User Tag List

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: Un po' di tecnica, i filtri esterni.

  1. #1
    Nuovo Iscritto L'avatar di Orazio Garretto
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Catania
    Età
    59
    Messaggi
    418
    Grazie
    3
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Citato
    12 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Un po' di tecnica, i filtri esterni.

    Solitamente mettiamo le foto delle vasche, allestite perlopiù , ma descriviamo solo a voce la parte tecnica, che probabilmente é quella più importante e forse, la responsabile di molti problemi che spesso incorriamo nella conduzione delle vasche.
    Ecco, io metto un po di foto riguardanti i miei sistemi di filtraggio, il Jbl1500 e il tetra 1200 per la vasca di 480 litri dei discus , e il tetra 700 e il prime 30 per la vasca di 260 litri lordi allestita per gli scalari.
    Ecco come sono sistemati, specie la vasca dei discus aperta su 4 lati.
    La gestione appare molto lenta e seriata nel tempo, nelle foto ecco i discus ripresi mentre faccio il cambio di acqua, curiosi come sono vanno a vedere quale oggetto é il tubicino.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Orazio Garretto; 06-12-13 alle 16:27

  2. #2
    Senior Member L'avatar di luigi f.
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Viterbo
    Età
    60
    Messaggi
    4,174
    Grazie
    0
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Citato
    33 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Un po' di tecnica, i filtri esterni.

    Ottimo il JBL, affidabile e silenzioso .... gli altri non li ho mai avuti. Per me i problemi non risiedono sempre nella parte tecnica ma nell'incapacità a stare fermi con le mani
    La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre (A. Einstein)

  3. #3
    Nuovo Iscritto L'avatar di Orazio Garretto
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Catania
    Età
    59
    Messaggi
    418
    Grazie
    3
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Citato
    12 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Un po' di tecnica, i filtri esterni.

    Si, hai perfettamente ragione, soprattutto nella spasmodica ricerca della perfezione che spesso ti fa aprire e chiudere, mettere e togliere, sciacquare e cambiare disposizione etc etc.

    Ma importantissimo, a mio modo di vedere, appare la scelta dello strumentario spesso trascurato, filtri in primis, il loro corretto caricamento ( non sempre facile ), il loro posizionamento sia in basso sia in acqua, il tutto unito alla corretta manutenzione ( che non è sempre fatta con le giuste maniere) possono far variare il destino di una vasca e la vita dei loro ospiti.

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Chirbi
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Udine
    Età
    53
    Messaggi
    1,764
    Grazie
    8
    Ringraziato 26 volte in 26 Posts
    Citato
    36 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Un po' di tecnica, i filtri esterni.

    Ciao Orazio. Non ricordo se anche tu avevi partecipato alla mia discussione sulla scelta del filtro, quindi ti chiedo se, dato che li conosci bene, per una vasca da 200 l è meglio il JBL 1500 o il TETRA EX1200? Quale dei due mi consiglieresti e perché? Non pensi siano un po' sovradimensionati per la mia vasca? Premetto che è una vasca con 4 discus ed altri pesci (lory, cory, caracidi). Grazie

  5. #5
    Nuovo Iscritto L'avatar di Orazio Garretto
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Catania
    Età
    59
    Messaggi
    418
    Grazie
    3
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Citato
    12 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Un po' di tecnica, i filtri esterni.

    Citazione Originariamente Scritto da Chirbi Visualizza Messaggio
    Ciao Orazio. Non ricordo se anche tu avevi partecipato alla mia discussione sulla scelta del filtro, quindi ti chiedo se, dato che li conosci bene, per una vasca da 200 l è meglio il JBL 1500 o il TETRA EX1200? Quale dei due mi consiglieresti e perché? Non pensi siano un po' sovradimensionati per la mia vasca? Premetto che è una vasca con 4 discus ed altri pesci (lory, cory, caracidi). Grazie
    si, si avevo partecipato.
    metti da parte il jbl 1500, un vero e proprio tzunami per una vasca di 200 litri.
    il tetra 1200, ottimo filtro, capiente, silenzioso, facile a montare e soprattuttoo, ricambi rintracciabilissimi.

  6. #6
    Senior Member L'avatar di Chirbi
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Udine
    Età
    53
    Messaggi
    1,764
    Grazie
    8
    Ringraziato 26 volte in 26 Posts
    Citato
    36 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Un po' di tecnica, i filtri esterni.

    Grazie Orazio. Hai confermato la mia scelta. Vorrei chiederti un'altra cosa: per quanto riguarda la filtrazione meccanica, il Tetra come se la cava? Ha bisogno di un prefiltro? E si può sostituire il materiale biologico del Tetra con i cannolicchi del mio vecchio Pratiko? Che ne pensi?

  7. #7
    Nuovo Iscritto L'avatar di Orazio Garretto
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Catania
    Età
    59
    Messaggi
    418
    Grazie
    3
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Citato
    12 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Un po' di tecnica, i filtri esterni.

    Citazione Originariamente Scritto da Chirbi Visualizza Messaggio
    Grazie Orazio. Hai confermato la mia scelta. Vorrei chiederti un'altra cosa: per quanto riguarda la filtrazione meccanica, il Tetra come se la cava? Ha bisogno di un prefiltro? E si può sostituire il materiale biologico del Tetra con i cannolicchi del mio vecchio Pratiko? Che ne pensi?
    Ti dirò, come avrai capito sono un estimatore accanito dei filtri esterni, li ho avuti praticamente tutti, di ogni marca, ogni versione nel corso degli anni.

    Posso dirti che personalmente non ho mai sentito il bisogno di avere un prefiltro poiché la manutenzione di quelli che vedi in foto é molto semplice ( ad eccezione del Prime 30 che ha bisogno di un paio di trucchetti per evitare di vedere le goccine!) e difficilmente si sporcano fino a ostruirsi o rallentare significativamente la forza di uscita dell'acqua, i Tetra sono tra questi, ottimi filtri per tutti i tipi.
    Però ad onor del vero non ne ho mai provati di prefiltri, ma faccio tesoro del mio convincimento che......finché va tutto bene non va toccato o modificato nulla...... Magari chi lo usa te le dirà di mirabilie.

    Seconda domanda: essendo quasi sempre filtri subentranti - solo una volta un eheim fu comprato contestualmente alla vasca nuova in fase di avvio - , ho sempre traslocato i materiali filtranti senza nessun problema dal vecchio filtro al nuovo, solitamente più capiente. Solo quando ho raddoppiato il filtro in ogni vasca ho utilizzato parzialmente i materiali nuovi in dotazione,sempre con quelli vecchi, sciacquandoli dolcemente in secchi con acqua dell'acquario.

    Inoltre come avrai capito, sono anche un fautore del doppio filtro in ogni vasca con particolare attenzione delle uscite dell'acqua per evitare zone morte, di acqua ferma; in questi casi, se dovesse accadere , utilizzo piccole pompe di movimento che indirizzano lo sporco o dei residui di cibo o feci, verso le zone di aspirazione di uno dei due filtri anche questi posizionati ad altezza diversa; così raramente si raccoglie lo sporco in zone di corrente ferma.

    Resta inteso che questi sono accorgimenti che utilizzo io, sono solo frutto della mia esperienza, giusti o sbagliati che siano, ma io così mi trovo bene da anni e così mi permetto i cambi di acqua in piccole quantità ( risparmiando anche le forze e trasporti di secchi e bidoni) senza stravolgere più di tanto l'habitat dei pesci, l'acqua resta il più possibile con valori stabili.

  8. #8
    Senior Member L'avatar di Chirbi
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Udine
    Età
    53
    Messaggi
    1,764
    Grazie
    8
    Ringraziato 26 volte in 26 Posts
    Citato
    36 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Un po' di tecnica, i filtri esterni.

    Ok. Grazie per i consigli. Quindi sono arrivato a questa conclusione: filtro Tetra ex1200 con cestelli riempiti anche dai cannolicchi del vecchio filtro. Per ora non userò il prefiltro, ma all'occorrenza è già a casa.

  9. #9
    Nuovo Iscritto L'avatar di Orazio Garretto
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Catania
    Età
    59
    Messaggi
    418
    Grazie
    3
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Citato
    12 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Un po' di tecnica, i filtri esterni.

    Se é già in casa mettilo subito.

  10. #10
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    56
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    524 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    22

    Re: Un po' di tecnica, i filtri esterni.

    Visto che si parla di filtri e prefiltri dico la mia.. secondo me l'ottimale sarebbe avere il biologico in un contenitore, chiamiamolo filtro e la parte meccanica in una altro contenitore precedente alla parte biologico e quindi chiamiamolo prefiltro

    Per la mia esperienza in questo modo è il top, in quanto la parte meccanica viene toccata e pulita una volta alla settimana-ogni 10 giorni a seconda del tipo di gestione adottata, o dalle varie esigenze... la parte biologica, con una filtrazione così strutturata, può essere tranquillamente lasciata in pace per anche 6 mesi e anche se fosse prima o dopo i 6 mesi, andrebbe solo svuotato e pulito magari il fondo del contenitore/filtro, da qualche fango, ma nulla più... e la parte biologica sappiamo tutti che meno si tocca e meglio è..

    Il prefiltro io ce l'ho, mi trovo bene, anche se dico che sarebbe meglio averlo un pò più grandino, ma comunque va già bene così e infatti la parte biologica non la tocco mai

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. che filtri esterni prendere....
    Di gigifer nel forum Vasca, strumenti, accessori e sistemi di filtraggio
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19-08-12, 17:58
  2. pulizia filtri esterni
    Di clakla nel forum Vasca, strumenti, accessori e sistemi di filtraggio
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 03-11-10, 18:04
  3. come allestire due filtri esterni?
    Di honda nel forum Vasca, strumenti, accessori e sistemi di filtraggio
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 12-02-10, 19:33

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •