User Tag List

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: STABULAZIONE PREFILTRATA +OSMOSI

  1. #1
    Nuovo Iscritto L'avatar di busetto
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    62
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    STABULAZIONE PREFILTRATA +OSMOSI

    E' necessario far riposare l'acqua prelevata da un impianto d'osmosi "modificato" per ottenere acqua prefiltrata piu osmosi, o si puo' immettere direttamente in vasca?

  2. #2
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    525 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: STABULAZIONE PREFILTRATA +OSMOSI

    La risposta sta nella qualità della prefiltrata in particolar modo e dell'osmosi anche ovviamente.. Se ottima perchè hai un buon impianto ben funzionante é già pronta.. Con la stabulazione vai sul sicuro sempre

  3. #3
    Nuovo Iscritto L'avatar di busetto
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    62
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: STABULAZIONE PREFILTRATA +OSMOSI

    Ok grazie. Il mio problema è praticamente cercare di agevolarmi i cambi senza avere taniche o recipienti in giro per casa.la mia situazione è questa cerco di descriverla al meglio. Non ho acqua diretta a casa perché vivo in campagna quindi utilizzo acqua di pozzo con ph 7.5
    Gh 20
    Kh 15
    No2 0
    No3 0
    Po4 0
    Si 0.03
    Quest'acqua viene prelevata dal pozzo e messa in due silos da 1000lt l'uno. Qui logicamente sta ferma perché non è utilizzata di continuo e non so se questo puo' bastare a ritenerla gia' riposata. Piu che altro questi silos sono ermeticamente chiusi quindi non so se un eventuale cloro che comunque non dovrebbe esserci evapora e se va bene farla riposare in recipienti chiusi.Da questi silos io la porto nella mia abitazone e passa per l'impianto osmosi "modificato" per ottenere prefiltrata piu osmosi con conduttivimetro in linea al quale mi affido per regolare la giuste percentuali di prefiltrata e ro. Quello che volevo chiedere io la posso mettere direttamente in vasca logicamente stando attento alla temperatura che non scenda troppo, ritenendo comunque l'acqua che mi arriva dai silos gia' riposata o devo comunque far riposare la miscela creata?
    Questo lo chiedo perché non sono sicuro di gestire la vasca nel migliore dei modi dato che alcuni discus sono cresciuti tantissimo e altri quasi per niente pur mangiando e avendo colori brillanti.
    Questo magari potra' dipendere da altri fattori, non so stress, adattamento, difese immunitarie diverse, il fatto che non provengono dallo stesso allevatore.
    .

  4. #4
    Nuovo Iscritto L'avatar di busetto
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    62
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: STABULAZIONE PREFILTRATA +OSMOSI

    A volte ho gradatamente aumentato e diminuito la conduttività regolando la percentuale di acqua prefiltrata in piu o in meno rispetto all'osmosi e notato che alcuni discus ne traevano giovamento e altri no. Ho portato l'acquario ad avere una conduttività di 100 micros.con un notevole dispendio di tempo e di acqua di scarto perché mandando piu osmosi logicamente ho piu scarto ed esce ad una pressione piu lenta (per cambiare 40lt anche parecchie ore).
    L'ho portata ora ad vere una conduttivita di 600 micro siemens e l'ho fatto molto gradualmente c'e' voluto qualche mese e i pesci stanno bene 2/3 sono molto belli gli altri continuano ad avere una crescita lenta.Logicamente ho cercato di alzare la conduttivita' per produrre piu acqua e nello stesso tempo sprecarne di meno e tenere meno tempo accesa la pompa che dai silos porta acqua in casa.

  5. #5
    Moderator L'avatar di luigi del favero
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    2,609
    Grazie
    0
    Ringraziato 44 volte in 42 Posts
    Citato
    41 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: STABULAZIONE PREFILTRATA +OSMOSI

    Ciao! La stabulazione si fa proprio per acque di rete (o di pozzo nel tuo caso...) Non prefiltrate(usando pompetta di movimento o ossigenatore in un contenitore aperto...)...Se prefiltri potresti teoricamente usare immediatamente l'acqua ma....La temperatura dell'acqua del cambio dovrebbe essere uguale a quella della vasca...Cali di temperatura non fanno bene ...In più ...è perfettamente normale avere crescite differenti speice se i pesci sono di provenienze diverse...le femmine crescono meno e rimangono più piccole...Se vedi grosse sproporzioni poi l'ultimo problema è l'acqua (a menco che tu non mi dica che allevi con nitrati a 200...) tieni conto che ogni cambio di valori chimico fisici per quanto graduale obbliga il pesce ad un nuovo adattamento e conseguentemente aumenta i fattori di stress..Il mio consigli oè in primis di postare una foto dei pesci per valutare insime se/quanto sian oindietro e di impostare una gestione (acida/basica acqua dura o acqua più tenera...) e amntenerla nel tempo cambi compresi..Ti ripeto quella della temperatura è un stupidaggine ma 9 acquariofili su 10 non la rispettano...

  6. #6
    Nuovo Iscritto L'avatar di busetto
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    62
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: STABULAZIONE PREFILTRATA +OSMOSI

    Grazie mille luigi. Per quanto riguarda le foto vedro' di postarle il prima possibile.Per la temperatura ti assicuro che non mi scende piu di un grado (a meno che anche un grado non sia molto) perche' durante il periodo del cambio accendo un secondo riscaldatore in acquario.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Bollicine per la stabulazione
    Di Franz nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-11-10, 17:37
  2. stabulazione consigli
    Di tagi nel forum Vasca, strumenti, accessori e sistemi di filtraggio
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 05-10-10, 19:22
  3. vasca di stabulazione
    Di tagi nel forum Vasca, strumenti, accessori e sistemi di filtraggio
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 15-02-10, 19:28
  4. Acqua prefiltrata
    Di mazzurgu nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12-02-10, 21:17

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •