User Tag List

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 42

Discussione: Twinstar

  1. #11
    Nuovo Iscritto L'avatar di alexbard
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Età
    52
    Messaggi
    43
    Grazie
    10
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    4 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Twinstar

    Citazione Originariamente Scritto da lucaspaltro Visualizza Messaggio
    Ma sbaglio o l'acqua è totalmente lattiginosa?
    Si ho inserito un po' di ghiaino Ada per tenere su le Echinodorus giusto qualche ora prima di fare la foto...

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  2. #12
    Nuovo Iscritto L'avatar di stefanop
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Vicenza
    Età
    56
    Messaggi
    12
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Twinstar

    A me hanno detto di non aspettarmi molto per le alghe con il Super S,proprio perché è stato creato per le patologie. Infatti,nel mio,non ho notato miglioramenti sul piano delle alghe,ma ho notato,in 3 mesi,un ottimo miglioramento sui pesci.

  3. #13
    Administrator L'avatar di livia giovannoli
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Spinea (Venezia)
    Età
    56
    Messaggi
    8,647
    Grazie
    20
    Ringraziato 35 volte in 33 Posts
    Citato
    171 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Twinstar

    oggi parlavo ad @alexbard di quell'acqua lattiginosa... dovuta sicuramente al ghiaino Ada che gli ho dato... ma forse anche ad una prolificazione batterica....
    ed è tutto il giorno che ho una domanda da fare al ns chimico @fabio scarpa... "secondo te sto aggeggio può in qualche modo alterare l'insediamento dei batteri in acquario".. in parole povere.... @alexbard ha da un paio di settimane acqua lattiginosa... può essere dovuta all'inserimento in vasca di questo aggeggio????

  4. #14
    Nuovo Iscritto L'avatar di stefanop
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Vicenza
    Età
    56
    Messaggi
    12
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Twinstar

    Citazione Originariamente Scritto da livia giovannoli Visualizza Messaggio
    oggi parlavo ad @alexbard di quell'acqua lattiginosa... dovuta sicuramente al ghiaino Ada che gli ho dato... ma forse anche ad una prolificazione batterica....
    ed è tutto il giorno che ho una domanda da fare al ns chimico @fabio scarpa... "secondo te sto aggeggio può in qualche modo alterare l'insediamento dei batteri in acquario".. in parole povere.... @alexbard ha da un paio di settimane acqua lattiginosa... può essere dovuta all'inserimento in vasca di questo aggeggio????
    Non è rivolta a me la domanda e lungi da me rispondere,anzi interessa anche a me capire e la domanda è molto interessante. Io in realtà avevo fatto la domanda inversa,avevo chiesto se quest'aggeggio colpisce non solo batteri e virus dannosi ai pesci,ma anche "batteri buoni". La loro risposta è stata che dato il funzionamento non continuo(come la lampada UV) permette ai filtri di ripopolare la vasca di "batteri buoni". Non posso avere conferme con la mia vasca,xchè da circa 15/20gg ho inserito 2 radici abb grandi e stanno rilasciando l'impossibile...

  5. #15
    Nuovo Iscritto L'avatar di alexbard
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Età
    52
    Messaggi
    43
    Grazie
    10
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    4 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Twinstar

    Citazione Originariamente Scritto da stefanop Visualizza Messaggio
    Non è rivolta a me la domanda e lungi da me rispondere,anzi interessa anche a me capire e la domanda è molto interessante. Io in realtà avevo fatto la domanda inversa,avevo chiesto se quest'aggeggio colpisce non solo batteri e virus dannosi ai pesci,ma anche "batteri buoni". La loro risposta è stata che dato il funzionamento non continuo(come la lampada UV) permette ai filtri di ripopolare la vasca di "batteri buoni". Non posso avere conferme con la mia vasca,xchè da circa 15/20gg ho inserito 2 radici abb grandi e stanno rilasciando l'impossibile...
    Quoto Stefanop, devo dire che i primi giorni la macchinetta emetteva il fascio di bolle molto spesso..... Ora passano anche mezzore senza che si attivi.. Quindi credo sia più che corretto quanto affermato, che una volta "tarato" sulla vasca sia molto poco invasivo per l'ecosistema della vasca in sè...


    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  6. #16
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Twinstar

    Se l'aggeggio misterioso rilascia solo ossigeno non ha influenze negative sul filtro, altro discosro se invece rilascia anche ozono che aumenta il potenziale redox fino a livelli inadatti alla vita dei batteri, quindi contro tutti i batteri compresi quelli del filtro.
    Quindi ammesso che Twinstar agisca contro i batteri (perchè se emette solo ossigeno non lo fa), dipende da cosa rilascia.
    Il funzionamento è sostanzialmente differenta dalla lampada UV perchè quest'ultima agisce solo contro i batteri liberi nell'acqua che ci passano attraverso venendo irradiati dalle radiazioni UV e non ha effetti negativi verso quelli adesi a qualche supporto, mentre il Twinstar rilascia qualcosa nell'acqua e bisognerebbe sapere cosa è quel gas.

    Comunque siccome nessuno di noi sa esattamente il funzionemento, più idee si mettono nel piatto è meglio è; domanda per chi già usa Twinstar, avete un misuratore di potenziale redox o conosecete qualcuno che può prestarvelo per fare qualche misura con l'apparecchio acceso e spento da un paio di giorni?
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  7. #17
    Nuovo Iscritto L'avatar di Runica
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Età
    36
    Messaggi
    76
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Twinstar

    Io so solo che lo ho inserito in vasca ieri dopo una bella pulizia e i discus girano molto più aperti e brillanti

  8. #18
    Nuovo Iscritto L'avatar di alexbard
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Età
    52
    Messaggi
    43
    Grazie
    10
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    4 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Twinstar

    Come può emettere gas se è solo una cosa elettrica? Da dove lo genererebbe? In rete non si trovano dettagli, sembra una cosa top secret...


    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  9. #19
    Nuovo Iscritto L'avatar di stefanop
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Vicenza
    Età
    56
    Messaggi
    12
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Twinstar

    Citazione Originariamente Scritto da alexbard Visualizza Messaggio
    Quoto Stefanop, devo dire che i primi giorni la macchinetta emetteva il fascio di bolle molto spesso..... Ora passano anche mezzore senza che si attivi.. Quindi credo sia più che corretto quanto affermato, che una volta "tarato" sulla vasca sia molto poco invasivo per l'ecosistema della vasca in sè...


    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
    Ciao Alexbard,ma tu hai notato un beneficio dei tuoi pesci? Tra l'altro gran bella vasca,complimenti. I miei hanno preso più colore anche,oltre che essere più attivi.

  10. #20
    Nuovo Iscritto L'avatar di stefanop
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Vicenza
    Età
    56
    Messaggi
    12
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Twinstar

    Citazione Originariamente Scritto da fabio scarpa Visualizza Messaggio
    Se l'aggeggio misterioso rilascia solo ossigeno non ha influenze negative sul filtro, altro discosro se invece rilascia anche ozono che aumenta il potenziale redox fino a livelli inadatti alla vita dei batteri, quindi contro tutti i batteri compresi quelli del filtro.
    Quindi ammesso che Twinstar agisca contro i batteri (perchè se emette solo ossigeno non lo fa), dipende da cosa rilascia.
    Il funzionamento è sostanzialmente differenta dalla lampada UV perchè quest'ultima agisce solo contro i batteri liberi nell'acqua che ci passano attraverso venendo irradiati dalle radiazioni UV e non ha effetti negativi verso quelli adesi a qualche supporto, mentre il Twinstar rilascia qualcosa nell'acqua e bisognerebbe sapere cosa è quel gas.

    Comunque siccome nessuno di noi sa esattamente il funzionemento, più idee si mettono nel piatto è meglio è; domanda per chi già usa Twinstar, avete un misuratore di potenziale redox o conosecete qualcuno che può prestarvelo per fare qualche misura con l'apparecchio acceso e spento da un paio di giorni?
    Io non c'è l'ho,ma posso attrezzarmi e fare questa prova,così da far più luce su quest'aggeggio. Io ho solo acqua di osmosi in vasca.

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •