Ma una volta che la mia vasca sarà maturata che cosa è il caso di inserire dei coralli , ma vado incontro all'estate e non so se è il caso visto che starò in vacanza per 15 giorni o un pesce anphiprion ocellaris ?
Ma una volta che la mia vasca sarà maturata che cosa è il caso di inserire dei coralli , ma vado incontro all'estate e non so se è il caso visto che starò in vacanza per 15 giorni o un pesce anphiprion ocellaris ?
è più complicato a dirsi che a fare ! Il 30 lt per un occellaris è effettivamente piccola! Mia figlia convinse il nonno a farselo regalare e il pescetto dopo un mese esatto è schizzato fuori dall'acqua e la mattina me lo sono ritrovato per terra ! Tra l'altro aveva un comportamento molto agitato ed aggressivo di chi sta da solo ! Infatti ogni volta che mettevo la mano in vasca correva a mozzicare! Per non parlare dei nitrati arrivati a 50! Poi fai te ! Per i coralli io aspetterei dopo le vacanze ! Comincerei a fare i primi test alla fine dei 30 giorni ! Se vuoi risparmiare acquista i salifert che sono buoni !
In questo video troverai un esempio di taleazione che ho fatto con gli zoa:
https://www.youtube.com/watch?v=WYEJSod4w_c
Ciao Savio, complimenti di nuovo, il tuo acquario è stupendo , e anche il numero degli animali e
Quello che pensavo di inserire , come il,tuo paguro stupendo altrettanto il gambero e il gobide, seguirò il tuo consiglio pee i coralli per evitare di ritrovarli morti dopo le vacanze,. Certo cominciare con un 30 litri è veramente una sfida , e forse cominciare con un 60 litri sarebbe più equilibrato, tant'è che pensavo di acquistare subito una dennerle , ma ho già compra la lampada per il 30 litri una cherry lumi inano 30w, e allora adesso almeno per un po' vado avanti così
per i test ho già acquistato il salifert per il calcio, ma tu dici acquistare salifert dal ph, nitrati ecc?
Ciao Savio ma tu come farai con la tua bella vasca quando andrai in vacanza questa estate? Ti sei organizzato con l'osmoregolatore e con il refrigeratore o le ventole?
Claudio ti avevo detto che il 30 lt è molto limitativo sopratutto nella manutenzione che bisogna muovere il meno possibile e per la precarietà dei valori, ma è una bella sfida! A fine mese mi arriva una vasca artigianale con vetri extra chiaro 40x40x40 e avrò più da giocarci! Ieri come ben sai a Roma ha fatto un caldo della madonna e la temperatura è salita di un grado ! La vasca non dovrebbe risentirne pù di tanto e spero di farne a meno delle ventole, ma vedremo ! Per il rabbocco ho preso un osmoregolatore della blau che è molto piccolo ma lo metto quando andrò in vacanza ad agosto, per ora faccio i rabbocchi manuali che non mi pesano affatto ! Per quanto riguarda i test quelli fondamentali sono la triade KH Ca Mg ! Ho preso i nitriti, nitrati, fosfati, ammoniaca e ph li avevo ! Ho preso dei sistemi buffer per bilanciare la triade e tenere la quadra perfetta ad ogni cambio d'acqua! Ma non ti voglio spaventare per ora, ne parleremo avanti!
Ciao Savio, anch'io per il caldo che ha fatto ieri ,mi sono ritrovato la temperatura della vasca a 26 piuttosto che a 25 , comunque in attesa del libro che ho acquistato di E.Tosi , ti ringrazio perché mi stai dando delle buone indicazioni come il buffer per la triade che non so cosa sia ma comprendo che serva per adeguare i valori della triade che è fondamentale nel marino avere sotto controllo . A proposito del tuo consiglio sul rimando dell'acquisto dei coralli a settembre e' perché pensi che dopo la maturazione della vasca sia più adatta per inserire un gambero o un pesce gobide , piuttosto che un corallo o per il caldo che potrà fare?
Ottimo grazie , mi chiarisci i dubbi e i tempi per cominciare a far pratica con la mia nuova passione , nel frattempo ho sempre i miei 6 discus, da accudire , al punto tale che comincio a pensare che chi viene in casa me la scambia per un negozio di acquari. Comunque la cosa mi appassiona e anzi poi mi dovrai far capire come fai a fare le talee di coralli.
Da quale negozio di Roma ti servi ? Aqua zone , il regno della natura ? Pianeta mare? Sono alcuni dei negozi dove in genere vado e non sono tutti di Roma nord ,dove risiedo , ma anche Talenti
ciao
Guarda per i coralli non mi fisso solo di un posto mentre per i discus si ! Ti posso consigliare Coral Bay che è il top ed ha una vasta scelta e sta dalle parti del Vaticano, mentre al quartiere Africano puoi andare da Natura-Amica ( il proprietario molto esperto sembra che i coralli non li vuole vendere talmente è pignolo), da Aqua-zone a volte quando scarica i coralli sono veramente belli, ma attualmente ha la vasca d'esposizione piena di alghe e sinceramente non mi fido neanche tanto della proprietaria che tra l'altro ha venduto una partita di coralli ad un mio amico e che si sono ammalati nel giro di due settimane ! Ottimo è Exacorallia il proprietario è molto esperto del marino e dei discus, ma sulla gestione di un nano abbiamo idee contrastanti ! Al contrario il proprietario di blucoral davanti alla caserma batteria nomentana ha dei nano e ti può consigliare bene sulla gestione del nano ed è onesto per ciò che riguarda i prezzi !
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalibri