User Tag List

Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 64

Discussione: nuovo filtro esterno , graditi pareri e opinioni !

  1. #1
    Senior Member L'avatar di francesco965
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    genova
    Età
    59
    Messaggi
    2,333
    Grazie
    12
    Ringraziato 21 volte in 21 Posts
    Citato
    25 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    nuovo filtro esterno , graditi pareri e opinioni !

    ciao a tutti ,
    come ho già accennato in altro 3D , poichè mi sono stufato di avere problemi di raccordi che si rompono e di tirar su acqua dal pavimento, mi sono deciso a cambiare filtro esterno .
    partiamo subito col dire che dovrebbe essere dimensionato per un acquario da 400 litri , giacchè la mia vasca è da circa 300 l.

    finora ho guardato un pò tutte le marche, ma , per un verso o per l'altro , nessuna mi ha entusiasmato .
    il fatto è che in tutti questi filtri l'acqua entra dall'alto , scende in basso e poi passa attraverso i cestelli in risalita .
    questo comporta che le spugne bisogna metterle in fondo e quindi si ha la scomodità di dover aprire tutto il filtro per pulirle .
    io sono abituato col monarka coi due prefiltri esterni e il cestellone credo sia più di un anno che non lo apro !!

    che poi , apro una parentesi , vedo che molti produttori,ad esempio tetra , consigliano di mettere i cannolicchi proprio in fondo, in modo da essere quelli più esposti all'acqua sporca. o io non ho mai capito una fava di filtri , cosa possibilissima , oppure mi sfugge la ragione per cui essi rendano meglio se intasati dalla sporcizia . boh .

    qualcuno propone un prefiltro interno , tipo la jbl col cristal profi , ma si tratta di due spugnette a pori grandi , trattengono giusto le foglie.
    non ho capito bene come funziona l'eheim . sembra che anche loro abbiano una spugna superiore , ma tratterrà buona parte delle schifezze ? aspetto il parere di chi ce l'ha . .

    l'unico che mi sembra costruito in maniera più pratica è appunto il pratiko... con la sezione meccanica che come apri il cestello te la ritrovi subito lì.
    però il volume del biologico non è granchè e comunque cosa ne pensate di questo filtro ?
    è vero che la portata diminuisce in maniera sensibile col passare del tempo , nonostante la pulizia dei materiali ?

    questi i miei dubbi , cioè devo per forza abbandonare la comodità in cambio di una maggiore sicurezza e affidabilità?

    ps. ho visto che la eheim fa un prefiltro interno , niente di che come costruzione , ma potrebbe dare una mano in sicurezza perchè dentro la vasca . il fatto è che sembra si adatti a tubi da 14 a 19 , mentre i tubi dei filtri sono 16/22 . qualcuno lo usa ? si può adattare lo stesso ?
    Ultima modifica di francesco965; 28-09-15 alle 23:22

  2. #2
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    525 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: nuovo filtro esterno , graditi pareri e opinioni !

    Francesco.. hai già detto praticamente tutto e concordo in tutto comprese le valutazioni sui cannolicchi messi in prima battuta.. mah...

    L'unico filtro che conosco e che ha un percorso dove le spugne sono in alto e il percorso dell'acqua và appunto dall'alto verso in basso per poi incontrare spugne e poi biologico è l'aquoss http://store.aquashopping.it/catalog...-#.VgnKI_ntlBc

    Detto questo secondo me ti conviene mettere un prefiltro e prendere qualunque filtro ti vada a genio (ho eheim e mi trovo bene.. ha un prefiltro in spugna interno e poi il perlon prima dell'uscita finale dell'acqua) e in questo modo uno come te apre il filtro una volta all'anno e ti pulisci il prefiltro una volta ogni 7-10 giorni e sei a posto

    PS: mi correggo.. ho riguardato adesso le foto e l'unico filtro con le caratteristiche che cerchi non è il modello 1000, ma il 1600... il 1000 ha lo stesso flusso di eheim JBL tetra ecc ecc
    Ultima modifica di maurizio bartalucci; 29-09-15 alle 01:26

  3. #3
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    525 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: nuovo filtro esterno , graditi pareri e opinioni !

    Eccolo qua http://www.misterpoint.it/filtri-est...xima-1600.html

    Se guardi lo schema nella foto dove fà vedere l'interno potrai notare il flusso dell'acqua e quindi dei vari reparti filtranti

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Chirbi
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Udine
    Età
    54
    Messaggi
    1,764
    Grazie
    8
    Ringraziato 26 volte in 26 Posts
    Citato
    36 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: nuovo filtro esterno , graditi pareri e opinioni !

    Ciao. Io, dopo le disavventure con il Pratiko, ho preso un Tetra ex1200 ( con il quale ho avuto comunque dei problemini). Ma volevo chiarire una cosa: i cannolicchi sul fondo non sono cannolicchi per l'insediamento batterico, ma semplici cilindretti di ceramica messi all'inizio del passaggio per rompere il flusso e dirigere così l'acqua su una superficie più estesa, così da interessare tutto il materiale filtrante del cestello successivo, che nel caso del Tetra sono le malefiche ed inutili bio-sfere ( che io ho sostituito con cannolicchi avendo un prefiltro Monarka a monte).

  5. #5
    Junior Member L'avatar di ilario81
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Età
    42
    Messaggi
    724
    Grazie
    17
    Ringraziato 15 volte in 15 Posts
    Citato
    7 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: nuovo filtro esterno , graditi pareri e opinioni !

    Il prefiltro eheim funziona benino ma ha il problema che lavora dentro la vasca, quindi quando lo togli per pulirlo ti rilascia un po' di sporco in vasca, inoltre devi ovviamente mettere le mani in vasca.
    Mentre il monarka ti raccoglie lo sporco fuori e non hai piú niente in vasca. Comunque io riesco a montarlo direttamente sui tubi originali del pratiko.

  6. #6
    Senior Member L'avatar di francesco965
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    genova
    Età
    59
    Messaggi
    2,333
    Grazie
    12
    Ringraziato 21 volte in 21 Posts
    Citato
    25 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: nuovo filtro esterno , graditi pareri e opinioni !

    intanto vi ringrazio delle risposte.
    Mauri quel filtro è un bestione bello grosso , un pò troppo sovradimensionato , non si può regolare la portata e non ha le valvole di chiusura sui tubi . comunque è interessante per il rigiro dell'acqua

    stamattina appena svegliato ho avuto una folgorazione.
    ho letto infatti che anche chi non ha il monarka usa il prefiltro della wave .
    ho controllato quindi nella scatola originale ed effettivamente ci sono i raccordi per i tubi , quindi potrei collegarlo a qualunque filtro esterno, giusto?
    perchè il grosso problema del monarka è che i due prefiltri sono attaccati al corpo del cestellone con dei raccordi molto rigidi ma anche molto delicati strutturalmente , per cui basta anche spostare un attimo il cestellone , che è molto pesante , per mettere fuori asse i due prefiltri mettendoli sotto sollecitazione e quindi a rischio spaccature e perdite .

    ma se collego un filtro con un tubo morbido questo pericoloso non sussiste .

    metto una foto proprio da mondodiscus , chi di noi lo usa così ?

    http://mondodiscus.com/discus/compon...ltro_Wave1.JPG

    questa foto invece fa vedere come viene montato il monarka , a parte una volta che si è spaccato il raccordo superiore di uscita acqua, solo per il tubo del peso , il più delle volte si sono rotti proprio i raccordi bassi .
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: filtro_exterior_monarka.jpg‎ 
Visualizzazioni: 20 
Dimensione: 24.3 KB 
ID: 7888  
    Ultima modifica di francesco965; 29-09-15 alle 12:35

  7. #7
    Senior Member L'avatar di francesco965
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    genova
    Età
    59
    Messaggi
    2,333
    Grazie
    12
    Ringraziato 21 volte in 21 Posts
    Citato
    25 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: nuovo filtro esterno , graditi pareri e opinioni !

    a questo punto mettendolo così posso scegliere qualunque filtro esterno e , siccome non sarebbe più un fattore come rigira l'acqua all'interno o come prefiltra o quanto rimangono solide le guarnizione , perchè non le toccherei se non una volta all'anno , quello che diventa più importante è il consumo elettrico, la portata in litri e il volume interno, che dedicherei in gran parte al biologico .
    conoscete l'hydor o il jbl e1501 ?
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: PreFiltro_Wave1.JPG‎ 
Visualizzazioni: 22 
Dimensione: 57.2 KB 
ID: 7889  

  8. #8
    Senior Member L'avatar di Chirbi
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Udine
    Età
    54
    Messaggi
    1,764
    Grazie
    8
    Ringraziato 26 volte in 26 Posts
    Citato
    36 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: nuovo filtro esterno , graditi pareri e opinioni !

    Ma questo modo di collegare il prefiltro Monarka ad un qualsiasi altro filtro (io l'ho collegato ad un Tetra ex1200) è quello usato da tutti noi del forum. Sai, il passaparola è fondamentale. Per quanto riguarda il filtro, il Jbl è un bel filtrone e potresti usarlo solo come filtro biologico, associandoci il prefiltro.

  9. #9
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    525 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: nuovo filtro esterno , graditi pareri e opinioni !

    Quoto Chirbi... lo utilizziamo tutti così sul forum.. il JBL 1501 è un gran bel filtro, molto capiente.. ho il 900 jbl (che utilizzo in una vasca da 75 lt) e devo dire che è fatto abbastanza bene a parte già i particolari che dicevi anche tu , ma tu devi andare eventualmente sul 1501 oppure su altri, ma capienti come capacità

  10. #10
    Senior Member L'avatar di francesco965
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    genova
    Età
    59
    Messaggi
    2,333
    Grazie
    12
    Ringraziato 21 volte in 21 Posts
    Citato
    25 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: nuovo filtro esterno , graditi pareri e opinioni !

    grazie ragazzi!
    ci sono arrivato tardi allora !
    è che quando usi sempre una cosa in un certo modo non pensi mai a fare diversamente !

Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Allestimento nuovo acquario con Discus, pareri?
    Di astrolopiteco nel forum Allestimento e layout dell'acquario tropicale
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12-03-10, 23:25
  2. Nuovo filtro esterno.
    Di Bombcruise nel forum Vasca, strumenti, accessori e sistemi di filtraggio
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 05-02-10, 22:53

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •