La cosa mi potrebbe interessare , non certo adesso ma tra 3 /4 mesi potrebbe essere valido sapere che skimmer poter comprare vista la mia vasca nana 30 litri
grazie
La cosa mi potrebbe interessare , non certo adesso ma tra 3 /4 mesi potrebbe essere valido sapere che skimmer poter comprare vista la mia vasca nana 30 litri
grazie
Purtroppo non riesco ad aprirlo, comunque mi sembra che hai fatto un ottimo lavoro
complimenti
c'era la musica con copyright che ho rimosso ! Ora ho aggiunto una Goniopora e a fine mese passo al 60 lt ! https://www.youtube.com/watch?v=YroMVmRLsDw
Buonasera Savio, complimenti veramente bello, ma ho notato che non hai messo per niente la sabbia nemmeno la spolverata tipica che leggendo nei vari siti dove si parla del metodo del berlinese in genere si usa almeno dai 4 ai 7 mm. Siccome anch'io sono partito da soli 20 giorni ma ancora non sto vedendo la maturazione delle rocce , vorrei sapere se è il caso di inserirla, anche perché mi sembra innaturale un Nano reef senza sabbia, Il negoziante dove vado a comperare e sentire delle opinioni lui mi dice di inserirla .
ciao abbi pazienza ma io sono alle prime armi e i consigli mi servono , ho anche comprato un libro di E. Tosi che mi arriverà la prossima settimana in modo da avere una guida
ciao
E' stato il mio primo grande errore ! E' assolutamente da evitare all'inizio e per inizio parlo di un anno di maturazione ! Avrai tempo ad inserirla ! I sedimenti che rilasciano la roccia alzerebbero i nitrati e sporcherebbero la sabbia cosa che mi è successo ed era diventata uno schifo ! Non metterla adesso ! Fidati ! Avrai tempo a divertirti e mettere delle stelle insabbiatrici, paguri e tutto ciò che servirà per far smuovere la sabbia in modo naturale, anche perchè non andrebbe mai sifonata ! Ti capisco che è innaturale ma guarda le foto di molti nani coperti da fondi con le zoantus ! ASSOLUTAMENTE FANTASTICI!
Ciao Savio, ok seguo il tuo consiglio, non la metto!!, aspetto che la vasca maturi , in modo da vedere i nitrati che adesso sono a 30/40 misurazione tetra, a valori bassi.Nel frattempo volevo chiederti un parere in merito al nono skimmer NS octopus che ho già acquistato dal ragazzo che mi ha venduto le rocce , avendo dismesso il suo acqurio, l'ho montato da una settimana ma non vedo che funziona bene , in quanto la schiuma esce dall'orlo il bicchiere forse dovrei regolarlo?
Ultima modifica di claudiopenna; 28-05-16 alle 08:50
Scusa, probabilmente non avrai lo stesso skimmer, quindi non avrai una conoscenza approfondita . Tornando invece al l'esempio che hai fatto vuol dire che gli zoantus li potrei metterli direttamente sul vetro del fondo?
ma come ti avevo detto il primo mese c'è poco da schiumare ! Lascia la valvola quasi tutta aperta ! La schiuma deve uscire per depositarsi nel bicchiere ! Il colore marrone che si formerà sono praticamente gli inquinanti che hai in vasca !Per gli zoa ovviamente non si attaccano al vetro, perché le radici hanno bisogno di aggrapparsi alla roccia, quindi ramificarsi espandendosi ! Io faccio cosi : prendo un gruppetto di zoa senza roccia dal negoziante, e poi a casa con calma spacco una roccia che ho da parte in una piccola sump, la lego con del nylon a croce, e dopo che ho fatto la talea come volevo io l'attacco con la milliput alla roccia !
Grazie Savio dei consigli , ma inizialmente mi sembra tutto complicato, come l'esempio che mi hai portato con l'operazione degli zoa
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalibri