User Tag List

Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 65

Discussione: Aiuto : Protocollo di fertilizzazione cercasi !!

  1. #1
    Senior Member L'avatar di francesco965
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    genova
    Età
    59
    Messaggi
    2,333
    Grazie
    12
    Ringraziato 21 volte in 21 Posts
    Citato
    25 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Aiuto : Protocollo di fertilizzazione cercasi !!

    ciao,
    avendo cambiato impianto di illuminazione nella mia vasca adesso posso finalmente cimentarmi nella mia passione primaria, dopo i discus, cioè la colivazione di tutte quelle piante che avrei tanto voluto ma non potevo.

    la vasca è una wave 270 litri, con filtro esterno JBL 1501E, che anche appena pulito non dà mai un flusso travolgente che faccia evaporare la co2 , dotata di impianto askoll con bombola da 1 kg di Co2 e contabolle di quelli classici in vetro.
    L'illuminazione è affidata a due strisce LED smd7020, i più luminosi sul mercato, che garantiscono 6000 lumen nominali a 4.500 kelvin , luce naturale quindi, più una barra a led RGB impostata fissa su una colorazione rossastra.
    Di luce ce n'è quindi tanta a disposizione e spero anche con uno spettro utile per le piante, che ne pensate ?

    In realtà affermando che c'è tanta luce vado un pò a occhio, perchè prima sapevo di avere 0,22 watt per litro , ma coi LED se dovessi fare un calcolo lo potrei fare solo sui lumen, c'è un qualche tipo di rapporto tra watt e lumen ?
    E' importante saperlo perchè nei vari tutorial le esigenze delle piante vengono sempre espresse in watt per litro.

    comunque queste sono le piante che la mia vasca dovrà sostenere, su un fondo non concimato di ghiano fine al quarzo ,che è in uso da anni :

    rotala rotundifolia
    cryptocoryne wendtii
    echinodorus bleheri

    queste hanno poche esigenze, infatti sono quelle che già c'erano.

    NUOVE,CHE ARRIVERANNO TUTTE IN VASETTO CON GEL :
    Rotala Macrandra
    juncus repens
    alternanthera reinecki mini
    Ludwigia mini super red
    Nymphoides Hydrophila Taiwan

    inutile dire che soprattutto la Rotala Macrandra mi preoccupa non poco,ho quindi assolutamente bisogno di un protocollo di fertilizzazione adeguato, ferro, potassio, co2, quante bolle al minuto, tutto in base al mio litraggio.


    i prodotti che ho già in casa sono :
    Flourish Seachem
    Pastiglie FERROTABS JBL
    Potassio liquido concentrato FLORIN-K della Brightless Aquatics

    Sarebbe davvero graditissimo un aiuto !
    Ultima modifica di francesco965; 10-03-18 alle 12:43

  2. #2
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    525 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Aiuto : Protocollo di fertilizzazione cercasi !!

    Citazione Originariamente Scritto da francesco965 Visualizza Messaggio
    In realtà affermando che c'è tanta luce vado un pò a occhio, perchè prima sapevo di avere 0,22 watt per litro , ma coi LED se dovessi fare un calcolo lo potrei fare solo sui lumen, c'è un qualche tipo di rapporto tra watt e lumen ?
    Il rapporto di cui parli è riconducible ai vecchi T8 e watt.. ovvero.. un T8 di x watt quanti lumento produce? una volta saputo si possono varie le varie comparazioni oggettive

    Per esempio da questo link https://www.lampadadiretta.it/philip...7cm-luce-calda si evince che un T8 da 36w produce 3000 lumen.. quindi va da se che sono 83 lumen per ogni vecchio watt.. diciamo così..

    Adesso puoi farti tutti i tuoi calcoli e comparazioni varie..


    Per la fertilizzazione invece passo la palla ad altri..

  3. #3
    Senior Member L'avatar di francesco965
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    genova
    Età
    59
    Messaggi
    2,333
    Grazie
    12
    Ringraziato 21 volte in 21 Posts
    Citato
    25 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Aiuto : Protocollo di fertilizzazione cercasi !!

    ciao MAuri
    avevo trovato una formula per calcolare quanti lumen un neon riusciva ad emettere, considerando quanti direttamente verso il basso e quanti di rimbalzo grazie ai pannellini riflettenti, due neon da 30 watt in totale darebbero 3720 lumen.
    avendo già fatto il calcolo del rapporto w/litro, che era di 0,22 con le vecchie lampade , significa forse che il doppio dei lumen dovrebbe dare il doppio del wattaggio per litro adesso con i led?
    E tuttavia è un tipo di luce molto diversa, direi più penetrante verso il fondo dell'acquario, quindi non sono certo che sarebbe un calcolo attendibile.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    525 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Aiuto : Protocollo di fertilizzazione cercasi !!

    Citazione Originariamente Scritto da francesco965 Visualizza Messaggio
    E tuttavia è un tipo di luce molto diversa, direi più penetrante verso il fondo dell'acquario, quindi non sono certo che sarebbe un calcolo attendibile.
    Esatto.. i led spingono molto più a fondo.. quindi a parità di lumen secondo me valgono minimo il doppio a parità di lumen

  5. #5
    Senior Member L'avatar di francesco965
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    genova
    Età
    59
    Messaggi
    2,333
    Grazie
    12
    Ringraziato 21 volte in 21 Posts
    Citato
    25 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Aiuto : Protocollo di fertilizzazione cercasi !!

    ho letto che le rosse, specie la Macrandra, hanno bisogno di tanto ferro.
    pensavo di fare un angolino della vasca con della flourite della seachem, che è il fondo che ne contiene di più,cosa ne dite?
    la casa produttrice assicura che non ha incidenze sui valori dell'acqua, quindi non dovrebbe essere pericoloso inserire tale prodotto con la vasca abitata.

  6. #6
    Senior Member L'avatar di francesco965
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    genova
    Età
    59
    Messaggi
    2,333
    Grazie
    12
    Ringraziato 21 volte in 21 Posts
    Citato
    25 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Aiuto : Protocollo di fertilizzazione cercasi !!

    ma la flourite, che ha tanto ferro, potrebbe essere pericolosa per le caridine ?
    il ferro, che per loro rischia di essere tossico, è meglio darglielo liquido in forma chelata ?

  7. #7
    Senior Member L'avatar di valpredina
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1,224
    Grazie
    28
    Ringraziato 60 volte in 58 Posts
    Citato
    40 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Aiuto : Protocollo di fertilizzazione cercasi !!

    Citazione Originariamente Scritto da francesco965 Visualizza Messaggio
    ho letto che le rosse, specie la Macrandra, hanno bisogno di tanto ferro.
    pensavo di fare un angolino della vasca con della flourite della seachem, che è il fondo che ne contiene di più,cosa ne dite?
    la casa produttrice assicura che non ha incidenze sui valori dell'acqua, quindi non dovrebbe essere pericoloso inserire tale prodotto con la vasca abitata.
    Sta flourite di ferro non ne ha tantissimo, ad occhio meno del 2%. Questa e' la frazione di ferro che può essere mobilizzata nel lungo periodo. Però essendo principalmente sotto forma di ferro ferrico immagino che ce ne voglia di tempo perchè venga rilasciata in acqua. Sono forse più i processi biochimici a livello delle radici delle piante che sono in grado di liberare ed assorbire il ferro.
    L'idea che mi ero fatto è che se fai un fondo di fluorite non dovresti osservare nessun picco di ferro in acqua nè nel breve nè nel lungo periodo, in quanto si tratterebbe di ferro a lenta cessione.
    Se fai l'esperimento e misuri le concentrazioni poi posta i risultati che servono anche a quelli che sperimentano come me il filtro anossico.

  8. #8
    Senior Member L'avatar di francesco965
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    genova
    Età
    59
    Messaggi
    2,333
    Grazie
    12
    Ringraziato 21 volte in 21 Posts
    Citato
    25 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Aiuto : Protocollo di fertilizzazione cercasi !!

    mi spiace ma in una vasca abitata non posso permettermi di fare esperimenti.
    sicuramente sei d'accordo con me che gli animali hanno la precedenza su tutto ,anche sulle piante, che pure reputo creature viventi da rispettare e quindi da far crescere rigogliose
    con l'età sto diventando molto zen !

    credo che lascerò perdere la flourite, tanto le piante rosse non hanno grandi apparati radicali , più che altro prendono i nutrienti dalla colonna d'acqua.

    sto però vedendo molti video su you tube in cui fanno vedere la preparazione di vasche aquascaping e davvero usano tantissimo fondo fertilizzato, sopra il quale spargono delle polverine magiche che penso siano dei radicanti.
    io col mio quarzino sterile parto abbastanza svantaggiato.

  9. #9
    Senior Member L'avatar di valpredina
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1,224
    Grazie
    28
    Ringraziato 60 volte in 58 Posts
    Citato
    40 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Aiuto : Protocollo di fertilizzazione cercasi !!

    Citazione Originariamente Scritto da francesco965 Visualizza Messaggio
    mi spiace ma in una vasca abitata non posso permettermi di fare esperimenti.
    sicuramente sei d'accordo con me che gli animali hanno la precedenza su tutto ,anche sulle piante, che pure reputo creature viventi da rispettare e quindi da far crescere rigogliose
    con l'età sto diventando molto zen !

    credo che lascerò perdere la flourite, tanto le piante rosse non hanno grandi apparati radicali , più che altro prendono i nutrienti dalla colonna d'acqua.

    sto però vedendo molti video su you tube in cui fanno vedere la preparazione di vasche aquascaping e davvero usano tantissimo fondo fertilizzato, sopra il quale spargono delle polverine magiche che penso siano dei radicanti.
    io col mio quarzino sterile parto abbastanza svantaggiato.
    No no mi hai frainteso. Non intendevo suggerirti di fare l'esperimento in presenza di animali. Io metterei una manciata di fluorite in un contenitore e ce la lascerei un mese mescolando di tanto in tanto per vedere se c'è rilascio di ferro.

  10. #10
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Aiuto : Protocollo di fertilizzazione cercasi !!

    Come dici le Rotala e le rosse necessitano di ferro, sentiamo @livia giovannoli per la tossicità del ferro per le caridine.
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. fertilizzazione
    Di bibarassa nel forum Le piante dell'acquario e la loro coltivazione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 30-06-17, 12:45
  2. fertilizzazione
    Di tagi nel forum Le piante dell'acquario e la loro coltivazione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13-12-10, 18:33
  3. fertilizzazione
    Di agos nel forum Allestimento e layout dell'acquario tropicale
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-08-10, 23:15
  4. FERTILIZZAZIONE
    Di tagi nel forum Le piante dell'acquario e la loro coltivazione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 09-04-10, 17:21

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •