Ciao ragazze, e ragazzi, siamo in agosto e molti sono già partiti, lo staff augura a tutti buone ferie, divertitevi e fate girare l'economia.
A proposito, dove andate?
Io parto oggi pomeriggio per la Scozia.
Ciao ragazze, e ragazzi, siamo in agosto e molti sono già partiti, lo staff augura a tutti buone ferie, divertitevi e fate girare l'economia.
A proposito, dove andate?
Io parto oggi pomeriggio per la Scozia.
La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.
Kx_250| (09-08-18)
Se in Scozia farai "gite fuori porta" prendi del buon repellente x insetti (meglio prenderlo lì magari in negozi che vendono roba x "outdoor", prendi quello a base di "deet" -dietiltoluamide dal 25% in su)
Eccoti una guida aggiornata
https://drive.google.com/file/d/1RlO...w?usp=drivesdk
Non abusare troppo del prodotto delle distillerie locali e nella lingua locale quando lo bevi "alla salute" si dice slangie o slangieva'
Sent from my Mi A1 using Tapatalk
Sono un essere razionale, ma un eccesso di razionalità inganna: le forchette hanno 4 denti, mio nonno ha 4 denti = mio nonno è una forchetta
Grazie Paul, gentilissimo.
E che guida, pensare che l'ho comprata una settimana fa, va bene, ho fatto girare l'economia.....
Di whisky ne assaggerò parecchi, io adoro l'Oban ma credo che la ne troverò molti altri di alta categoria, mi ricorderò di "slangie".
Che abbiano l'usanza di aggiungere un paio di gocce di acqua per sprigionare il profumo, o faccio la figura del pollo?
La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.
Per me l'acqua (solo se dalla stessa fonte con cui è stato fatto) serve solo x assaggiare il prodotto non diluito (70°).
Anche io preferisco i whisky delle isole, preferibilmente quelli da Islay (pronuncia "Aila") perché li trovo più soft rispetto e quello dello Speyside (a est di Inverness) magari con l'eccezione dei Balvenie (se vai da quelle parti vai da loro e non dalla Glenfiddich li vicino). Io pure se ho sangue scozzese con tanto di tartan di famiglia preferisco la grappa!
Ultima modifica di Paul Sabucchi; 06-08-18 alle 18:47
Sono un essere razionale, ma un eccesso di razionalità inganna: le forchette hanno 4 denti, mio nonno ha 4 denti = mio nonno è una forchetta
Spero siano state ferie positive (foto?)
Noi invece come al solito rimaniamo a casa ma d'altronde con il nostro "giardino zoologico" non ci possiamo muovere, anzi d'estate il carico aumenta perché le associazioni hanno molti animali parcheggiati in stallo presso studenti universitari di buon cuore, che però d'estate vanno a casa/vacanza. Le aggiunte recenti per il momento si assommano a 3 gattini/e, 1 cane meticcio di circa 3 anni ed una Pincherina di circa 15 da Teramo ed un setter da Palermo.
Per fortuna siamo a 20 minuti dalla spiaggia (dove ci prendiamo una vacanza di 2 ore ogni mattina) ed 1 ora dalla montagna quindi non ci lamentiamo
Sono un essere razionale, ma un eccesso di razionalità inganna: le forchette hanno 4 denti, mio nonno ha 4 denti = mio nonno è una forchetta
Ah te in Abruzzo hai mare e monti vicini, lo conosco perché sono stato diverse volte in zona Ortona e Poggio Fiorito per lavoro.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.
Se non fosse che galleggia direi che abbiamo toccato il fondo!
Sono un essere razionale, ma un eccesso di razionalità inganna: le forchette hanno 4 denti, mio nonno ha 4 denti = mio nonno è una forchetta
Mandami una foto del lago di loch ness preso di infilata da uno degli apici (da un capo all'altro) li passa una delle faglie geologicamente più interessanti del mondo, separa il dominio Caledoniano a Nord da quello delle Ebridi a sud, due catene montuose prodotte da due orogenesi molto antiche quella caledoniana ed ercinica. Quella foto è un po' il sogno di tutti i geologi come me.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalibri