User Tag List

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 56

Discussione: Possibile ripartenza

  1. #21
    Banned L'avatar di lucaspaltro
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,405
    Grazie
    0
    Ringraziato 87 volte in 79 Posts
    Citato
    148 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Possibile ripartenza

    Citazione Originariamente Scritto da Acquariusfantasy Visualizza Messaggio
    su questo ti quoto perfettamente
    Il wild non ha niente di differente rispetto a quello di allevamento. Pochi anni di selezione nelle vasce non hanno, né possono, determinare diverse esigenze. Per i pesci di allevamento forse tra qualche secolo si potrà assistere a mutazioni genetiche.
    Per adesso no.
    Dico questo perché ho visto morire piano a piano tutti discus wild immessi in vasce a ph acido (sul forum ci sono casi di questo genere).
    Ho visto discus wild che non si volevano ambientare a ph acido e che si sono ripresi a kh 6 (quindi con ph non acido).
    Io allevo i miei pesci (heckel) a ph molto acido e sono convinto che sia la maniera migliore, siano essi di allevamento o wild.
    Ma il ph non riveste, per me, un valore fondamentale. I miei stessi heckel stavano bene anche quando li ho introdotti in vasca. Il ph non era acido come adesso (4, ora portato a 5), era sul 6. E ti assicuro non ho notato alcuna differenza.
    Ho allevato in precedenza,senza alcuna difficoltà, scalari selvatici a ph 7,5.
    La differenza la fa la GESTIONE. Sembrerà strano, ma è importante come gestisci i filtri, come effettui i cambi acqua, perché penso che i discus siano pesci da "acqua matura". E così via.
    Ma poi ogni storia è a se, perché vedrai wild morti a ph acido e wild speldidi a ph alcalini.

  2. #22
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    525 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Possibile ripartenza

    Pur concordando con quanto dice Luca, sono dell'avviso, che anche per una statistica personale (e non solo) siano "tutti" da acqua tenere questi pesci qua, sia che siano ibridi o che siano wild... noto in generale che il ph se sta sotto il 7 i problemi calano in generale, così come se la carica batterica è bassa.. che è alla fine il vero e unico fattore vero che influisce in maniera determinante sulla buona riuscita con questo pesce

  3. #23
    Senior Member L'avatar di A & E
    Data Registrazione
    May 2013
    Età
    78
    Messaggi
    1,659
    Grazie
    13
    Ringraziato 67 volte in 66 Posts
    Citato
    50 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Possibile ripartenza

    La differenza la fa la GESTIONE. Sembrerà strano, ma è importante come gestisci i filtri, come effettui i cambi acqua, perché penso che i discus siano pesci da "acqua matura". E così via.
    Ma poi ogni storia è a se, perché vedrai wild morti a ph acido e wild speldidi a ph alcalino


    Luca concordo perfettamente con quanto dici, ma è estremamente difficile da spiegare e far capire.
    Percepire come andare appresso ad una vasca è una sensazione, una capacità che hai o non hai. Ed ogni vasca pur identica cambia rispetto ad un'altra.

  4. #24
    Banned L'avatar di lucaspaltro
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,405
    Grazie
    0
    Ringraziato 87 volte in 79 Posts
    Citato
    148 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Possibile ripartenza

    Allora, quello che io penso e che volevo dire è molto semplice. Personalmente allevo i discus a ph molto acido. Ma non penso assolutamente che un discus (sia wild che di allevamento)possa morire a ph 7/7,5 kh 4.
    Ad esempio vedrai che Matteo D. (mi pare di ricordare si chiamasse così), ha avuto problemi con i wild sebbene fossero in acqua acida; cambi con acqua alla stessa temperatura ed agli stessi valori. Tutti i discus stavano male, alcuni morti e probabilmente ad oggi nessun sopravvissuto.
    Il ph è un singolo elemento che va valutato non singolarmente, ma nell'insieme ad altri elementi e/o fattori altrettanto importanti.
    Non ci sono cause, ma concause.
    Poi per quanto mi riguarda il discorso sarebbe molto più lungo ed evito volontariamente di parlarne.

  5. #25
    Banned L'avatar di lucaspaltro
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,405
    Grazie
    0
    Ringraziato 87 volte in 79 Posts
    Citato
    148 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Possibile ripartenza

    Citazione Originariamente Scritto da A & E Visualizza Messaggio
    La differenza la fa la GESTIONE. Sembrerà strano, ma è importante come gestisci i filtri, come effettui i cambi acqua, perché penso che i discus siano pesci da "acqua matura". E così via.
    Ma poi ogni storia è a se, perché vedrai wild morti a ph acido e wild speldidi a ph alcalino


    Luca concordo perfettamente con quanto dici, ma è estremamente difficile da spiegare e far capire.
    Percepire come andare appresso ad una vasca è una sensazione, una capacità che hai o non hai. Ed ogni vasca pur identica cambia rispetto ad un'altra.
    Anna sono perfettamente d'accordo.

  6. #26
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    525 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Possibile ripartenza

    Citazione Originariamente Scritto da lucaspaltro Visualizza Messaggio
    Ad esempio vedrai che Matteo D. (mi pare di ricordare si chiamasse così), ha avuto problemi con i wild sebbene fossero in acqua acida; cambi con acqua alla stessa temperatura ed agli stessi valori.
    Mmmhhh... se non ricordo male la sua gestione non era molto acida.. sarà stato sotto il 7, ma di sicuro non 5.. e la differenza c'è eccome, ma come dici tu non è tanto il numero del ph, ma cosa comporta un grado di ph o un altro e come si muove tutto il sistema acquario..

    Ribadisco che ad oggi (e non sono assolutamente un veterano), negli ultimi due anni e tutte le discussioni che ho letto qua e da altre parti, ho sempre visto avere problemi con gestioni basiche.. solo uno ne ho visto avere problemi a ph acido... si.. caspita.. era arrivato però a 3,5... insomma.. adesso magari non esageriamo..

  7. #27
    Nuovo Iscritto L'avatar di Acquariusfantasy
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    27
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Possibile ripartenza

    ragazzi comunque si và avanti stavo pensando di farmi oppure acquistare un bello sfondo 3d visto che la vasca sarà tanto profonda (100 cm) cosa mi consigliereste??
    Per costruirlo avevo pensato al polistirene

  8. #28
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Possibile ripartenza

    Personalmente non trovo nulla di quello che dice Aquaiusfantas di criticabile.
    I discus possono stare benissimo anche in acqua neutra/alcalina, ma provengono da altre acqua e quindi con parametri di allevamento simili a quelli di provenienza dei loro antenati possono solo giovare.
    Come ha detto Maurizio l'unica cosa da decidere è se vuoi un'acqua molto acida senza i tampni bicarbonatici, quindi con KH=0, e con la filtrazione affidata ai funghi e non più ai "classici" batteri nitrificanti, o se una vasca acida con pH circa 6 con KH=1-2 da mantenere costante.
    Gli sfondi più belli sono i back to nature (alcuni costano davvero tanto), io ho preso lo Slim per perdere pochi litri, ma con la tua ipotesi di vasca il litraggio non è un problema.
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  9. #29
    Nuovo Iscritto L'avatar di Acquariusfantasy
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    27
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Possibile ripartenza

    Ah almeno qualcuno che mi appoggia comunque la vasca è alta 60 e gli sfondi della back sono alti 45 e mi resterebbero 15 cm di colonna scoperta cosa che a me non piace tanto al massimo vorrei arrivare almeno al bordo.
    Comunque ho chiesto a seaplast per una vasca in acrilico se la spesa non è troppo alta la faccio fare da loro in quanto preferisco la sicurezza dell'acrilico impossibile da rompersi e la leggerezza
    Ovviamente se il prezzo è troppo spropositato non ne vale la pena e vado di classico vetro float o al massimo frontale in extra comunque ho trovato anche un amico che mi costruisce un controller per acquari con arduino e collegheremo anche delle strip led digitali che poi vi mostrerò

  10. #30
    Banned L'avatar di lucaspaltro
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,405
    Grazie
    0
    Ringraziato 87 volte in 79 Posts
    Citato
    148 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Possibile ripartenza

    Citazione Originariamente Scritto da Acquariusfantasy Visualizza Messaggio
    Ah almeno qualcuno che mi appoggia comunque la vasca è alta 60 e gli sfondi della back sono alti 45 e mi resterebbero 15 cm di colonna scoperta cosa che a me non piace tanto al massimo vorrei arrivare almeno al bordo.
    Comunque ho chiesto a seaplast per una vasca in acrilico se la spesa non è troppo alta la faccio fare da loro in quanto preferisco la sicurezza dell'acrilico impossibile da rompersi e la leggerezza
    Ovviamente se il prezzo è troppo spropositato non ne vale la pena e vado di classico vetro float o al massimo frontale in extra comunque ho trovato anche un amico che mi costruisce un controller per acquari con arduino e collegheremo anche delle strip led digitali che poi vi mostrerò
    Ma anche io ti appoggio, ma non vorrei essere frainteso. Anche io ti consiglio un ph acido e non potrebbe essere diversamente. Difatti ti ho detto il ph a cui li allevo (4 ora portato a 5). Come potrei darti consigli diversi?
    Se vedi tutti i miei primi interventi ti accorgerai che ho "battuto" sulla gestione.
    Per me il discus selvatico è molto sensibile alle variazioni dell'acqua. E' un pesce da acqua matura, per cui io non consiglierei mai la gestione da te descritta (stabulazione acqua in vasca da 250 l. con relativa pompa di movimento ed inserimento di torba in stabulazione per effettuare consistenti cambi).
    Facevo riferimento al fatto che per me (quindi parere del tutto personale) la tua non era una gestione ottimale. La corretta gestione di una vasca è fondamentale, il ph è solo un elemento della gestione, tra l'altro molto importante. Cioè se sbagli la gestione i pesci non si salvano solo perché hanno un ph acido.
    Da qui ho specificato,o volevo specificare, che è meglio una gestione corretta con un ph magari più alto, che una gestione sbagliata con un ph acido.
    Riassumendo: li alleverei in acqua acida e gestirei la vasca con pochissimi cambi e mai consistenti.
    Ultima modifica di lucaspaltro; 02-03-15 alle 11:29

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Problema e possibile risoluzione
    Di Runica nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17-08-14, 17:09
  2. Come è possibile?!
    Di Fed e Rico nel forum Riproduzione, svezzamento e accrescimento dei Discus
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 28-02-14, 14:40
  3. possibile batteriosi?
    Di Criale66 nel forum Malattie del Discus e terapie di cura
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 25-11-11, 13:47
  4. ammutinamento come è possibile?
    Di callisto nel forum Riproduzione, svezzamento e accrescimento dei Discus
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 26-03-10, 21:46

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •