Avete qualche consiglio per rianimare una sonda del ph?
non mi dà più il valore giusto...sballa di circa mezzo punto.
l'unica cosa che ho provato è a tenerla nella soluzione di conservazione per una giornata intera eppoi ritararla
Avete qualche consiglio per rianimare una sonda del ph?
non mi dà più il valore giusto...sballa di circa mezzo punto.
l'unica cosa che ho provato è a tenerla nella soluzione di conservazione per una giornata intera eppoi ritararla
Non sono eterne le sonde.. in particolar modo se si seccano.. se non và più è da sostituire.. non credo si possano rigenerare.. altrimenti l'economia si blocca..![]()
eh si hai ragione..ma il ricambio originale costa circa 140 euro..
ho il controller Iks alpha..c'è qualcuno che sà dirmi se posso sostituirlo con quelli economici che si
trovano online..ho visto che hanno la solita connessione bnc
Sentiamo il nostro @fabio scarpa cosa dice, ma secondo me sì.. non avrà magari la stessa precisione ma penso proprio che tu lo possa sostituire..
40 euri per l'elettrodo? Troppo.
Cerca un elettrodo compatibile, ce ne sono, la cosa principale come hai già osservato è l'attacco, poi le caratteristiche tecniche dello strumento.
La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.
no no ..il ph è sempre lì..
dopo che ho tarato l'elettrodo qualche giorno fà è rimasto circa mezzo punto sotto il reale(cioè segnava 7.3 e invece il ph reale è 7.8)
il giorno dopo già segnava 7.1,il giorno dopo ancora 6.9...stasera era 6.45...e il ph in vasca è sempre 7.8
Come ti ha suggerito Fabio compra un elettrodo compatibile ( con 20 € lo prendi ) basta solo che sia dotato di connessione ( terminazione che va sullo strumento ) bnc.
Circa la rigenerazione parti sempre dal concetto che se il danno riguarda i cavi o il rivestimento o se l'elettrodo è troppo vecchio, non è riparabile.
In questi casi come ti hanno giustamente suggerito l'elettrodo deve essere sostituito ( personalmente lo sostituirei, gli elettrodi hanno tutti una durata più o meno lunga nel tempo ma non certamente illimitata, di solito dai 6 mesi quelli economici a max 1 anno e 1/2 per quelli definiamoli professionali).
P.S. Non sapendo di che tipo di elettrodo si parla per la rigenerazione di solito si procede così :
1) Immergi la punta dell'elettrodo nella soluzione di riattivazione da 1 a 5 minuti.
2) Poi sciacqui accuratamente l'elettrodo con acqua e lo condizioni per circa 1 ora in una soluzione tampone a pH 7.
3) Infine lasci l'elettrodo tutta la notte nell'elettrolita di riferimento specifico per quel sensore.
P.P.S. A volte può cmq capitare che ci siano delle traccie di calcio che possono influire sulle letture del pH.
In questo caso usa acido acetico. Circa il tempo di trattamento non superare mai i 30 minuti.
P.P.S Scusa se te lo chiedo ma cosa costa € 140 l'elettrodo oppure ho capito male ?
non hai capito male...
140 euro l'elettrodo ph iks aquastar
..non vorrei fare pubblicità..
comunque è durato diversi anni quindi provo a cercarne uno compatibile su negozi online..
ma la soluzione di riattivazione cosa è di preciso?..non sapevo neanche esistesse..
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalibri