Ottimo , grazie andrò sicuramente a vedere questi negozi che mi hai citato , così mi faccio una nuova idea dell'offerta che potrò trovare in giro
ciao buona notte
Ottimo , grazie andrò sicuramente a vedere questi negozi che mi hai citato , così mi faccio una nuova idea dell'offerta che potrò trovare in giro
ciao buona notte
come procede? ti sei arreso?
Ciao @Savio, come va' mi fa piacere risentirti, non ho lasciato, anzi ho superato la maturazione , e ho iniziato ad inserire i primi coralli una ephillia parancora una euphillia yayamensis un histrix montiopora e seriatopora verde e avana , sto procedendo con cautela anche perché mi sto accorgendo che la gestione è complessa , quindi procedo con cautela per evitare di complicarmi la vita con problemi.
Adesso sono alle prese con un eccesso di calcio e magnesio ,perché ho aggiunto all'acqua prodotta aggiunte in eccesso , che sto cercando di riportare a valori corretti con cambi distanziati per evitare di creare sbalzi ai coralli che ho inserito da giovedì della scorsa settimana e al momento alcuni manifestano stress con polipi che non sempre si aprono.
i miei valori sono nitrati 0,5 salinità 33% densità 1022 calcio 500 magnesio 1500 ph 7,7 kh 10
Ciao Claudio ! Che piacere ritrovare te e il forum ! Scusa ma ora non vi sto frequentando tanto ma vi seguo sempre nelle letture! sono tentato nel rispondere ma lascio fare ai saggi ! Allora veniamo a noi ! mi fa piacere che tu abbia superato la maturazione ! Ora devi aggiustare il tiro ! devi portare la salinità al 35% ! E' troppo bassa ! Al prossimo cambio aumenta di un punto così come il successivo e vedrai che i coralli cresceranno e spolperanno meglio ! Ma è tutto un buon segno ! significa che stanno mangiando e quindi crescendo.
Per la triade diciamo che fondamentalmente dovresti integrare solo il kh e un pochino di Mg ! 7,7 il ph è basso come procedi per l'osmosi?
Dai numeri che hai fornito probabilmente stai salando l'osmosi con il RedSea o sbaglio? fammi sapere ! Ti avevo inviato un messaggio in pvt ! L'hai letto?
Ciao Savio, ti ringrazio del tuo interesse, sei gentile, per quanto riguarda il mio acquario le cose procedono, ho inserito due pagliaccetti e devo dire che sono l'attrazione più vivace di tutto il sistema e godono di ottima salute , poi ho inserito 3 euphillie due parancora e yayamensis poi un histrix è una seriotoporaa una montiopora è un Sarcophyton . Per quanto riguarda i tuoi suggerimenti , fino ad ora nessuno mi aveva detto cosa fare con questi valori cercherò di correggerli per migliorare lo stato di salute del mio acquario .
Un caro saluto
Ciao Claudio ben trovato ! Mi fa piacere che sta (grattiamoci) andando tutto bene ! Io in questi giorni attiverò il secondo cubo artigianale ( non l'ho fatto prima per via del caldo) . Allora mi sa che forse non hai un mentore per il salato e stai andando avanti per i cavoli tuoi o sbaglio? Allora punto 1 due pagliaccetti mi dispiace dirtelo ma a lungo andare in un cubo 30x30 dove hai 24-25 lt, avrai problemi di inquinanti oltre a farli soffrire è vietato per legge inserire pesci al di sotto dei 45 lt d'acqua lordi!
Io sono sei mesi che non ho pesci in vasca e sono molto soddisfatto perchè i coralli stanno crescendo e il cubo è affascinante lo stesso.
Punto 2 : hai scritto : ...poi un histrix è una seriotopora ! Ha scritto due nomi ma è un unico animale. La Seriatopora hystrix è un stupendo corallo SPS che appartiene alla famiglia dei coralli duri, quindi a meno che tu non abbia una lampada con i contro coglioni da minimo 180 watt tipo la Razor, ti morirà a breve!
Posta magari qualche foto e raccontami più sulla gestione del cubo!
Ecco il mio cubo, ciao
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il mio cubo è 60 l. Il mio histrix sta benissimo , altrettanto la montiopora verde , insieme alla digitata ormai le ho comprate da due mesi e stanno crescendo , la mia lampada è una i-nano cree e a detta del costruttore va bene anche per acropore fino a 40 cm di distanza dal cono di luce . Fino ad ora le cose vanno molto bene , e posso dirti che cambia in meglio l'acquario con l'allegria di due pagliaccetti.
Sentiamoci così possiamo scambiarci le nostre esperienze.
Ciao
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao Claudio ! Io ero rimasto alla tua vecchia vaschetta che volevi trasformare nel marino ma mi sa che hai cambiato idea nel frattempo e hai fatto le cose in grande ! Che dire hai fatto un ottimo lavoro e visto che sei un tipo molto pignolo diventerà un piccolo gioiello! Mi piace la rocciata che andrai ad impreziosire col tempo con altri animali! Anch'io sono passato ad un cubo 45x45, ed ho preso una plafoniera Razor pagata 500 euro per allevare i famosi SPS ! A breve ti posterò qualche foto e video !
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalibri