User Tag List

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Valutazione su nuovo acquario per discus

  1. #1
    Junior Member L'avatar di vanni
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Età
    60
    Messaggi
    281
    Grazie
    1
    Ringraziato 1 Time in 1 Post
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Valutazione su nuovo acquario per discus

    Ciao
    Attualmente ho un rio 300 con 4 scalari, abbastanza piantumato, con doppio filtro esterno, ed ormai mi sono stabilizzato con un cambio esiguo di 15 litri settimanali, molto comodo (10 rubinetto + 5 osmosi)
    Tra poco potrei decidermi ad acquistare una vasca artigianale più grande di cm
    150x50x60h (circa 350 litri netti), con doppio filtro interno negli angoli posteriori.
    Lo allestirei volentieri per discus, ma con la condizione di fare cambi settimanali pari a 60 litri massimo (anche perché ho quasi sessant'anni e la fatica comincia a sentirsi &#128580
    È possibile? E se sì come e con quali modalità?
    Grazie

  2. #2
    Senior Member L'avatar di datalife
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Età
    54
    Messaggi
    659
    Grazie
    3
    Ringraziato 134 volte in 118 Posts
    Citato
    153 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Valutazione su nuovo acquario per discus

    Ciao Vanni
    certo che è fattibile a condizione di mantenere le condizioni/parametri dell'acqua le più stabili possibile, e soprattutto il cambio dovrebbe essere almeno di 90-100 litri per un acquario da 350 litri netti.
    Potrai inserire 6 max 7 discus, la piantumazione che hai adesso potrebbe non andar bene, ma non è detto.sul forum c'è un bel articolo sulle piante che sono compatibili con l'ambiente dedicato hai discus, dagli un occhio.
    Se il tuo dubbio è sui cambi d'acqua, ti posso rassicurare con due esempi molto pratici.
    Primo - mio modestissimo parere, i cambi li faccio solo quando il parametro nitrati NO3 arriva intorno ai 50 mg/l quindi non è assolutamente detto che ogni settimana devo fare un cambio,
    anzi ti assicuro che alcune volte aspetto anche ben oltre.
    Secondo esempio - ho una tanica da 200 litri in cui ho inserito un riscaldatore ed una pompa e la riempio di acqua osmoisi, ci aggiungo i sali ed ottengo i parametri che desidero.
    Accendo il riscaldatore e la pompa e lascio girare l'acqua per un paio di giorni.
    Poi su internet ho comprato un sifone si chiama aqua in-out, lo collego al rubinetto della vasca da bagno e mi svuota il mio 450 litri in mezzora, poi lo stacco dal rubinetto lo collego alla pompa della tanica e faccio il riempimento.
    Non ho più secchi, catini e acqua per terra è stra comodo e fa anche lunghe distanze.
    Mi ha cambiato la vita e la gestione dell'acquario, ma soprattutto ora il cambio acqua è rilassante e pratico.

  3. #3
    Junior Member L'avatar di vanni
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Età
    60
    Messaggi
    281
    Grazie
    1
    Ringraziato 1 Time in 1 Post
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Valutazione su nuovo acquario per discus

    Grazie mille del consiglio
    Proverò a vedere su internet il sifone sa te citato

  4. #4
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Valutazione su nuovo acquario per discus

    Faccio anche io come datalife per il metodo, ho preso un dibone sui 150 litri che riempio di acqua e lo lascio girare per un pò, svuoto l'acqua della vasca in giardino con un tubo rigido a U collegato ad un tubo morbido che scarica in giardino, poi con una piompa per camper metto l'acqua in vasca dal bidone.
    Zero fatica, solo il relativo fastidio del tubo in mezzo ai piedi per un'oretta.
    Per il quando è diverso, avendo ceppi denitrificanti i nitrati sono sempre molto bassi, quindi cambio una volta al mese, anche meno se non ho voglia, il parametro principale per me alla fine sono i fosfati.
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Valutazione del mio discus di circa 16 mesi
    Di carlo brioni nel forum I vostri Discus
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-01-17, 21:29
  2. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 11-06-15, 16:39
  3. valutazione nuovo discus
    Di neon86 nel forum Primi passi per allevare al meglio i Discus
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20-09-12, 22:29
  4. valutazione discus
    Di neon86 nel forum Photogallery MondoDiscus
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 10-09-12, 22:30
  5. valutazione discus
    Di simone10 nel forum Primi passi per allevare al meglio i Discus
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 21-02-12, 10:33

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •