User Tag List

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Come ridurre i fosfati

  1. #1
    Nuovo Iscritto L'avatar di emi71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    52
    Messaggi
    139
    Grazie
    2
    Ringraziato 1 Time in 1 Post
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Come ridurre i fosfati

    Oggi ho effettuato i test con i seguenti risultati:

    NITRATI - 10
    NITRITI - 0
    KH - 3
    PH - 6,5
    FOSFATI - 0,75 (Test Amtra)

    come faccio ad abbassare i fosfati?
    calcolate che effettuo cambi d'acqua di 60lt ogni 3/4 giorni,come arredamento ho solo 2 radici che puntualmente si ricoprono di alghe verdi.

  2. #2
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Come ridurre i fosfati

    I fosfati derivano dal cibo, quindi dai meno da mangiare, pulisci più spesso il prefiltro e cambia più acqua.
    Tieni conto che i test misurano i fosfati mineralizzati, quelli per così dire "freschi", non sono misurabili, quindi si riesce a misurarli solo dopo un certo periodo di tempo quando sono già accumulati sotto forma di fanghi nel filtro e nel fondo.
    Per questo serve pulire frequentemente il prefiltro, comincia a curare di più questo aspetto e tra un mesetto i fosfati cominceranno ad abbassarsi, non è un'operazione che da risultati immediati.
    Qua ne abbiamo parlato abbastanza bene:
    http://www.mondodiscus.com/forum/thr...lo-del-fosforo
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  3. #3
    Nuovo Iscritto L'avatar di emi71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    52
    Messaggi
    139
    Grazie
    2
    Ringraziato 1 Time in 1 Post
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Come ridurre i fosfati

    Quindi non bisogna mettere materiale che abbassi i fosfati ?
    Citazione Originariamente Scritto da fabio scarpa Visualizza Messaggio
    I fosfati derivano dal cibo, quindi dai meno da mangiare, pulisci più spesso il prefiltro e cambia più acqua.
    Tieni conto che i test misurano i fosfati mineralizzati, quelli per così dire "freschi", non sono misurabili, quindi si riesce a misurarli solo dopo un certo periodo di tempo quando sono già accumulati sotto forma di fanghi nel filtro e nel fondo.
    Per questo serve pulire frequentemente il prefiltro, comincia a curare di più questo aspetto e tra un mesetto i fosfati cominceranno ad abbassarsi, non è un'operazione che da risultati immediati.
    Qua ne abbiamo parlato abbastanza bene:
    http://www.mondodiscus.com/forum/thr...lo-del-fosforo

  4. #4
    Senior Member L'avatar di luigi f.
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Viterbo
    Età
    61
    Messaggi
    4,174
    Grazie
    0
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Citato
    34 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Come ridurre i fosfati

    E perchè vuoi abbassarli ? magari tutti potessero avere Po4 a 0,75 !! sei sicuro di questo valore ? se così fossero, personalmente me ne fregherei altamente . Le "alghe verdi" possono derivare anche da una illuminazione non appropriata o dalla troppa vicinanza delle radici (se appese) alla sorgente luminosa oppure dai cambi che ogni 3/4 direi essere eccessivi !!

  5. #5
    Nuovo Iscritto L'avatar di emi71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    52
    Messaggi
    139
    Grazie
    2
    Ringraziato 1 Time in 1 Post
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Come ridurre i fosfati

    Pensavo che 0,75 era un valore che poteva far proliferare le alghe,le radici sono basse,per l'illuminazione ho 2 t5 “ PHILIPS TL5 HO 39W/840 - OSRAM TL5 HO 39W/865 accesa 7 ore e mezzo.
    Citazione Originariamente Scritto da luigi f. Visualizza Messaggio
    E perchè vuoi abbassarli ? magari tutti potessero avere Po4 a 0,75 !! sei sicuro di questo valore ? se così fossero, personalmente me ne fregherei altamente . Le "alghe verdi" possono derivare anche da una illuminazione non appropriata o dalla troppa vicinanza delle radici (se appese) alla sorgente luminosa oppure dai cambi che ogni 3/4 direi essere eccessivi !!

  6. #6
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Come ridurre i fosfati

    Le luci come abbinata sono perfette, 0.75w/l possono essere tanti o pochi, dipende da che piente e che pesci hai dentro.
    Se hai discus (e credo di no dato che saranno 110 litri) e piente come Anubias e Crypto la luce è anche troppa, se invece hai piante rosse è appena sufficiente.
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  7. #7
    Nuovo Iscritto L'avatar di emi71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    52
    Messaggi
    139
    Grazie
    2
    Ringraziato 1 Time in 1 Post
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Come ridurre i fosfati

    è un Vitrea da 260 lt e non ho piante
    Citazione Originariamente Scritto da fabio scarpa Visualizza Messaggio
    Le luci come abbinata sono perfette, 0.75w/l possono essere tanti o pochi, dipende da che piente e che pesci hai dentro.
    Se hai discus (e credo di no dato che saranno 110 litri) e piente come Anubias e Crypto la luce è anche troppa, se invece hai piante rosse è appena sufficiente.

  8. #8
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Come ridurre i fosfati

    Ho fatto assolutamente confusione, avevo interpretato 0.75 che fossero i watt/litro.
    Se sono 39x2 in 260 litri, sono 0.3w/l, per una vasca con discus sono sufficienti, per Crypto, Vallisneria, Limnophila, ecc bastano.
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Come abbassare i fosfati
    Di emi71 nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07-01-15, 00:07
  2. Fosfati e resine
    Di Chirbi nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 15-03-12, 08:48
  3. Fosfati
    Di Gaiser78 nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 31-12-11, 15:25
  4. Help nitrati e fosfati
    Di tommyekate nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 25-05-11, 19:33
  5. Fosfati
    Di luko13 nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 13-05-10, 15:53

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •