Posso darti un consiglio? Aumenta un poco la luce gli internodi di tutte sono lunghini...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Posso darti un consiglio? Aumenta un poco la luce gli internodi di tutte sono lunghini...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao, sai qual'è la menata più grossa ? che son dovuto tornare a fare cambi ogni due settimane. uffa.
ormai mi ero abituato a farne uno ogni 45 giorni, ma molti elementi stanno appunto nell'acqua di rubinetto, come il calcio e il magnesio e quindi ...
<font color="#000000"><span style="font-family: Verdana">
mi ero stufato di vedere bollicine da tutte le parti, su acquariomania vendono il maxi flipper della dennerle a 11 euro invece di 50 o più che si trova in giro e quindi l'ho provato, ma anche raddoppiando il numero delle bolle erogate il pH era sempre lo stesso.
allora ho deciso di ricorrere al fai da te e mi sono attrezzato con questa cosina .
basta una pompetta ad immersione , una siringa di quelle grandi, da 60 ml per intenderci , un cacciavite arroventato sui fornelli per fare qualche buchino ( io ne ho fatti troppi, infatti li ho dovuti chiudere con la colla a caldo) e naturalmente un impianto CO2 con bombola ed erogatore, in questo caso askoll.
le bollicine escono così micronizzate che si intravedono appena e si disperdono per tutta la vasca , senza lasciare zone meno fertilizzate.
la risposta delle piante mi è sembrata positiva in breve tempo.
Per il carbonato di calcio io grattugio un mezzo osso di seppia davanti all'uscita del filtro una volta ogni 15/20 giorni.
Non nella vasca dei Discus,ma in un askoll pure M in cui ho una coppia di Pulcher.
Amici usano anche lasciare in vasca mezzo guscio d'uovo,ovviamente prima abbondantemente sciacquato.
sono passati quasi due mesi, ecco un aggiornamento, che ne dite? direi che siamo sulla buona strada , ma aspetto il vostro giudizio.:85:
un pò di pearling lo stanno facendo :4:
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalibri