Molto bene, preparati perchè tra poco devi toglierli dai genitori, un paio di giorni, non di più, anche prima se vedi che i genitori sono infastiditi dai morsi dei piccoli.
La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.
Ok la cosa che mi preoccupa è che in vasca continuo ad avere ammonio...cosa c’è che non va???in regime otrac i funghi non riescono ad essere efficaci? Mi sembra di avere filtri sovradimensionati! In ogni caso mi preoccupa che ora passando i piccoli in vaschetta devo stare attentissimo con il ph ...perché ora sono a 4 ..quando dovrò alzarlo piano piano devo essere sicuro che tutto l’ammonio L ho eliminato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come avevamo detto da qualche parte, la filtrazione non può essere ferma, hai due possibilità, o una denitricazione parziale dovuta ad un redox non sufficientemente riducente, i ceppi si instaurano nel filtro e/o nel fondo e se è sottile puoi avere il problema del redox, o si tratta del "respiro dell'ammonio".
Nel cubo non dovresti avere questo problema, non ci sono ceppi denitrificanti.
Per come fare l'abbiamo già detto.
La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.
Day 21...primo problema!! Aiuto.. un avanotto inizia ad avere problemi ..qualcuno può aiutarmi a capire se è normale e può succedere che qualche avanotto si ammali...vi condivido questo video dove si vede l’avanotto malato
https://youtu.be/nCFj0PJT_gk
Graziee!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Così piccolo non c'è niente da fare, delle perdite sono fisiologiche.
Il cubo è pronto per il trasferimento dei piccoli?
La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.
Ok grazie....si il cubo è pronto, ho messo le spugne filtri ad aria dopo che le avevo tenute un paio di giorni nel filtro della vasca e ora sta girando con la stessa acqua dell’acquario ...non dovrei avere problema picco no2 giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non dovresti avere problemi, l'unico problema può essere il passaggio del filtro dal metodo otrac, al metodo "classico", ma abbiamo già visto come fare, intanto mettici un paio di litri di acqua di rubinetto che si comincia.
La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.
Passati nella vaschetta provvisoria...ad oggi sono ancora a ph 4, gh2, kh=0, 150 us..come mi ha suggerito volevo iniziare alzando piano piano kh ..ma come gh qual è il valore ottimale per allevamento avanotti...?
Per non creare stress volevo comunque fare cambi con parte dell’acqua che viene dell’acquario aggiungendo gradualmente acqua rubinetto o osmosi corretta con sali..ma non ho ben chiaro quali sono i valori ottimali per la crescita..grazie
https://youtu.be/fsMHs3hLNSY
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalibri