User Tag List

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Vallisneria Gigantea

  1. #1
    Senior Member L'avatar di Danielepin
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Pianiga
    Età
    35
    Messaggi
    492
    Grazie
    43
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Citato
    5 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Vallisneria Gigantea

    Buona sera a tutti, oggi vi chiedo dei consigli su come coltivare la vallisneria gigantea, nel mio acqurio 300 litri con Discus e sterbai ho delle vallisnerie gigantee e delle microsorum appese ai tronchi, ma la vallisneria non riesco farla attecchire, fondo sabbioso fine con pastiglie seachem, no co2, no fertilizzazione, 2 porose h 24, ma però una delle vallisnerie ( una delle prime impiantate) cresce bene (gli steli saranno lunghi min 2 metri) ma le altre non riesco farle patire; ne ho piantate e ripiantate ma niente sono ferme e non crescono, valori dell’acquario presi oggi:
    Ph 6,2
    Kh 2
    Gh 6
    No3 10 mg/L
    Po4 1 mg/ L
    Conducibilità 300 microsiemens
    Temperatura 28°
    Appena riesco metto delle foto..
    Intanto vi ringrazio per i consigli

  2. #2
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Vallisneria Gigantea

    Le Vallisneria non hanno bisogno di tanti fertilizzanti, in colonna non servono, forse hai poco spessore e quindi non riescono a radicare quel tanto che gli serve per mantenersi a fondo, se hai messo 2cm non fai niente.
    L'unica è provare a mettere dei ciotoli tondi attorno al fusto per provare a mantenerle giù finche sviluppano un apparato radicale sufficiente.
    Hanno luce? Mettile sotto i neon/led.
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Danielepin
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Pianiga
    Età
    35
    Messaggi
    492
    Grazie
    43
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Citato
    5 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Vallisneria Gigantea

    Le ho piantate dove c’è più spessore di fondo 5-6 cm, messo delle pastiglie seachem ma sono ferme così da qualche mese, non marciscono e non crescono, sono immutate.
    Di luce c’è ne abbastanza e sono direttamente sotto i neon a led ( sera demmerabili ), addirittura quando le ho piantate alcune avevano stoloni partiti dalla pianta madre, li ho tenuti così come erano attaccati ma sono rimasti così, mai cresciuti..
    Ecco qualche foto:

  4. #4
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Vallisneria Gigantea

    Dai sintomi probabilmente manca potassio, integralo in colonna.
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Danielepin
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Pianiga
    Età
    35
    Messaggi
    492
    Grazie
    43
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Citato
    5 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Vallisneria Gigantea

    Citazione Originariamente Scritto da fabio scarpa Visualizza Messaggio
    Dai sintomi probabilmente manca potassio, integralo in colonna.
    Il problema è quanto ne devo aggiungere, io a caso ho quello della seachem flourish potassium, in 300 litri metti questo ne metto?

  6. #6
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Vallisneria Gigantea

    Quanto? semplice, quello che serve.....
    Scherzi a parte, arriva a 5ppm, per arrivarci con la soluzione che hai te credo sia scritto nelle indicazioni.
    In caso:
    http://www.mondodiscus.com/forum/sho...o-Fabio-Scarpa
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  7. #7
    Senior Member L'avatar di Danielepin
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Pianiga
    Età
    35
    Messaggi
    492
    Grazie
    43
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Citato
    5 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Vallisneria Gigantea

    Citazione Originariamente Scritto da fabio scarpa Visualizza Messaggio
    Quanto? semplice, quello che serve.....
    Scherzi a parte, arriva a 5ppm, per arrivarci con la soluzione che hai te credo sia scritto nelle indicazioni.
    In caso:
    http://www.mondodiscus.com/forum/sho...o-Fabio-Scarpa
    Niente di più semplice .
    A parte questo, nelle indicazioni c'è scritto così: Usare 1 tappo (5 m) per ogni 125 l. Questa dose porta la concentrazione di potassio a 1 mg/l. Ripetere l'operazione 2 o 3 volte a settimana e se necessario, ad esempio in risposta a segni di carenza di potassio tipo: clorosi (ingiallimento), necrosi (morte / insecchimento), deboli piantine e radici.
    Quindi su 300 litri immetto 60 ml di potassium seachem subito, cosi facendo porto il potassio a 5 mg/l in acquario, poi sto a vedere le piante come reagiscono.
    Tutto giusto?

  8. #8
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Vallisneria Gigantea

    Sì, poi una volta recuperate mantieni anche meno concentrazione

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  9. #9
    Senior Member L'avatar di Danielepin
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Pianiga
    Età
    35
    Messaggi
    492
    Grazie
    43
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Citato
    5 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Vallisneria Gigantea

    Citazione Originariamente Scritto da fabio scarpa Visualizza Messaggio
    Sì, poi una volta recuperate mantieni anche meno concentrazione

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    Immagino che non ci sia un test per capire la concentrazione in acquario di potassio, quindi va tutto secondo l’occhio e l’esperienza 😔

  10. #10
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Vallisneria Gigantea

    Test acquariologici semplici non c'è ne sono.
    Il potassio è geneticamente basso in acquario perché nell'acqua potabile è in tracce, ma nello stesso tempo è uno dei tre macro elementi fondamentali per le piante, assieme ad azoto e fosforo, molto spesso è basso e quindi va integrato.
    Se vuoi, e risparmi un pò, la soluzione di potassio puoi fartela preparare da Labochimica che è in provincia di Padova, e non ha data di scadenza.

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale Vallisneria?
    Di HellFish nel forum Le piante dell'acquario e la loro coltivazione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 11-12-14, 16:21
  2. la Vallisneria var. Gigantea
    Di azoto1 nel forum Le piante dell'acquario e la loro coltivazione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-08-12, 13:43
  3. Vallisneria
    Di giber67 nel forum Dall'Amazzonia:possibili compagni di vasca dei Ciclidi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-01-11, 14:36
  4. vallisneria gigante
    Di Marcokaka nel forum Le piante dell'acquario e la loro coltivazione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 29-11-10, 18:02
  5. Vallisneria Gigantea.... la bolliro\'??
    Di tommythefish nel forum Le piante dell'acquario e la loro coltivazione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25-05-10, 07:34

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •