User Tag List

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: maturazione con ammoniaca

  1. #1
    Senior Member L'avatar di valpredina
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1,224
    Grazie
    28
    Ringraziato 60 volte in 58 Posts
    Citato
    40 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    maturazione con ammoniaca

    Fra poco dovrei iniziare a riempire la vasca e a far girare il filtro e quindi dovrò far sviluppare la flora batterica.
    Premesso che il mio sistema di filtraggio sarà un sistema misto con un piccolo mbf e un anossico sovradimensionato, mi sto chiedendo come far maturare il filtro con il sistema ammoniaca.
    Ho il sospetto che con l'anossico sarà difficile monitorare coi test le concentrazioni dei vari inquinanti, perchè l'anossico, anche in assenza di flora batterica come è evidente che sia nelle fasi iniziali, dovrebbe comunque far sparire molto velocemente, mediante adsorbimento, gli ioni NH4+ e se questi vengono sequestrati, niente nitriti e niente nitrati. Vediamo cosa salta fuori.
    Al di là di questo quando si dice di tenere l'ammoniaca a concentrazioni di 2 ppm, cosa si intende esattamente ?
    I test misurano NH4+ e NH3- cumulativamente, è questo che si intende quando ci si riferisce ai 2 ppm ? la somma di NH4+ e NH3- ? @fabio scarpa @Paul Sabucchi

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Paul Sabucchi
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Prov TE, Abruzzo
    Età
    56
    Messaggi
    1,154
    Grazie
    107
    Ringraziato 135 volte in 118 Posts
    Citato
    100 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: maturazione con ammoniaca

    Si, si intende ammoniaca totale a prescindere da quale forma ionica. Io la terrei tra 2 e 4 mg/l. Poi presumo che l'adsorbimento iniziale da parte della lettiera giunga presto a saturazione, perché si istaurino i processi anossici probabilmente ci vorrà ancora più tempo che quanto ne occorrerà per un ciclo tradizionale. Comunque non introdurrei in una nuova vasca mai dei pesci, ed a maggior ragione dei discus, fino a che giorno dopo giorno non "metabolizza" completamente in 24 ore (in nitrati o azoto molecolare) questi benedetti 2-4 mg/l di ammoniaca

  3. #3
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: maturazione con ammoniaca

    L'anossico è molto più lento come avvio s stabilizazione, quindi hai il tempo per fare maturare il MBF, poi partuirà anche l'anossico.
    Questo l'avrai già letto:
    http://www.mondodiscus.com/2017/09/i...-0-in-pratica/
    come ha detto Paul tieni la concentrazione su 4ppm circa di ammoniaca/ammonio, l'avvio è con acqua di rubinetto alcalina, quindi praticamente hai tutta ammoniaca.
    Il calcolo dell'ammoniaca da smaltire la facciamo in base alla dimensione ed alla "quantità" di pesci che ci metterai.
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  4. #4
    Senior Member L'avatar di valpredina
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1,224
    Grazie
    28
    Ringraziato 60 volte in 58 Posts
    Citato
    40 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: maturazione con ammoniaca

    Citazione Originariamente Scritto da fabio scarpa Visualizza Messaggio
    Il calcolo dell'ammoniaca da smaltire la facciamo in base alla dimensione ed alla "quantità" di pesci che ci metterai.
    Eh beh è proprio cosa metterci dentro che è un bel problema, un gruppetto di discus wild form (ma non wild) mi piacerebbe, ma dove li trovo ? più un gruppetto di ramirezi e minutaglia di characidi.
    Oggi mi sono stati consegnati a mia insaputa le ecopond chip acquistate in germania. DHL è chiusa di sabato però hanno consegnato. A chi non si sa, di certo non a me.

  5. #5
    Senior Member L'avatar di marinus
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    52
    Messaggi
    1,320
    Grazie
    11
    Ringraziato 73 volte in 71 Posts
    Citato
    225 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: maturazione con ammoniaca

    Ottimo non resta che riempire

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Senior Member L'avatar di valpredina
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1,224
    Grazie
    28
    Ringraziato 60 volte in 58 Posts
    Citato
    40 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: maturazione con ammoniaca

    Citazione Originariamente Scritto da fabio scarpa Visualizza Messaggio
    L'anossico è molto più lento come avvio s stabilizazione, quindi hai il tempo per fare maturare il MBF, poi partuirà anche l'anossico.
    Questo l'avrai già letto:
    http://www.mondodiscus.com/2017/09/i...-0-in-pratica/
    come ha detto Paul tieni la concentrazione su 4ppm circa di ammoniaca/ammonio, l'avvio è con acqua di rubinetto alcalina, quindi praticamente hai tutta ammoniaca.
    Il calcolo dell'ammoniaca da smaltire la facciamo in base alla dimensione ed alla "quantità" di pesci che ci metterai.
    No questo non l'avevo letto, perchè era ben nascosto. Credo che andrebbe messo più in evidenza, e non come link interno ad un articolo a sua volta linkato da un altro articolo.

  7. #7
    Senior Member L'avatar di valpredina
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1,224
    Grazie
    28
    Ringraziato 60 volte in 58 Posts
    Citato
    40 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: maturazione con ammoniaca

    Citazione Originariamente Scritto da fabio scarpa Visualizza Messaggio
    L'anossico è molto più lento come avvio s stabilizazione, quindi hai il tempo per fare maturare il MBF, poi partuirà anche l'anossico.
    Questo l'avrai già letto:
    http://www.mondodiscus.com/2017/09/i...-0-in-pratica/
    come ha detto Paul tieni la concentrazione su 4ppm circa di ammoniaca/ammonio, l'avvio è con acqua di rubinetto alcalina, quindi praticamente hai tutta ammoniaca.
    Il calcolo dell'ammoniaca da smaltire la facciamo in base alla dimensione ed alla "quantità" di pesci che ci metterai.
    Capita a fagiolo. Mi stavo facendo un bel po' di domande che hanno trovato risposta proprio nel link che mi hai indicato.

  8. #8
    Senior Member L'avatar di valpredina
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1,224
    Grazie
    28
    Ringraziato 60 volte in 58 Posts
    Citato
    40 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: maturazione con ammoniaca

    Sono indeciso se iniziare con la maturazione del filtro, con la vasca spoglia o con la vasca un minimo arredata. Mi piacerebbe partire subito e quindi partire con la vasca spoglia, e in un secondo tempo, prima di inserire i pesci, arredare la vasca. Non credo dovrebbero esserci problemi, al massimo quando inserirò la sabbia intorbidirò un po' l'acqua. Che ne dite ?

  9. #9
    Collaboratore L'avatar di cesare lanzo
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Età
    47
    Messaggi
    3,275
    Grazie
    81
    Ringraziato 189 volte in 188 Posts
    Citato
    93 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: maturazione con ammoniaca

    Citazione Originariamente Scritto da valpredina Visualizza Messaggio
    Sono indeciso se iniziare con la maturazione del filtro, con la vasca spoglia o con la vasca un minimo arredata. Mi piacerebbe partire subito e quindi partire con la vasca spoglia, e in un secondo tempo, prima di inserire i pesci, arredare la vasca. Non credo dovrebbero esserci problemi, al massimo quando inserirò la sabbia intorbidirò un po' l'acqua. Che ne dite ?
    Ho fatto la stessa cosa e cmq considera che facendo l'avvio della vasca con ammoniaca avrai un bel po di nitrati e quindi dovrai fare un bel cambio se non totale...a quel punto metti la sabbia e riempi

    Inviato dal mio S2_PRO utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Senior Member L'avatar di valpredina
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1,224
    Grazie
    28
    Ringraziato 60 volte in 58 Posts
    Citato
    40 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: maturazione con ammoniaca

    ottimo

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. ammoniaca
    Di Antoonair nel forum Richieste di carattere generale
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 24-02-18, 23:36
  2. Ammoniaca
    Di algibo nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 10-01-18, 15:02
  3. Maturazione con ammoniaca
    Di Kx_250| nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 15-11-17, 17:10
  4. Nuovo 450 litri e maturazione con ammoniaca
    Di alessioc nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 01-10-17, 21:47
  5. AMMONIACA
    Di alessandrosh nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 13-02-12, 13:19

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •