User Tag List

Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 57

Discussione: Tane per loricaridi

  1. #1
    Senior Member L'avatar di Chirbi
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Udine
    Età
    54
    Messaggi
    1,764
    Grazie
    8
    Ringraziato 26 volte in 26 Posts
    Citato
    36 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Tane per loricaridi

    Ciao a tutti. Ho deciso di autocostruirmi una "massicciata" da utilizzare come tana per loricaridi. Per questo ho bisogno del vostro aiuto e dei vostri consigli. Infatti, ieri ho prelevato dei sassi da un torrente di montagna molto pulito (ci vivono ancora molti gamberi e trote), ma vorrei sapere se sono adatti per il mio scopo. Non vorrei che fossero calcarei. Per questo vi chiedo:
    1- Come posso scoprirlo? Con del Viakal o sostanza simile?
    2- Per lavarli, basta farli bollire? O devo trattarli prima con acqua e amuchina?
    3- Una volta trattati, per incollarli tra loro cosa posso usare? Silicone? O posso utilizzare quei collanti bicomponente che si usano per incollare i coralli?
    Per adesso mi fermo qua. Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

  2. #2
    Junior Member L'avatar di gia.barrera
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    RAGUSA
    Età
    44
    Messaggi
    842
    Grazie
    87
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Citato
    8 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Tane per loricaridi

    So per certo che la prova del Viakal permetti di stabilire se una roccia è calcarea o meno.
    Per il resto penso che bollirle possa bastare, semplice acqua.
    Non penso che tu possa introdurre chissà quale batterio o virus killer.
    Un saluto

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Chirbi
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Udine
    Età
    54
    Messaggi
    1,764
    Grazie
    8
    Ringraziato 26 volte in 26 Posts
    Citato
    36 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Tane per loricaridi

    Quindi, dato che non ho mai fatto questa prova, bastano alcune gocce di Viakal e se questo reagisce vuol dire che sono sassi calcarei. Giusto?
    E per quanto riguarda il montaggio, cosa mi consigliate?

  4. #4
    Senior Member L'avatar di A & E
    Data Registrazione
    May 2013
    Età
    78
    Messaggi
    1,659
    Grazie
    13
    Ringraziato 67 volte in 66 Posts
    Citato
    50 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Tane per loricaridi

    Acido muriatico o viakal ,non devono friggere minimamente.Una bollitura di 10 minuti uccide tutto.
    Il silicone per acquariofilia si usa per gli acquari quindi è sicuramente atossico,per il bi componente non so.

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Chirbi
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Udine
    Età
    54
    Messaggi
    1,764
    Grazie
    8
    Ringraziato 26 volte in 26 Posts
    Citato
    36 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Tane per loricaridi

    Ho letto che anche il SuperAttack può essere utilizzato. Che ne dite?

  6. #6
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    525 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Tane per loricaridi

    Citazione Originariamente Scritto da A & E Visualizza Messaggio
    Acido muriatico o viakal ,non devono friggere minimamente.Una bollitura di 10 minuti uccide tutto.
    Il silicone per acquariofilia si usa per gli acquari quindi è sicuramente atossico,per il bi componente non so.
    Quoto in pieno.. per il super attack non so ma lo eviterei così a pelle..

    Inviato dal mio GT-P3100 usando Tapatalk 4

  7. #7
    Nuovo Iscritto L'avatar di jackrevi
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Messaggi
    28
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    4 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Tane per loricaridi

    Ciao,
    Per vedere se il sasso é calcareo basta anche il limone, ai sassi dagli pure una bollita.
    super attack io ho provato a usarlo, nessun danno, fallo solo asciugare bene.. secondo me il migliore é il silicone per acquari ma anche quello normale fatto asciugare bene dovrebbe andare.
    La domanda é: che Loricaridi hai? Perché non tutti hanno bisogno delle stesse dimensioni delle tane

  8. #8
    Senior Member L'avatar di Chirbi
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Udine
    Età
    54
    Messaggi
    1,764
    Grazie
    8
    Ringraziato 26 volte in 26 Posts
    Citato
    36 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Tane per loricaridi

    Purtroppo quasi tutti i sassi che ho preso dal torrente non hanno passato la "prova Viakal". Sono un po' demoralizzato, perché la mia idea non è riuscita. Cosa mi consigliate per fare delle tane stile wild, senza usare le classiche fatte di terracotta? Per ora ho solo una pekoltia Vittata (vera o falsa non lo so) ed un L114 che potrebbero usare queste tane (lo sturisoma e la farlowella non li considero). Ma presto ci saranno nuovi arrivi.

  9. #9
    Nuovo Iscritto L'avatar di matteo d.
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Età
    41
    Messaggi
    401
    Grazie
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    29 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Tane per loricaridi

    Citazione Originariamente Scritto da Chirbi Visualizza Messaggio
    Purtroppo quasi tutti i sassi che ho preso dal torrente non hanno passato la "prova Viakal". Sono un po' demoralizzato, perché la mia idea non è riuscita. Cosa mi consigliate per fare delle tane stile wild, senza usare le classiche fatte di terracotta? Per ora ho solo una pekoltia Vittata (vera o falsa non lo so) ed un L114 che potrebbero usare queste tane (lo sturisoma e la farlowella non li considero). Ma presto ci saranno nuovi arrivi.
    Se fossi in te userei le classiche tane in terra cotta perché sono molto comode, le puoi mettere l'una sopra l'altra ecc. Poi se vuoi un risultato più naturale basta nasconderle con un sasso o due sopra, oppure un legno.
    Penso sia la soluzione più semplice per il tuo obbiettivo, perché fartele su è possibile e non difficile (a patto che trovi le pietre giuste) ma il risultato non sarà molto naturale sicuramente perché in natura non trovi linee dritte e angoli ben definiti con quelli che andresti a fare incollando più sassi per fare una tana.

    Io invece in vasca ho semplicemente appoggiato sul vetro di fondo dei sassi raccolti in natura, si sono arrangiati loro a fare le tane scavando nella sabbia tra i sassi.

    Spero di esserti stato di aiuto!

  10. #10
    Senior Member L'avatar di Chirbi
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Udine
    Età
    54
    Messaggi
    1,764
    Grazie
    8
    Ringraziato 26 volte in 26 Posts
    Citato
    36 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Tane per loricaridi

    Grazie Matteo. Forse hai ragione tu. Il problema è che non sono tanto semplici da trovare quelle in terra cotta. Ho trovato anche un tipo di roccia, tipo caverna, marrone scuro e molto porosa, ma non penso sia l'ideale per i lory. Infatti non funzionerebbe come piccolo "condominio", ma come unica "camerata", con il rischio di litigi per occuparla prima degli altri (scusate il banale esempio). Quasi quasi cerco una radice e gli faccio un po' di anfratti dove possono entrare i pesci. Non sarà facile, ma è fattibile. Che ne pensate? Altri consigli?

Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. L'alimentazione dei Loricaridi
    Di jackrevi nel forum I Loricaridi e la grande famiglia degli L
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 05-05-13, 14:31
  2. Loricaridi,che razza è ??
    Di cash974 nel forum I Loricaridi e la grande famiglia degli L
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25-06-12, 18:03
  3. consigli sui loricaridi
    Di Domenico Lo. nel forum I Loricaridi e la grande famiglia degli L
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 29-07-11, 12:54
  4. loricaridi
    Di Fabix nel forum I Loricaridi e la grande famiglia degli L
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28-09-10, 09:19

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •