User Tag List

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 36

Discussione: La mia Rio 180

  1. #21
    Nuovo Iscritto L'avatar di aurigabi
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Età
    54
    Messaggi
    279
    Grazie
    10
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    8 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: La mia Rio 180

    Citazione Originariamente Scritto da Mauri66 Visualizza Messaggio
    E' una vasca splendida, ma non ha discus.. quindi fargli mettere mano nella tua con i discus la vederei dura.. diverso sarebbe fargli mettere la mano in un altra vasca dedicata prevalentemente alle piante.. allora si!!
    No son cattiva che mi potrebbe fare un giardino pensile stupendo con le sue capacita!!!!

  2. #22
    Nuovo Iscritto L'avatar di paoloT
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    60
    Grazie
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: La mia Rio 180

    wow che complimentoni...
    ti ringrazio e mi piacerebbe aiutarti, cmq per rispondere anche a Mauri66...non è impossibile avere piante in salute e discus,

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC_0453.JPG 
Visualizzazioni: 69 
Dimensione: 494.7 KB 
ID: 3567

    questa ad esempio è la mia seconda vasca...solo che poi si va off topic.

    un abbraccio

  3. #23
    Nuovo Iscritto L'avatar di aurigabi
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Età
    54
    Messaggi
    279
    Grazie
    10
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    8 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: La mia Rio 180

    Ma cosa ho scritto prima..cattiva anziche che convinta..
    ora che vedo anche questa son sempre piu convinta! splendida! Ed ecco i discus dentro un pezzo di fiume magico...

  4. #24
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    525 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: La mia Rio 180

    Citazione Originariamente Scritto da paoloT Visualizza Messaggio
    per rispondere anche a Mauri66...non è impossibile avere piante in salute e discus,
    Su questo concordo, anche perchè nel mio acquario con discus, di piante ce ne sono e vengono e crescono anche bene, meglio del previsto, ma devo dirti che in funzione di aggiungerne qualche altro esemplare, sono molto tentato a togliere qualche pianta.. inoltre il problema è il fondo, dove per le piante serve una granulometria un pò più grandina, non proprio idonea per i discus e quindi di solito magari è meglio creare delle zone eventualmente dedicate alla piantumazione, con appunto un fondo diverso

    La vasca che hai postato e che a me piace, dovremmo comunque convenire che non è propriamente una vasca idonea a dei discus e riescono a starci e a convivere con l'ambiente circostante perchè sono solo due (una coppia presumo)... se si esce dalla coppia, vorrebbe dire aggiungere almeno altri 3 elementi e dopo diventerebbe molto dura sotto ogni punto di vista...

    E comunque poi ognuno deve trovare i suoi equilibri.. a proposito, che dimensioni ha questa ultima vasca con discus?

  5. #25
    Nuovo Iscritto L'avatar di paoloT
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    60
    Grazie
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: La mia Rio 180

    non è sicuramente una vasca per discus, anche perchè dovrebbero vivere in branco e nei 130 litri di quella che ho postato di più non ne metto.
    C'è da dire però che la vaschetta ha un' equilibrio perfetto le piante crescono e sono in salute, senza davvero farci nulla di che.
    Non era una vasca nata per metterci un branco di discus viste le dimensioni, ma ho ho dovuto adattarla per quella coppia mettendo solo sabbia di granulometria non finissima e radicando le piante che potavo dalla mia Rio180 quella che è il soggetto del topic.
    Dico che ho dovuto perchè i discus li ereditai per far un favore a un' amico, erano piccoli (sotto gli 8 cm)e sapendo che il litraggio non consentiva oltre non ne ho aggiunti altri.
    Ora sono cresciuti parecchio soprattutto il blu diamond che è veramente un bell' esemplare, di 18 cm.
    Convivono da 18 mesi con un panaque, un' ancistrus qualche corydoras e una terribile esemplare di apistogramma viejita femmina.
    Ma siamo decisamente off topic, e me ne scuso, qui la regina è la Rio180.

  6. #26
    Nuovo Iscritto L'avatar di paoloT
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    60
    Grazie
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: La mia Rio 180

    ieri...

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC_0617.JPG 
Visualizzazioni: 39 
Dimensione: 852.1 KB 
ID: 3745

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC_0616.JPG 
Visualizzazioni: 40 
Dimensione: 651.5 KB 
ID: 3746

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC_0609.JPG 
Visualizzazioni: 34 
Dimensione: 699.4 KB 
ID: 3747

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC_0601.JPG 
Visualizzazioni: 31 
Dimensione: 638.0 KB 
ID: 3748

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC_0597.JPG 
Visualizzazioni: 30 
Dimensione: 673.7 KB 
ID: 3749

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC_0596.JPG 
Visualizzazioni: 28 
Dimensione: 682.6 KB 
ID: 3750

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC_0581.JPG 
Visualizzazioni: 37 
Dimensione: 656.2 KB 
ID: 3751

  7. #27
    Senior Member L'avatar di ZioBebbe
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Sardegna; Cagliari
    Età
    31
    Messaggi
    607
    Grazie
    91
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Citato
    11 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: La mia Rio 180

    Bella vasca complimenti
    Non so perche ma questo genere di vasche mi pice vederle ma averle un po meno, sarà per via della gestione o per il fatto che magari in un contesto simile vedi poco gli esemplari e devi andare sulle taglie medio piccole
    Ancora complimenti per la rio mentre per quella dei discus non volermene ma non mi attira ma e una questione di gusti

  8. #28
    Nuovo Iscritto L'avatar di Upacciu
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Messina
    Messaggi
    173
    Grazie
    1
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Citato
    3 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: La mia Rio 180

    Ciao, complimenti per la vasca!
    Proprio oggi pomeriggio stavo valutando l'acquisto di due plafoniere Easy Led per il rio 400, ed a proposito ti volevo chiedere qualche cosa.....una sola plafoniera riesce ad illuminare bene in larghezza tutto l'acquario? L'hai posizionata anteriormente o posteriormente? Secondo te, cabiarne quanti sono i neon, cioè quattro, potrebbe essere superfluo? Se si, quante ne consiglieresti, considera che il rio 400 è molto alto rispetto agli altri rio......ed ha due plafoniere per un totale di quattro t5.
    Grazie in anticipo.
    Ultima modifica di Upacciu; 13-02-14 alle 23:30

  9. #29
    Nuovo Iscritto L'avatar di aurigabi
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Età
    54
    Messaggi
    279
    Grazie
    10
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    8 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: La mia Rio 180

    STUPENDA!!
    a me piace molto anche quella,dove ci sono i due disconi!!
    splendide plafoniere..anche a me interessa il discorso luci..ho idea che siano carucce vero?

  10. #30
    Nuovo Iscritto L'avatar di paoloT
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    60
    Grazie
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: La mia Rio 180

    io ho inserito da un paio di mesi una Easy led al posto di un neon T5.
    I colori delle piante sono saltati fuori, mentre prima tiravano un pò tutte al verde.
    Ho posizionato la plafoniera (@aurigabi la trovi per c.a 18o euro su internet) davanti, le piante dietro tendono a incurvarsi verso la luce, ma per il momento opto per solo una, non vorrei stravolgere l' equilibrio che ho in vasca aggiungendo troppa luce rischiando un' esplosione algale.
    Si poteebbe diversamente modificare l' assetto mettendi la plafo a led nel mezzo, ma a quel punto devi o lasciarla aperta o cercare un coperchio non originale, al momento considerando i risultati mantengo la soluzione che ho adottato.
    Per rispondere a upacciu credo che non sia un problema l' altezza della tua vasca perchè le led hanno molta profondità, ma io ne sostituirei solo 2 dei 4 t5 tenendo spenti gli altri 2, e mettendo due easyled uno davanti e uno dietro.

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •