User Tag List

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 29 di 29

Discussione: TUTTORIAL : NANO REEF DENNERLE IN 60 MINUTI, ALLESTIMENTO E MESSA IN FUNZIONE

  1. #21
    Junior Member L'avatar di Savio
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Età
    55
    Messaggi
    492
    Grazie
    2
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Citato
    10 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: TUTTORIAL : NANO REEF DENNERLE IN 60 MINUTI, ALLESTIMENTO E MESSA IN FUNZIONE

    Citazione Originariamente Scritto da fabio scarpa Visualizza Messaggio
    Quindi 650/700 euri.
    Ho chiesto perchè il negoziante mi aveva detto che per un cubetto sui 50l completo di tutto avrei speso circa 350 euri, invece spenderei il doppio!
    Beh dipende sempre dal portafoglio e da cosa ci vuoi mettere dentro! 350,00 euri per un 50 lt non è ottimo ma de più, ma credo sia da intendere coralli eclusi ! Qui mi chiesero per un 60 lt completo di tutto 800,00 con tre coralli. Ma vuoi mettere la soddisfazione a fartelo da solo? Sicuramente arriverò a 1.000 euro !

  2. #22
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: TUTTORIAL : NANO REEF DENNERLE IN 60 MINUTI, ALLESTIMENTO E MESSA IN FUNZIONE

    Per me è troppo per un 50 litri, non ci arrivo.

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  3. #23
    Junior Member L'avatar di Savio
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Età
    55
    Messaggi
    492
    Grazie
    2
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Citato
    10 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Post Re: TUTTORIAL : NANO REEF DENNERLE IN 60 MINUTI, ALLESTIMENTO E MESSA IN FUNZIONE

    Citazione Originariamente Scritto da fabio scarpa Visualizza Messaggio
    Per me è troppo per un 50 litri, non ci arrivo.

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    allora buttati sul 30 lt che ti diverti ugualmente ! La sfida più grande è tenere il più stabile possibile la triade ! Oggi ad esempio ho fatto il cambio settimanale variando un po' la salinità portandola a 1025 e abbassando il kh ottenendo dei valori abbastanza soddisfacenti :

    PH 8
    NH4 0
    NH3 0
    NO2 0
    NO3 25
    KH SCESO FINALMENTE A 7
    CA SCESO FINALMENTE A 410
    MG A 1500 ( ANCORA ALTI )
    PO4 0,03

    Questa settimana ho esagerato con l'inserimento dei coralli rischiando un carico organico, però ho visto che lo schiumatoio anche se è piccolo regge bene ! Ho inserito una FAVITES SP due CAULASTREA, mentre la settimana scorsa una Palythoa e una Zoanthus ! I coralli si sono ambientati bene ! La voglia di inserire due AMPHYPION OCELLARIS è tanta, ma da quello che ho letto rischierei l'instabilità perché sporcano tanto!

  4. #24
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    525 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: TUTTORIAL : NANO REEF DENNERLE IN 60 MINUTI, ALLESTIMENTO E MESSA IN FUNZIONE

    Non ci capisco una benemerita mazda nel marino e il bello è che non so perchè ma nemmeno riesco a capirici pur leggendo qualcosa a destra e manca.. ma seguo volentieri questo post

  5. #25
    Junior Member L'avatar di Savio
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Età
    55
    Messaggi
    492
    Grazie
    2
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Citato
    10 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: TUTTORIAL : NANO REEF DENNERLE IN 60 MINUTI, ALLESTIMENTO E MESSA IN FUNZIONE

    Citazione Originariamente Scritto da maurizio bartalucci Visualizza Messaggio
    Non ci capisco una benemerita mazda nel marino e il bello è che non so perchè ma nemmeno riesco a capirici pur leggendo qualcosa a destra e manca.. ma seguo volentieri questo post
    Tu m'insegnerai che nessuno nasce imparato e ci vuole tanta ma tanta lettura accompagnata dalla pratica, altrimenti è come un puzzle senza figura di riferimento ! Ovviamente un minimo d'esperienza ci vuole, e avere un acquario dolce è stato uno step fondamentale ! Infatti tre giorni fa, dopo aver immesso l'Euphyllia ho visto che qualcosa non quadrava ! Infatti il giorno dopo, i polipi erano tutti rientrati e l'acqua è diventata bianca! Ho chiamato il mio pescivendolo descrivendo il problema ! Mi ha detto di riportare il corallo per un trattamento, spiegando che anche se sono dei coralli di facile allevamento, se un polipo si ferisce può infettarsi di un batterio chiamato Jelly Brown, una specie di alga marroncina che attacca l'animale, infatti l'alga marroncina c'era ! Ora lunedì saprò se ho buttato 55 euri o meno !

  6. #26
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    525 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: TUTTORIAL : NANO REEF DENNERLE IN 60 MINUTI, ALLESTIMENTO E MESSA IN FUNZIONE

    Citazione Originariamente Scritto da Savio Visualizza Messaggio
    e un polipo si ferisce può infettarsi di un batterio chiamato Jelly Brown, una specie di alga marroncina che attacca l'animale, infatti l'alga marroncina c'era !
    Oh Madonna Santa..batterio?? speriamo non ti senta @lucaspaltro

  7. #27
    Junior Member L'avatar di Savio
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Età
    55
    Messaggi
    492
    Grazie
    2
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Citato
    10 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: TUTTORIAL : NANO REEF DENNERLE IN 60 MINUTI, ALLESTIMENTO E MESSA IN FUNZIONE

    Citazione Originariamente Scritto da maurizio bartalucci Visualizza Messaggio
    Oh Madonna Santa..batterio?? speriamo non ti senta @lucaspaltro
    ho letto le vostre discussioni !

  8. #28
    Junior Member L'avatar di Savio
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Età
    55
    Messaggi
    492
    Grazie
    2
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Citato
    10 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: TUTTORIAL : NANO REEF DENNERLE IN 60 MINUTI, ALLESTIMENTO E MESSA IN FUNZIONE

    Sono oramai alla 11 settimana e il nano resiste ! Scherzi a parte ! Ho fatto delle piccole modifiche come incollare la crociata traballante con un mastice di nome Milliput, mentre ho fatto un piccolo upgrade per quanto riguarda l'illuminazione, infatti ho preso una Zetlight 1201 dimmerabile con il controller fantastico che crea tutte le fasi del giorno ( durata 10 ore) ! Fortunatamente in tutte queste settimane i valori del nano sono rimasti pressoché invariati ! La gestione della vasca è naturale con il biocirculator che è solo uno skipper di superficie aiutato da una pompa Koralia 900 lt/ora posta in alto per creare più scambio gassoso ! I cambi sono ogni 5 giorni ! Prima del cambio misuro i nitriti che sono sempre a 0 e nitrati che sono a 5 ! Faccio questi cambi ravvicinati, perchè il nonno si è fatto impietosire dalla nipotina che è tornata a casa con un ocellaris Dopo i cinque giorni i nitrati aumentano a 10 ! Per fortuna i coralli che ho scelto sono di facile gestione e molto robusti, e non risentono di questi sbalzi! Come sale, ho abbandonato quello della Dennerle per il Red Sea Salt che è molto più performante, riuscendo ad abbassare la triade, quindi ve lo consiglio! Attualmente come flora ho :


    • RODACTHIS SP
    • ZOANTHUS SP
    • PALYTHOA SP
    • CAULASTREA FURCATA VIOLA
    • CAULASTREA VERDE FLOU
    • ATTINIA ORECCHIO D'ELEFANTE
    • SPIROGRAFO SABELLASTARTE
    • LOBOPHYTUM


    FAUNA:

    • GIBIDON OKINAWAE
    • LYSMATA AMBOINENSIS
    • LUMACA TURBO
    • ECHINASTER SEPOSITUS (STELLA ROSSA MARINA)
    • AMPHIRION OCELLARIS


    Ecco un po di foto
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 1.JPG 
Visualizzazioni: 20 
Dimensione: 963.6 KB 
ID: 8848

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 2.jpg 
Visualizzazioni: 21 
Dimensione: 349.1 KB 
ID: 8849

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 3.jpg 
Visualizzazioni: 19 
Dimensione: 357.0 KB 
ID: 8850

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 4.jpg 
Visualizzazioni: 21 
Dimensione: 336.9 KB 
ID: 8851

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 5.JPG 
Visualizzazioni: 20 
Dimensione: 958.8 KB 
ID: 8852

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 6.JPG 
Visualizzazioni: 18 
Dimensione: 861.1 KB 
ID: 8853

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 7.jpg 
Visualizzazioni: 20 
Dimensione: 303.1 KB 
ID: 8854

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 8.JPG 
Visualizzazioni: 24 
Dimensione: 959.1 KB 
ID: 8855

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 9.JPG 
Visualizzazioni: 23 
Dimensione: 756.9 KB 
ID: 8856

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 10.JPG 
Visualizzazioni: 20 
Dimensione: 954.9 KB 
ID: 8857

    Bene ! forse farò un update di questa vaschetta più in la ! Il pesce pagliaccio forse lo tengo in previsione di una vasca più grande altrimenti, come per i discus anche questi pesci devono avere dignità e quindi avere 50 lt a testa ! Che dire mi sto divertendo e studiando tantissimo !
    Ultima modifica di Savio; 26-04-16 alle 21:54

  9. Questo utente ringrazia Savio per questo intervento utile

    ilbimbodeoro (21-05-16)

  10. #29
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: TUTTORIAL : NANO REEF DENNERLE IN 60 MINUTI, ALLESTIMENTO E MESSA IN FUNZIONE

    Bello, solo un errore di battitura sullo skipper/skimmer, altrimenti qualcuno pensa che hai una barca a vela in vasca.
    Mi piace il discorso sull'Amphiprion, a volte li vedo in vaschette da 30 litri lordi, e anche senza l'anemone simbionte, poveracci.
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Nano reef come iniziare?
    Di Domenico Lo. nel forum l'Acquario marino
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 03-02-16, 02:26
  2. Crescita discus in funzione della vasca
    Di satovi2007 nel forum Malattie del Discus e terapie di cura
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24-05-11, 17:28
  3. fondo dennerle x allestimento nuovo trigon 350
    Di tifosagialloblu nel forum Allestimento e layout dell'acquario tropicale
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-11-10, 18:49
  4. finalmente in funzione il 300 litri
    Di filippoc1983 nel forum Allestimento e layout dell'acquario tropicale
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 01-06-10, 23:54

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •