User Tag List

Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 85

Discussione: acqua per cubo da ripro

  1. #1
    Junior Member L'avatar di leon
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    toscana
    Età
    57
    Messaggi
    112
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    acqua per cubo da ripro

    salve
    avrei dei consigli da chiedere:
    stò preparando un cubo per provare la riproduzione.
    ho avviato la vasca di circa 90 litri con filtro ad aria il 22 dicembre e stò aspettando ancora il picco dei nitriti
    i valori attuali nel cubo sono:
    ph 8.8
    kh 4
    gh devo ricomprare il test
    cond 300 ms
    no2 0 no3 0
    nella vasca di comunità,rio 300 con filtro interno jumbo e uno esterno eheim 2028,attualmente ho questi valori:
    ph 8.3
    kh 4
    gh come prima
    cond 350 ms
    no2 0
    no3 < 25
    poichè questi valori sono piuttosto alti,sopratutto il ph mi converrà,quando il cubo sarà pronto,spostare i discus
    prima di abbassare i valori oppure farlo dopo?
    eseguo i cambi con acqua stabulata miscelando osmosi con prefiltrata di rete(ph 8.6 kh 6 cond 500 no2 0 no3 0),
    ma anche nel 300 litri ho provato in passato a tenere il kh basso, 1-1,5,ma non riesco ad ottenere un ph sotto 7.
    consiglieresti l'uso della torba nel cubo o no?
    grazie

  2. #2
    Senior Member L'avatar di A & E
    Data Registrazione
    May 2013
    Età
    78
    Messaggi
    1,659
    Grazie
    13
    Ringraziato 67 volte in 66 Posts
    Citato
    50 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: acqua per cubo da ripro

    posso chiederti se già hanno deposto in vasca con i valori così alti?

  3. #3
    Junior Member L'avatar di leon
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    toscana
    Età
    57
    Messaggi
    112
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: acqua per cubo da ripro

    si,hanno già deposto, circa una volta a settimana da un mese e mezzo,due femmine che si contendono un maschio.
    oggi ho visto gli no2 a 0.5 nel cubo

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Mustang
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    2,117
    Grazie
    5
    Ringraziato 85 volte in 84 Posts
    Citato
    162 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    16

    Re: acqua per cubo da ripro

    si diciamo che i valori sono strani tanto... in ogni caso il cubo deve avere i valori della vasca.. una volta spostati dentro gli farai fare qualche tentativo ( magari schiudono e portano avanti anche con quel ph ) , nel caso le uova diventino bianche o che i piccoli muoiono allora potresti pensare a cambiarli aggiungendo torba e facendo cambi di sola osmosi

    Come sono fugaci i desideri e gli sforzi dell’uomo! Quanto è breve il suo tempo! E, quindi, quanto saranno meschini i suoi prodotti a confronto di quelli accumulati dalla natura nel corso di interi periodi geologici! (cit Charles Darwin )

  5. #5
    Junior Member L'avatar di leon
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    toscana
    Età
    57
    Messaggi
    112
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: acqua per cubo da ripro

    Citazione Originariamente Scritto da Mustang Visualizza Messaggio
    si diciamo che i valori sono strani tanto... in ogni caso il cubo deve avere i valori della vasca.. una volta spostati dentro gli farai fare qualche tentativo ( magari schiudono e portano avanti anche con quel ph ) , nel caso le uova diventino bianche o che i piccoli muoiono allora potresti pensare a cambiarli aggiungendo torba e facendo cambi di sola osmosi
    in effetti sono strani.. oramai sono anni che leggo post riguardanti la chimica dell'acqua per capire meglio, mi ritrovo sempre però con questo ph che sembra essere un punto sopra al valore che dovrebbe avere

  6. #6
    Senior Member L'avatar di A & E
    Data Registrazione
    May 2013
    Età
    78
    Messaggi
    1,659
    Grazie
    13
    Ringraziato 67 volte in 66 Posts
    Citato
    50 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: acqua per cubo da ripro

    Citazione Originariamente Scritto da Mustang Visualizza Messaggio
    si diciamo che i valori sono strani tanto... in ogni caso il cubo deve avere i valori della vasca.. una volta spostati dentro gli farai fare qualche tentativo ( magari schiudono e portano avanti anche con quel ph ) , nel caso le uova diventino bianche o che i piccoli muoiono allora potresti pensare a cambiarli aggiungendo torba e facendo cambi di sola osmosi
    Anch'io mi comporterei come ti ha suggerito Mustang.

  7. #7
    Veterano di MD L'avatar di michele mosca
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Età
    51
    Messaggi
    5,069
    Grazie
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Citato
    13 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: acqua per cubo da ripro

    "eseguo i cambi con acqua stabulata miscelando osmosi con prefiltrata di rete(ph 8.6 kh 6 cond 500 no2 0 no3 0)"
    ma questi valori sono dell'acqua di rete o della miscela? Nel primo caso misurerei l'osmosi, nel secondo caso ti conviene fare le misurazioni separate di rete e osmosi.
    [B]Adam Kadmon, Bossari e Grillo sono i miei eroi [/B]:76:

  8. #8
    Junior Member L'avatar di leon
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    toscana
    Età
    57
    Messaggi
    112
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: acqua per cubo da ripro

    Citazione Originariamente Scritto da michele mosca Visualizza Messaggio
    "eseguo i cambi con acqua stabulata miscelando osmosi con prefiltrata di rete(ph 8.6 kh 6 cond 500 no2 0 no3 0)"
    ma questi valori sono dell'acqua di rete o della miscela? Nel primo caso misurerei l'osmosi, nel secondo caso ti conviene fare le misurazioni separate di rete e osmosi.
    Questi valori sono dell'acqua di rete.In vasca la miscelo con l'osmosi che ha conducibilità 0, ph 5.5-6,kh 0
    Intanto nel cubo oggi i nitriti sono a 1mg(dopo 26 giorni dall'avvio).
    continuo ad aggiungere un pò di cibo e metto altri batteri?
    Ho quelle fiale biodigest prodibio,(nitrificanti e denitrificanti).Premetto che ho messo solo batteri bionitrivec il primo giorno nelle dosi consigliate dal prodotto.
    Ultima modifica di leon; 17-01-16 alle 23:29

  9. #9
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    524 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    22

    Re: acqua per cubo da ripro

    parlaci dei filtri.. perchè alla fine sono i filtri che tengono il ph basso e la gestione della vasca.. insomma per come la vedo io ci vuole un quadro generale a 360 gradi per poter capire perchè e percome..

    L'osmosi sembra ottima

  10. #10
    Junior Member L'avatar di leon
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    toscana
    Età
    57
    Messaggi
    112
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: acqua per cubo da ripro

    Citazione Originariamente Scritto da maurizio bartalucci Visualizza Messaggio
    parlaci dei filtri.. perchè alla fine sono i filtri che tengono il ph basso e la gestione della vasca.. insomma per come la vedo io ci vuole un quadro generale a 360 gradi per poter capire perchè e percome..

    L'osmosi sembra ottima
    ciao,mi hai risposto nel tempo modificavo il post precedente..
    i filtri della vasca principale come ho già detto sono due:
    uno interno,il jumbo juwell,e uno esterno eheim 2028.
    l'acquario è avviato dal 2008 se non sbaglio e ho fatto varie prove in questi anni..
    come ho già detto riesco ad avere un ph <7 solo con valori di kh 1..
    non uso areatore
    eseguo cambi di circa 60 litri ogni 4-5 giorni,stabulata,miscelando osmosi con rete prefiltrata.
    il mio impianto osmosi a bicchieri l'ho modificato prefiltrando l'acqua in entrata con 2 filtri in linea ,uno al carbone e l'altro sedimenti.
    in questo periodo dò da mangiare una volta in più al giorno perchè ho inserito tre discus giovani;attualmente in 300 litri ci sono tre giovani e quattro adulti,di cui 2 femmine che si litigano un maschio e depongono ogni settimana.
    volevo provare la riproduzione e allora ho allestito questo cubo.

Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. cubo x ripro
    Di patrizio pavasini nel forum Cedo e scambio senza scopo di lucro
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-09-15, 17:12
  2. Consiglio allestimento cubo da ripro !
    Di biaginho nel forum Richieste di carattere generale
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 28-06-13, 23:12
  3. allestimento cubo da ripro (?)
    Di tagi nel forum Vasca, strumenti, accessori e sistemi di filtraggio
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 31-07-12, 10:19
  4. Lumachine in cubo spoglio da ripro
    Di lucadegli nel forum Riproduzione, svezzamento e accrescimento dei Discus
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 13-04-10, 15:38
  5. Collegare vasca di comunita\' a cubo da ripro,come?
    Di lucadegli nel forum Vasca, strumenti, accessori e sistemi di filtraggio
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 16-02-10, 11:02

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •