Bello fino....Complimenti per l acquisto!
Con calma prenditi il tempo per ordinare il necessario e farlo maturare. Utilizzerai anche il filtro interno quindi? Vuoi ricreare un simil biotopo? Sabbia chiara, legni, magari foglie di catappa appena si stabilizza.. Acqua leggermente ambrata... Oppure, piante ghiaia, luce a gogo? Spero la primacomplimenti per la tua nuova vasca!
1500lt 210x90x80
-Tropheus Duboisi x40
Ottimo! Ho dato un occhiata alla loro pagina facebook. Sembra un bel posto, ben curato e ben fornito. Vasche stupende. Ed esemari stupendi, merita..
1500lt 210x90x80
-Tropheus Duboisi x40
Puoi girare la vasca così da avere il filtro interno verso la parete e non sul lato corto libero?
Sono un essere razionale, ma un eccesso di razionalità inganna: le forchette hanno 4 denti, mio nonno ha 4 denti = mio nonno è una forchetta
ciao,
per quanto riguarda il tema del topic volevo dirti che personamente prefiltro l'acqua del rubinetto prima di immetterla nelle vasche grazie ad un filtro a carboni attivi da 10 pollici.
ho allacciato questo filtro a carboni attivi al rubinetto della lavatrice grazie ad un tre vie aggiuntivo e da lì poi vado direttamente nelle vasche con il tubicino che è lo stesso come diametro del filtro ad osmosi .
grandissima comodità e sicurezza di non immettere cloro o metalli negli acquari.
solo per esempio :
https://www.forwater.it/atlas-conten...to-p-3087.html
cui bisogna aggiungere ovviamente la cartuccia a carbone e credo anche il tubicino
rubinetto filtro.JPG
Ultima modifica di francesco965; 06-05-18 alle 00:21
Grazie Francesco! Avevo in mente esattamente la stessa cosa..problemi che rimarrebbero sono la durezza e il ph dell’acqua..dato che mi piacerebbe una gestione con torba a ph acido e durezza bassa..andrei a fare cambi con acqua con valori molto diversi..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo metodo e ottimo se vuoi mantenere il valore di rete. Escludendo cloro e metalli pesanti che sono presenti in acqua. Mentre se vuoi acqua acida devi muoverti verso un altra direzione. Cosa intendi per acida? Quale valore.
1500lt 210x90x80
-Tropheus Duboisi x40
Dopo ambientato i pesci con i valori dell’allevatore vorrei filtrare con torba e tagliare con acqua osmosi in modo da lavorare con ph 6-6.5 e durezza2-4 e poi ne futuro quando avrò più esperienza magari spingermi anche con valori più estremi in gestione otrac..il problema è che in questo modo il cambio con acqua immessa direttamente dalla rete credo di non poterlo gestire..a meno che dopo il carbone metto un bicchiere a torba..ma credo mi rimanga il problema della durezza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si molto probabilmente, tagliarla con rubinetto? Non ho mai avuto la spillo, se e precisa, utilizzerei quel metodo.(senti chi puo testimoniare a riguardo)
Mentre se non ce l hai e non hai intenzione di prenderla, ugualmente vi e un metodo valido: misceli osmosi+ rubinetto e la lasci a riposo nello stoccaggio.
Se vuoi produrre acqua miscelata senza la spillo devi fare cosí:
Acqua rubinetto che ha kh "7". Meno kh voluto "2". 7-2=5. Quindi 50 litri osmosi e 20 rubinetto miscelandoli raggiungi un kh di 2. La stessa procedura se vuoi ottenere piu litri...100 litri di osmosi e 40 di rubinetto avresti 140 litri belli che pronti... A kh2 senza usare spillo... Basta seguire la regola che ti ho scritto sopra.
Capito? Se non hai capito te lo rispiego. Dimmi la kh della tua acqua di rete.
Ultima modifica di Nader Fiorenza; 06-05-18 alle 12:17
1500lt 210x90x80
-Tropheus Duboisi x40
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalibri