User Tag List

Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 54

Discussione: Nano reef come iniziare?

  1. #1
    Senior Member L'avatar di Domenico Lo.
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    lentate s\s
    Messaggi
    2,149
    Grazie
    8
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    5 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Nano reef come iniziare?

    ciao a tutti come da titolo vorrei cimentarmi in questa nuova avventura quindi avrei bisogno delle informazioni su come partire dalla A alla Z

    grandezza massima della vasca?
    acqua più sale ma quale acqua e quali sale?
    test
    con o senza filtro? ho letto che il filtro non serve è vero?
    potenza della pompa
    luci
    insomma tutto

    ho letto in giro nel web ma parlano di acqua osmotica più sale ma non specificano se basta il sale da cucina o sono i sali apposta presumo la seconda ma ditemi voi.
    grazie a tutti

  2. #2
    Moderator L'avatar di luigi del favero
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    2,609
    Grazie
    0
    Ringraziato 44 volte in 42 Posts
    Citato
    41 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Nano reef come iniziare?

    Ciao Domenico... Torno dopo un bel pò e inizio da qui...
    Da ciò che scrivi sei ancora ...in alto mare...Prima decidi cosa ci vuoi mettere entro...Per le dimensioni più piccolo è più precario sarà l'equilibrio..Per il sale da cucina continua a usalro per la pasta.... Scrivi quel che vorresti fare e vediamo come aiutarti!
    A presto!

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Domenico Lo.
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    lentate s\s
    Messaggi
    2,149
    Grazie
    8
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    5 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Nano reef come iniziare?

    Citazione Originariamente Scritto da luigi del favero Visualizza Messaggio
    Ciao Domenico... Torno dopo un bel pò e inizio da qui...
    Da ciò che scrivi sei ancora ...in alto mare...Prima decidi cosa ci vuoi mettere entro...Per le dimensioni più piccolo è più precario sarà l'equilibrio..Per il sale da cucina continua a usalro per la pasta.... Scrivi quel che vorresti fare e vediamo come aiutarti!
    A presto!
    Ciao Luigi come va?
    beh direi mi sto solo informando al momento è un progetto che vorrei fare l'idea è di stare sui 50/80 litri massimo con un paio di anemoni e 2 Amphiprion percula e qualche Lysmata grabhami nulla di più

  4. #4
    Moderator L'avatar di luigi del favero
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    2,609
    Grazie
    0
    Ringraziato 44 volte in 42 Posts
    Citato
    41 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Nano reef come iniziare?

    Citazione Originariamente Scritto da Domenico Lo. Visualizza Messaggio
    Ciao Luigi come va?
    beh direi mi sto solo informando al momento è un progetto che vorrei fare l'idea è di stare sui 50/80 litri massimo con un paio di anemoni e 2 Amphiprion percula e qualche Lysmata grabhami nulla di più
    Ciao Domenico! Va bene anche se sempre di corsa! 50- 80 litri ci puoi fare un sacco di cose carine...Scordati gli anemoni! sono guai se muoiono anche in vasche più grandi....se vuoi tenere i pagliacci orientati più sugli 80 che non sui 50(questioni meramente di crescita dei soggetti e esigenze....) Sorrido perchè è come sono partito io..poi come al solito mi sono fatto prendere la mano.... Se la tua intenzione è quella di avere solo pesci e qualche gambero puoi benissimo allestire semplicemente con rocce vive..Non ti deve venire la voglia però di inserire altro (molli,zoa o qualche duro...) altrimenti cambia di molto la parte tecnica e il fabbisogno di luce...Ho avuto per 2 anni un nano da 40 litri con led e qualche molle anche li puoi fare grandi cose in termini di estetica e colori senza troppi sbattimenti...Insomma dipende da te...Ma ti consiglio di fare quel che non ho fatto io ... Prenditi tutta la calma del mondo e definisci a priori tutto il progetto (soprattuto per gli animali...) un marino oggi è molto più abbordabile come gestione e tecnica ma è praticamente incorreggibile nel breve e in corsa

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Domenico Lo.
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    lentate s\s
    Messaggi
    2,149
    Grazie
    8
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    5 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Nano reef come iniziare?

    ok ma solo rocce vive sarebbe come il Malawi che ho,il colore è dato dai pesci e basta io volevo qualche corallo o cose del genere sulle rocce per dare colore e movimento,leggendo qua e la di parte tecnica nei nano reef ho letto che fanno tutto le rocce e la sabbia viva oppure ho capito male come al solito?

  6. #6
    Moderator L'avatar di luigi del favero
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    2,609
    Grazie
    0
    Ringraziato 44 volte in 42 Posts
    Citato
    41 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Nano reef come iniziare?

    Citazione Originariamente Scritto da Domenico Lo. Visualizza Messaggio
    ok ma solo rocce vive sarebbe come il Malawi che ho,il colore è dato dai pesci e basta io volevo qualche corallo o cose del genere sulle rocce per dare colore e movimento,leggendo qua e la di parte tecnica nei nano reef ho letto che fanno tutto le rocce e la sabbia viva oppure ho capito male come al solito?
    Capito bene ma solo per ciò che riguarda le rocce...Ti sconsiglio la sabbia nel nano (tutt'al più un leggerissimo strato se prorpio sei allergico al fondo in vetro... )
    Se vuoi mettere qualche molle e due pagliacci ti consiglierei almeno 80 litri e un piccolo schiumatoio.. Il bello con il marino è che ha una logica diametralmente opposta al dolce ... devi contenere i nitrati a livelli piuttosto bassi (o a zero nel caso di sps..più o meno esigienti...)
    Ti posto una foto del mio nanetto e ti assicuro che per avere colore e calore basta veramente poco...Tieni conmto che il mio era un 40 litri... Trroppo piccolo per i pagliacci ..da lì il passaggio alla 250....


    Mi dispiace un sacco non aver letto prima il tuo post! avevo tutto da dare via e sarei stato felice di girartelo..Se ti serve una vaschetta (quella in foto 45 litri lordi...) fai un fischio che siamo vicini di casa (quasi! ) l'acquario che vedi è fatto con rocce vive, schiumatoio led e una piccola pompetta di movimento..oltre naturalmente un impiantino di rabbocco automatico per l'acqua evaporata (fondamentale a mio avviso per minireef...)
    A presto!
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_1517.jpg‎ 
Visualizzazioni: 119 
Dimensione: 912.5 KB 
ID: 7906  

  7. #7
    Senior Member L'avatar di Domenico Lo.
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    lentate s\s
    Messaggi
    2,149
    Grazie
    8
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    5 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Nano reef come iniziare?

    il rabbocco automatico va bene se hai la vasca vicino ad un rubinetto,ma mi sa che mi sta passando la fantasia ho dato un occhio ai prezzi dello schiumatoio
    secondo te Luigi a che spesa andrei incontro per allestire un 80 litri?

  8. #8
    Administrator L'avatar di livia giovannoli
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Spinea (Venezia)
    Età
    56
    Messaggi
    8,647
    Grazie
    20
    Ringraziato 35 volte in 33 Posts
    Citato
    171 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Nano reef come iniziare?

    no, per il rabbocco automatico ti serve una tanica(o un contenitore) con acqua osmotica e un controller.
    ad esempio Hydor aqua smart. level.
    quando il livello in acquario si abbassa (e di conseguenza aumenta pericolosamente la salinità) il sensore fa partire la pompa che rabbocca con acqua osmotica

  9. #9
    Moderator L'avatar di luigi del favero
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    2,609
    Grazie
    0
    Ringraziato 44 volte in 42 Posts
    Citato
    41 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Nano reef come iniziare?

    Citazione Originariamente Scritto da Domenico Lo. Visualizza Messaggio
    il rabbocco automatico va bene se hai la vasca vicino ad un rubinetto,ma mi sa che mi sta passando la fantasia ho dato un occhio ai prezzi dello schiumatoio
    secondo te Luigi a che spesa andrei incontro per allestire un 80 litri?
    Ciao Domenico,
    confermo quelllo che ti diceva Livia per il rabbocco automatico...Per i costi vado a memoria non me ne volere se sgarro e consideralo puramente indicativo ....

    Schiumatoio (se vuoi anche molli e qualche duro..) circa 120 Euro
    Pompa di movimento : 35 Euro cad (quante metterne dipende da dimensioni e struttura della vasca...)
    Rocce vive : i prezzi variano molto ma ticonsiglio di dare un occhio alle sintetiche inoculate con batteri...oltre che costare meno hanno per me il vantaggio di permetterti più fantasia nella costruzione della rocciata, non meno importante sono a zero impatto sulle barriere e non ti introducono niente di indesiderato(granchi alghe maggiori, e similia...)
    illuminazione se non ricordo male avevo speso intorno ai 150 euro per una plafo a led che per molli e qualche duro poco esigiente andava benissimo!
    Poi ci sono sale e additivi vari che ti quantificherei in un centinaio di euro ogni 6-8 mesi...Ma anche qui la spesa varia molto da ciò che vuoi allevare... Considera che i cambi varioano da 10-15% ogni 2 quattro settimane....
    Poi ovviamente flora e fauna.....
    A presto!

  10. #10
    Nuovo Iscritto L'avatar di pepetone
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    30
    Grazie
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Nano reef come iniziare?

    buon pomeriggio ... una domanda a Luigi del Favero e gli altri esperti ...

    già ho a casa una vasca da 350 litri con discus, adesso vorrei cominciare con una vaschettina marina carina e colorata con qualche pescetto e altre cose non troppo esigenti. vi chiedo ... ho una vasca che usavo per il dolce che misura 60x30 altezza 40 di circa 50 litri. posso utilizzarla per lo scopo o meglio prendere una vasca con proporzioni diverse ???

Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. nano nano
    Di Paolo79 nel forum Allestimento e layout dell'acquario tropicale
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 21-05-13, 14:04
  2. nano cube 10 lt con red cherry
    Di stefano marielli nel forum Allestimento e layout dell'acquario tropicale
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05-08-11, 23:18
  3. per iniziare...
    Di andrea74 nel forum Primi passi per allevare al meglio i Discus
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03-01-11, 12:01

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •