User Tag List

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 65

Discussione: Aiuto : Protocollo di fertilizzazione cercasi !!

  1. #11
    Senior Member L'avatar di Lily_1980
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Roma - Monaco di Baviera
    Età
    44
    Messaggi
    795
    Grazie
    79
    Ringraziato 75 volte in 74 Posts
    Citato
    25 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Aiuto : Protocollo di fertilizzazione cercasi !!

    Citazione Originariamente Scritto da valpredina Visualizza Messaggio
    No no mi hai frainteso. Non intendevo suggerirti di fare l'esperimento in presenza di animali. Io metterei una manciata di fluorite in un contenitore e ce la lascerei un mese mescolando di tanto in tanto per vedere se c'è rilascio di ferro.

    Ciao, io non ho pratica con le caridine quindi non so dire nulla al riguardo ma ho avuto per circa un anno un fondo di flourite sand (marrone, quindi come la classica ma macinata fine), con il test ferro jbl a reagente non ho mai rilevato aumenti di ferro a meno di non dosare fertilizzante liquido, la prova che dice valpredina sarebbe ottima come conferma.

  2. #12
    Senior Member L'avatar di francesco965
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    genova
    Età
    59
    Messaggi
    2,333
    Grazie
    12
    Ringraziato 21 volte in 21 Posts
    Citato
    25 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Aiuto : Protocollo di fertilizzazione cercasi !!

    Citazione Originariamente Scritto da Lily_1980 Visualizza Messaggio
    Ciao, io non ho pratica con le caridine quindi non so dire nulla al riguardo ma ho avuto per circa un anno un fondo di flourite sand (marrone, quindi come la classica ma macinata fine), con il test ferro jbl a reagente non ho mai rilevato aumenti di ferro a meno di non dosare fertilizzante liquido, la prova che dice valpredina sarebbe ottima come conferma.

    ciao, ho letto più volte che per una buona fertilizzazione "consapevole", diciamo così, sarebbe importante dotarsi di un conduttivimetro.
    A dir la verità non me lo sono mai procurato e non so come si usa, anche le ripro le ho fatte in acqua di rubinetto, non uso neppure l'acqua di RO , quindi sono veramente ignorante in materia, mi potete dire se è vero che quel tester è utile in questo senso e più o meno cosa fa e come si usa?

  3. #13
    Senior Member L'avatar di francesco965
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    genova
    Età
    59
    Messaggi
    2,333
    Grazie
    12
    Ringraziato 21 volte in 21 Posts
    Citato
    25 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Aiuto : Protocollo di fertilizzazione cercasi !!

    per quanto riguarda i fertilizzanti, DIY come mio solito, ho già messo nel carrello i seguenti prodotti:


    ferro chelato 1 bustina da 10 grammi = 1 euro
    solfato di magnesio : 1kg = 8 euro
    nitrato di potassio 13/46 : 1kg = 7 euro
    rinverdente liquido (fonte di ferro chelato e di microelementi ) 1L = 4 euro

    il ragionamento è che, calcio a parte che è abbondante nell'acqua di rubinetto,così come l'azoto sotto forma di nitrati e il fosforo sotto forma di fosfati, gli altri macronutrienti dobbiamo darli noi : potassio, magnesio,zolfo.

    poi ci sono i microelementi,anch'essi essenziali per la crescita delle piante : ferro, manganese, boro, zinco, eccetera.
    questi sono presenti nei concimi liquidi come appunto il rinverdente.

    il vantaggio ,correggetemi se sbaglio, di avere 4 bottigliette invece di una tipo flourish seachem, è che si possono dare i nutrienti specifici nelle proporzioni più consone alle nostre necessità.
    se ho una fauna composta di cryptocorine,anubias ed echinodorus , avrò esigenze molto diverse piuttosto che avendo piante rosse a crescita veloce che sono vere divoratrici di ferro . per fare un esempio.

    qua si ferma però la mia teoria, avrei bisogno adesso di una lezione pratica !
    cioè le dosi e la frequenza !!
    come sapere quanto dare e quante volte darlo?
    se ci si basa sull'osservazione dello stato delle foglie è come aver cura di una persona solo in base ai sintomi : quando sono evidenti ormai c'è già la malattia.

    per questo chiedevo del conduttivimetro...

  4. #14
    Senior Member L'avatar di Lily_1980
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Roma - Monaco di Baviera
    Età
    44
    Messaggi
    795
    Grazie
    79
    Ringraziato 75 volte in 74 Posts
    Citato
    25 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Aiuto : Protocollo di fertilizzazione cercasi !!

    Nemmeno io ho ancora mai usato un conduttivimetro ma a breve inizierò, ti da un'idea della quantità di sali / ioni disciolti in acqua, in teoria dall'andamento della conduttività si dovrebbe capire se le piante stanno assorbendo nutrienti o meno e se la qualità dell'acqua varia ma di più non so...

  5. #15
    Senior Member L'avatar di valpredina
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1,224
    Grazie
    28
    Ringraziato 60 volte in 58 Posts
    Citato
    40 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Aiuto : Protocollo di fertilizzazione cercasi !!

    Citazione Originariamente Scritto da francesco965 Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda i fertilizzanti, DIY come mio solito, ho già messo nel carrello i seguenti prodotti:


    ferro chelato 1 bustina da 10 grammi = 1 euro
    solfato di magnesio : 1kg = 8 euro
    nitrato di potassio 13/46 : 1kg = 7 euro
    rinverdente liquido (fonte di ferro chelato e di microelementi ) 1L = 4 euro

    il ragionamento è che, calcio a parte che è abbondante nell'acqua di rubinetto,così come l'azoto sotto forma di nitrati e il fosforo sotto forma di fosfati, gli altri macronutrienti dobbiamo darli noi : potassio, magnesio,zolfo.

    poi ci sono i microelementi,anch'essi essenziali per la crescita delle piante : ferro, manganese, boro, zinco, eccetera.
    questi sono presenti nei concimi liquidi come appunto il rinverdente.

    il vantaggio ,correggetemi se sbaglio, di avere 4 bottigliette invece di una tipo flourish seachem, è che si possono dare i nutrienti specifici nelle proporzioni più consone alle nostre necessità.
    se ho una fauna composta di cryptocorine,anubias ed echinodorus , avrò esigenze molto diverse piuttosto che avendo piante rosse a crescita veloce che sono vere divoratrici di ferro . per fare un esempio.

    qua si ferma però la mia teoria, avrei bisogno adesso di una lezione pratica !
    cioè le dosi e la frequenza !!
    come sapere quanto dare e quante volte darlo?
    se ci si basa sull'osservazione dello stato delle foglie è come aver cura di una persona solo in base ai sintomi : quando sono evidenti ormai c'è già la malattia.

    per questo chiedevo del conduttivimetro...
    Eh eh eh riconoscerei il protocollo standard PMDD anche ad occhi chiusi.
    Io mi regolerei nel seguente modo. Prenderei una vaschetta contenente acqua dell'acquario in cui ho intenzione di fertilizzare (senza piante e senza animali) e misurerei la variazione della conducibilità elettrica nel corso dell'inserimento di un tot gocce dei vari fertilizzanti da te citati. Dopo di che verificherei la variazione (nel tempo) di conducibilità successiva all'inserimento dei fertilizzanti nella vasca abitata. Però bisogna stare attenti che l'evaporazione dell'acqua non alteri il risultato, pertanto durante le prove rabboccherei solo con acqua distillata.
    Poi temo ci siano molte altre variabili che condizionino la conducibilità per cui magari i risultati non saranno precisissimi ma comunque un idea dovrebbero dartela.
    Ultima modifica di valpredina; 14-03-18 alle 11:51

  6. #16
    Senior Member L'avatar di valpredina
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1,224
    Grazie
    28
    Ringraziato 60 volte in 58 Posts
    Citato
    40 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Aiuto : Protocollo di fertilizzazione cercasi !!

    Citazione Originariamente Scritto da valpredina Visualizza Messaggio
    Eh eh eh riconoscerei il protocollo standard PMDD anche ad occhi chiusi.
    Io mi regolerei nel seguente modo. Prenderei una vaschetta contenente acqua dell'acquario in cui ho intenzione di fertilizzare (senza piante e senza animali) e misurerei la variazione della conducibilità elettrica nel corso dell'inserimento di un tot gocce dei vari fertilizzanti da te citati. Dopo di che verificherei la variazione (nel tempo) di conducibilità successiva all'inserimento dei fertilizzanti nella vasca abitata. Però bisogna stare attenti che l'evaporazione dell'acqua non alteri il risultato, pertanto durante le prove rabboccherei solo con acqua distillata.
    Poi temo ci siano molte altre variabili che condizionino la conducibilità per cui magari i risultati non saranno precisissimi ma comunque un idea dovrebbero dartela.
    Ovviamente bisognerà rapportare le fertilizzazioni ai volumi effettivi della vasca abitata e della vaschetta di prova. Se la vaschetta è 5 litri e l'acquario è 50 le dosi di fertilizzante sono in proporzione.

  7. #17
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    525 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Aiuto : Protocollo di fertilizzazione cercasi !!

    Dai Francesco... 10 euri per un conduttivimetro li può spendere anche un bravo e fedele genovese come te..

  8. #18
    Senior Member L'avatar di valpredina
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1,224
    Grazie
    28
    Ringraziato 60 volte in 58 Posts
    Citato
    40 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Aiuto : Protocollo di fertilizzazione cercasi !!

    Citazione Originariamente Scritto da maurizio bartalucci Visualizza Messaggio
    Dai Francesco... 10 euri per un conduttivimetro li può spendere anche un bravo e fedele genovese come te..
    Che dici @maurizio bartalucci lo facciamo un po' (simpaticamente) arrabbiare il nostro amico genovese.......?
    Francesco i prezzi a Bergamo sono questi.

    ferro chelato 1 bustina da 10 grammi = non lo so ancora, devo ancora trovarlo
    solfato di magnesio : 1kg = 5 euro circa
    nitrato di potassio 13/46 : 2kg = 5,1 euro
    rinverdente liquido (fonte di ferro chelato e di microelementi ) 1L = 2,99 euro

    Ammazza se sono cari a Genova......

  9. #19
    Senior Member L'avatar di francesco965
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    genova
    Età
    59
    Messaggi
    2,333
    Grazie
    12
    Ringraziato 21 volte in 21 Posts
    Citato
    25 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Aiuto : Protocollo di fertilizzazione cercasi !!

    Citazione Originariamente Scritto da maurizio bartalucci Visualizza Messaggio
    Dai Francesco... 10 euri per un conduttivimetro li può spendere anche un bravo e fedele genovese come te..

    vabbè , mica ho detto che non li voglio spendere , è che non ho capito una fava di come si usa !!

    più ci sono fertilizzanti e più sale la conduttività, questo lo capisco (spero), ma questa cosa mica mi dice se c'è bisogno di ferro piuttosto che di potassio o magnesio !

  10. #20
    Senior Member L'avatar di valpredina
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1,224
    Grazie
    28
    Ringraziato 60 volte in 58 Posts
    Citato
    40 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Aiuto : Protocollo di fertilizzazione cercasi !!

    Citazione Originariamente Scritto da francesco965 Visualizza Messaggio
    ma questa cosa mica mi dice se c'è bisogno di ferro piuttosto che di potassio o magnesio !
    Mi sa che la cosa difficile è proprio questa....

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. fertilizzazione
    Di bibarassa nel forum Le piante dell'acquario e la loro coltivazione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 30-06-17, 12:45
  2. fertilizzazione
    Di tagi nel forum Le piante dell'acquario e la loro coltivazione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13-12-10, 18:33
  3. fertilizzazione
    Di agos nel forum Allestimento e layout dell'acquario tropicale
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-08-10, 23:15
  4. FERTILIZZAZIONE
    Di tagi nel forum Le piante dell'acquario e la loro coltivazione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 09-04-10, 17:21

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •