User Tag List

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Raccolta olive

  1. #1
    Senior Member L'avatar di valpredina
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1,224
    Grazie
    28
    Ringraziato 60 volte in 58 Posts
    Citato
    40 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Raccolta olive

    Ieri ho dovuto fare il boscaiolo per tagliare le piante abbattute dal vento. 5 piante, mi consolo pensando a quello che è successo nell'agordino o sull'altopiano di asiago o in alta valle brembana.
    Oggi ho cominciato la raccolta delle olive in quel di Bergamo. Ho fatto 4 piante e stasera mi fanno male 10000 muscoli. Persino muscoli che non sapevo nemmeno di avere.... e domani sarò anche peggio.
    La campagna esige il suo tributo.

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Paul Sabucchi
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Prov TE, Abruzzo
    Età
    56
    Messaggi
    1,154
    Grazie
    107
    Ringraziato 135 volte in 118 Posts
    Citato
    100 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Raccolta olive

    Qui niente danni x il vento, ma neanche le olive, tra la gelata tardiva la primavera scorsa, le grandinate ad agosto e la mosca...

  3. #3
    Senior Member L'avatar di valpredina
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1,224
    Grazie
    28
    Ringraziato 60 volte in 58 Posts
    Citato
    40 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Raccolta olive

    Citazione Originariamente Scritto da Paul Sabucchi Visualizza Messaggio
    Qui niente danni x il vento, ma neanche le olive, tra la gelata tardiva la primavera scorsa, le grandinate ad agosto e la mosca...
    Da me mai viste le piante così cariche e belle. E neanche la mosca. Purtroppo non avró molto tempo per tirarle giú. Domani mi concentro sulle piante piú cariche e lunedì mi fermo perché dovrebbe piovere.

    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Raccolta olive

    Olivi carichi nel bergamasco?
    Non è una zona conosciuta per quelle piante.
    Certo che questa perturbazione ha fatto disastri pazzeschi in tutta Italia, per domani allerta in Sicilia.

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  5. #5
    Senior Member L'avatar di valpredina
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1,224
    Grazie
    28
    Ringraziato 60 volte in 58 Posts
    Citato
    40 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Raccolta olive

    Citazione Originariamente Scritto da fabio scarpa Visualizza Messaggio
    Olivi carichi nel bergamasco?
    Non è una zona conosciuta per quelle piante.
    Certo che questa perturbazione ha fatto disastri pazzeschi in tutta Italia, per domani allerta in Sicilia.

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    Si questanno sono carichi. Sono piante di circa 20 anni. Piantate l'anno della grande gelata. - 18 °C molte piante non si sono piú riprese ma altre dopo un po' di anni sono diventati bei piantoni. Molto trascurati per la verità infatti tirare giú le olive é un incubo perché sono un groviglio di rami. Mi dispiaceva buttarle e allora ne ho raccolti un 3 quintali il massimo che potevo. Le altre le lascio agli storni e ai basettini che mentre raccoglievo mi giravano intorno un po' preoccupati forse del fatto che gli rubassi le loro risorse.
    Sui disastri non c' é da meravigliarsi. Abbiamo bruciato in 100 anni tutti i combustibili fossili che la natura ha impiegato 350 milioni di anni per seppellire sottoterra. Risultato la co2 che era stata segregata é stata liberata in concentrazioni elevatissime. La co2 é un gas serra, la temperatura aumenta, l' energia immessa in atmosfera aumenta e così si estremizzano tutti i fenomeni atmosferici.

    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Raccolta olive

    Senza dimenticare l'incuria e/o l'imbecillità dell'uomo, costruire case sul greto di torrenti secchi è una tragedia annunciata, prima o dopo c'è la possibilità che quel rigagnolo diventi un torrente in piena; o fare strade asfaltate come quella nei serrai di sottoguda, io 40 anni or sono ci andavo e non c'era nessuna strada, si camminava su un sentiero, la natura si è ripresa il suo corso.
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  7. #7
    Senior Member L'avatar di valpredina
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1,224
    Grazie
    28
    Ringraziato 60 volte in 58 Posts
    Citato
    40 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Raccolta olive

    Citazione Originariamente Scritto da fabio scarpa Visualizza Messaggio
    Senza dimenticare l'incuria e/o l'imbecillità dell'uomo, costruire case sul greto di torrenti secchi è una tragedia annunciata, prima o dopo c'è la possibilità che quel rigagnolo diventi un torrente in piena; o fare strade asfaltate come quella nei serrai di sottoguda, io 40 anni or sono ci andavo e non c'era nessuna strada, si camminava su un sentiero, la natura si è ripresa il suo corso.
    Esatto. Mi piace citare in queste circostanze un aforisma di Sir Francis Bacon (Bacone) tratto dal Novum organum.
    "Natura enim non nisi parendo vincitur."
    La natura infatti non si può vincere se non ubbidendole.
    Ovvero c"é un solo modo di comandare alla natura. Quello di obbedire alle sue leggi.

    Accidenti domani non riesco a togliere le olive. Piove a dirotto.

    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Raccolta dati
    Di Khondar nel forum Le piante dell'acquario e la loro coltivazione
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 13-07-16, 21:32

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato