispettano i picchi indispensabili alle piante, quelli che ti dicevo prima.
    Per capire se gli spettri sono corretti, anche se credo di si, hai gli spettri di emissione dei tuoi led?
    Il potassio è uno dei macro elementi principali per le piante, ma le tue hanno problemi di crescita?


    Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sol. potassio Fabio Scarpa
    Di Fabrizio A. nel forum Le piante dell'acquario e la loro coltivazione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 06-12-12, 11:44

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •